Ancora espressioni insultanti di matrice omofobica. A esserne questa volta vittima il consigliere di Antinoo Arcigay Napoli, Antonello Sannino, che ha subito, il 10 giugno, un’aggressione verbale social da parte di un fotoreporter campano. Questi, contestando a Sannino l’uso improprio di una sua foto (circostanza risalente al 2014), l’ha reiteratamente apostrofato con espressioni omofobiche e sessiste durante una telefonata trasmessa in diretta dal suo account Facebook, senza aver avvertito Sannino del carattere “pubblico” della conversazione.
A prescindere dalle recriminazioni specifiche e dal fatto che è scorretto rendere pubbliche conversazioni telefoniche senza che l’interessato ne sia a conoscenza, il fotoreporter ha più volte declinato il concetto che Sannino “fa il frocio con il culo degli altri” oltre a numerose battute insultanti con riferimento all’essere omosessuale.
Non si può certamente definire casuale l’uso di una tale espressione in riferimento a Sannino, essendo noto il suo ruolo di leader della comunità Lgbt+ e, oltre a suscitare l’indignazione dell’intero direttivo di Antinoo Arcigay Napoli che ha prontmente espresso solidarietà al suo consigliere, indicano più che mai la necessità di leggi che tutelino le persone Lgbt+.
Infine, il direttivo di Antinoo Arcigay Napoli si è unito ad Antonello Sannino nel chiedere all’Ordine dei Giornalisti di esprimersi in merito a questa circostanza con la consapevolezza che è inaccettabile nel 2020, continuare ad ascoltare espressioni cariche di omofobia e sessismo.
Relativamente a questa richiesta, l’Ordine dei giornalisti della Campania è intervenuto nel pomeriggio, ha denunciato il comportamento «non deontologico» e segnala al Consiglio di disciplina il giornalista pubblicista Salvatore Sparavigna che, sulla sua pagina Facebook, ha utilizzato parole discriminatorie nei confronti di Antonello Sannino, insultando pesantemente anche la giornalista di Metropolis Giovanna Salvati.
«L’Ordine della Campania – si legge in una nota dell’Odg regionale -, attraverso il lavoro della commissione Pari Opportunità composta da 15 giornaliste, svolge una dura battaglia nei confronti di chi abusa della professione utilizzando impropriamente i social network». «Il giornalista che scrive, pubblica contenuti o effettua dirette sui social ha una responsabilità maggiore e il titolo di giornalista non legittima comportamenti offensivi della dignità altrui», sostiene Titti Improta, presidente della commissione Pari Opportunità e segretario dell’Ordine. «Intollerabile – aggiunge il presidente dell’Ordine Ottavio Lucarelli – che i giornalisti insultino e utilizzino parole di discriminazione sessista o razzista».
47695 344036I adore your wordpress web template, wherever would you download it from? 211740
493652 498313You might find two to three new levels inside L . a . Weight loss and any 1 someone is incredibly critical. Initial stage may possibly be real melting away rrn the body. shed weight 898539
521697 488122Hello there! Nice post! Please inform us when all could see a follow up! 166547
Cool blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A theme like yours with a few simple tweeks would really make my blog jump out. Please let me know where you got your design. Kudos|
This is really interesting, You’re a very skilled blogger. I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your wonderful post. Also, I’ve shared your website in my social networks!|
Nice post. I learn something new and challenging on websites I stumbleupon on a daily basis. It will always be exciting to read articles from other writers and practice a little something from their sites. |
I am not sure where you’re getting your info, but great topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for excellent information I was looking for this info for my mission.|
I couldn’t refrain from commenting. Perfectly written!|