• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Camera, audizioni pdl antidiscriminazioni Lgbt. Amato: «A rischio libertà d’opinione e religiosa»

IL PARERE DEL PRESIDENTE DEI GIURISTI PER LA VITA, CHE HA AGITATO LO SPETTRO DEL REATO DI OPINIONE (VIDEO)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Maggio 2020
in Politica

Sono riprese alle 14:00, presso l’Aula della Commissione Affari sociali della Camera le audizioni informali che la Commissione Giustizia sta svolgendo, dalla scorsa settimana in video conferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del Codice penale in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere.

A essere state audite nel pomeriggio odierno l’avvocata Cathy La Torre e Angelo Schillaci, professore associato di Diritto pubblico comparato presso l’Università Sapienza di Roma, entrambi noti per il loro impegno a tutela dei diritti delle minoranze Lgbti.

A precederli l’avvocato Gianfranco Amato, presidente dell’associazione Giuristi per la Vita, membro del Comitato gandolfiniano Difendiamo i nostri figli e componente del Comitato d’indirizzo della Fondazione Novae Terrae (sui cui collegamenti con oligarchi russi ultratradizionalisti ha fatto luce Report e il cui presidente Luca Volonté è sotto processo per corruzione internazionle), collaboratore di giornali come La Nuova Bussola Quotidiana e Il Timone, nonché promotore in tutta Italia con Povia delle conferenze-concerto Invertiamo la rotta. Contro la dittatura del pensiero unico! per arrestare la presunta deriva omosessualista e genderista.

Nel suo intervento Amato ha sollevato obiezioni proprie del bagaglio argomentativo dei gruppi oltranzisti cattolici, gravitanti nella variegata galassia dei pro vita e pro family. Ha presentato l’eventule normativa come base per configurare un fantomatico reato di opinione e conculcare i diritti costituzionali alle libertà di pensiero, di espressione, di educazione, di religione. Cosa non affatto vera, perché i progetti di legge intendono soprattutto, accanto a strumenti preventivi e tutelativi della vittima, estendere alle discriminazioni per motivi di orientamento sessuale e identità di genere gli effetti degli articoli 604 bis e ter, sanzionanti gli atti di violenza e l’incitazione all’odio per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali.

Amato ha poi criticato l’utilizzo del termine omofobia (in realtà presente nel solo pdl Scalfarotto) in quanto non presente nella legislazione italiana e mancante della relativa definizione «nella legislazione universalmente riconosciuta». Ma in realtà tutti i restanti progetti di legge parlano di discriminazioni fondate su l’orientamento sessuale o l’identità di genere, espressioni ampiamente presenti nel nostro ordinamento. Soprattutto quella d’identità di genere, maggiormente contestata da Amato come «gelatinosa» e superficialmente correlata a Judith Butler, che è presente nella sentenza n. 221 del 2015 della Corte Costituzionale nonché nel diritto europeo come la direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio d’Europa del 25 ottobre 2012.

 

Tags: alessandro zangianfranco amatogiuristi per la vitaidentità di generelgbtomofobiaomotransfobiaorientamento sessualepersone lgbti
Share479TweetSend
Previous Post

Il Costa Rica legalizza il matrimonio egualitario: è il 1° Paese dell’America centrale a farlo

Next Post

Zambia, graziati Japhet e Steven, condannati a 15 anni di carcere per “atti contro natura”

Next Post

Zambia, graziati Japhet e Steven, condannati a 15 anni di carcere per “atti contro natura”

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA