• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Napoli: Federica, donna trans massacrata nel suo palazzo e discriminata in ospedale

ROSSI (ATN): "ADESSO BASTA. VOGLIAMO LA LEGGE CONTRO L'OMOTRANSFOBIA"

Rosario Coco by Rosario Coco
13 Giugno 2020
in Attualità

Trans massacrata

Il rientro dal bar vicino casa

«Tornavo dal bar sotto casa, nel quartiere Renaccia di Napoli, dopo aver visto un’amica che faceva il compleanno». Così Federica, donna trans di 37 anni, inizia il suo racconto a Gaynews. Nella notte tra mercoledì 3 giugno e giovedì 4 giugno, i suoi ricordi si interrompono dopo la prima rampa di scale del palazzo in cui abita.

L’aggressione

Poi improvvisamente il vuoto, l’ospedale, i medici e la mistificazione e il disprezzo.

«Ricordo solo di essere stata colpita e di essermi risvegliata solo quando la mia coinquilina ha chiamato aiuto. Ho ripreso a parlare solo due giorni fa. Qualcuno mi aspettava nelle scale pronto a colpirmi. Nonostante 40 punti in testa e ferite su tutto il corpo i medici hanno detto che sono caduta per le scale. I condomini, interrogati dalla polizia giunta in loco, si sono inventati che ero ubriaca, che mi avevano visto barcollare già per strada e che sarei caduta per le scale. Nulla di più falso»

Federica, come si vede dalle immagini, non mostra ferite sulle mani ne sbucciature sulle ginocchia. I leggings che portava quel giorno sono intatti, tiene a sottolineare.

 

1 of 5
- +

Discriminazioni e mistificazioni

«Da un anno – prosegue –  alcune persone nel palazzo, per fortuna non tutte,  hanno reso la mia vita un inferno,  perché sanno che ricevo delle persone a casa mia e faccio con dignità l’unico lavoro che ho potuto fare per vivere, quello della sex worker. Pago regolarmente l’affitto, sono tra le poche a pagare il condominio e non ho mai dato fastidio a nessuno. Quando mi hanno trovata in una pozza di sangue, mi ha spiegato la mia amica, una delle abitanti del palazzo è uscita urlando di non avvicinarsi perché avevo l’HIV. Sono stata costretta a mostrare i referti delle mie analisi per smentire queste falsità. La mia borsa, con la mia cagnolina dentro, è stata ritrovata al piano superiore della scala condominiale, a confermare che non sono certo caduta da sola»

Maltrattata in Ospedale

In ospedale, la situazione di Federica si è fatta ancora più difficile. «Ricordo che mi è stato subito detto che mi avrebbero messo nel reparto maschile, perché nei miei documenti risulta ancora il mio nome d’origine. Ho risposto che per me era inaccettabile, sarebbe significato ignorare 37 anni di sofferenza. Mi hanno messa in una stanza improvvisata alla meno peggio, sporca, disorganizzata, senza assistenza. Mi hanno anche tolto il pulsante per chiamare aiuto. Gli altri pazienti potevano avere persone accanto che le aiutassero, io no, perché ero in un’area in cui a causa dei protocolli ant-Covid questo ciò non era consentito. Avevo un tale dolore al braccio che non potevo nemmeno consumare i pasti che mi davano, per i quali ero costretta ad aspettare ore prima di essere aiutata. Sono stata dimessa prima del tempo, ancora con un dolore che non mi ha nemmeno consentito di recarmi a casa, tanto da dover pagare un’ambulanza privata»

Federica è adesso determinata a denunciare l’accaduto, poiché, come lei stessa afferma, «la polizia ha ascoltato tutti tranne me».

La reazione di Atn (Associazione Transessuale Napoli)

«Quanto successo a Federica è gravissimo – così a Gaynews Loredana Rossi, vicepresidente di Atn -. Ancora una volta una persona trans è vittima di doppia violenza e discriminazione: da parte dei condomini per la brutale aggressione, da parte del personale ospedaliero per il trattamento ricevuto. Nell’esprimere solidarietà affettuosa a Federica, mi unisco anche io, insieme con tutta Atn – Associazione Transessuale Napoli, al coro di voci che richiedono finalmente l’approvazione in Parlamento della legge contro l’omotransfobia come anche in Regione Campania, dove è ferma da tempo. Nel flash mob Pride di Napoli, che avrà luogo il 27 giugno, grideremo con rabbia e coraggio: “Basta essere vittime nell’indifferenza dello Stato. Ora è tempo di legge».

Tags: botteleggelegge omotransfobianapoliomlesbobitransfobiaomofobiatranstransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Roma Pride 2020, l’appello per una legge contro l’omotransfobia che ascolti il movimento

Next Post

Falanga: «Mi hanno contattato i familiari di Alessia. Nessuna volontà di negazione, solo un errore»

Next Post

Falanga: «Mi hanno contattato i familiari di Alessia. Nessuna volontà di negazione, solo un errore»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA