• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Corruzione, machismo, violenza di genere: i mali della Colombia nel nuovo album di Lido Pimienta

IN "MISS COLOMBIA" L'AMORE SOFFERTO DELL'ARTISTA QUEER E FEMMINISTA INTERSEZIONALE PER IL PAESE NATALE

Francesco Ziantoni by Francesco Ziantoni
3 Giugno 2020
in Cultura
Ph. Pagina Fb di Lido Pimienta

L’amore può essere a volte una ferita, che si riapre ogniqualvolta è in procinto di cicatrizzarsi. Non tutti gli amori, s’intende. Sicuramente lo è quello provato per il suo paese natale da Lido Pimienta, musicista di origini colombiane di stanza in Canada, dove nel 2017 le è stato conferito il Polaris Music Prize per il suo precedente album La Papessa.

Nel nuovo lavoro Miss Colombia, se da un lato, insieme a un uso sapiente di elettronica degno della migliore Björk, ritroviamo ripetutamente i frutti di quell’amore attraverso un desiderio di mostrarci i suoni più veri, a volte più sporchi, registrati per le vie dei piccoli centri del Paese natale senza alcuna raffinatura, come farebbe una figlia orgogliosa della propria madre, dall’altro nelle liriche esplodono le conflittualità, la rabbia, la disillusione nel constatare che, per quanto forte sia l’amore, un’accettazione reciproca e una convivenza sono impossibili. Uno ad uno, come quando si è ad una definitiva resa dei conti, Lido Pimienta spiattella alla madre Colombia il perchè ha dovuto lasciarla, il perchè le è stato impossibile viverle accanto. Il perché è dovuta fuggire in Canada, dove il suo status di donna queer, madre monoparentale, femminista intersezionale, artista a tutto tondo, è stato accettato a tal punto da ottenere il maggior riconoscimento della critica musicale di un Paese anglo/francofono per lei che si esprime nella sua lingua madre.

Il j’accuse più forte è già nel titolo: Miss Colombia. Fa riferimento a un curioso fatto accaduto all’elezione del 2015 di Miss Universo. In quell’occasione il presentatore nell’annunciare la vincitrice decretò il successo di Miss Colombia, salvo poi dover tornare sui suoi passi per incoronare Miss Filippine. Quello che sarebbe dovuto essere un buffo episodio da rotocalco gossip, assurse in Colombia una rilevanza mediatica tale da oscurare ogni altro tema riguardante i problemi (e sono tanti) che affliggono il Paese. Per mesi, gridando al complotto, sulla stampa nazionale non si parlò d’altro. Il Paese si dimenticò dei suoi cancri e convogliò la propria attenzione esclusivamente sull’ipotetico torto subito.

Nel percorso in cui ci accompagna Lido Pimienta i cancri li eviscera tutti: intolleranza, machismo, corruzione, violenza di genere. Nulla manca al campionario. Eppure, mai manca il rimpianto per la Colombia che avrebbe potuto essere e che non è, che ci viene mostrata nell’elaborare musiche che attingono alla cultura indigena e afrocolombiana sapientemente miscelate con un uso dell’elettronica scevro di qualunque eccesso.

Nella seconda parte del disco la musica si fa davvero forza e dolore. Rimangono solo voci e percussioni senza alcuna edulcorazione, quasi a lasciarci intravedere quanto l’addio abbia lacerato l’anima. Il dolore dell’impossibilità dell’essere accettata, e quindi amarsi per ciò che si è, si alza come polvere, come quando per le strade di San Basilio de Palenque, insieme al Sexteto Tabalá, un canto ruvido tra percussioni sporche ci trascina in una sorta di rito di liberazione dell’anima. Un canto volutamente registrato in presa diretta in mezzo alla strada: quasi a lasciare un’istantanea indimenticabile di ciò da cui ci si sta separando per sempre.

Miss Colombia pur facendo suoi i colorati ritmi caraibici è un disco sul distacco. Attraverso il suo caleidoscopico abito da copertina, che Lido Pimienta definisce un abito da sposa queer, l’artista ci racconta invece di una separazione, dell’impossibilità di amarsi e di come e quali colori sia riuscita a mettere nella valigia per costruire la sua via di fuga in Canada. Un gran disco, più di un disco.

 

Tags: donnela papessalgbtlido pimientamiss colombiamusicapersone lgbtiqueer
Share281TweetSend
Previous Post

Muscio: «La quarantena ci ha insegnato che il tempo per la lettura è prezioso e non va barattato»

Next Post

Archivissima 2020 dedicato alle donne: tra le ospiti Vladimir Luxuria

Next Post

Archivissima 2020 dedicato alle donne: tra le ospiti Vladimir Luxuria

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA