• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Francia, eletta la prima sindaca transgender: è la 55enne Marie Cau

IL CONSIGLIO MUNICIPALE DI TILLOY-LES-MARCHIENNES L'HA SCELTA CON 14 VOTI E UNO NULLO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Maggio 2020
in Mondo
Ph. Fb di Marie Cau

Con 14 voti e uno nullo Marie Cau è stata eletta sabato mattina sindaca di Tilloy-les-Marchiennes dal Consiglio comunale, composto unicamente da esponenti della sua lista. Si tratta di un primato assoluto in Francia in quanta la prima cittadina del piccolo borgo del dipartimento del Nord (regione Hauts-de-France) è una donna transgender.

Ingegnera, titolare di un diploma in tecnica agraria e di una laurea breve in orticoltura, la 55enne, dopo un’esperienza nell’esercito, è passata al settore informatico. Madre di tre figli, la sindaca, il cui percorso di transizione è durato – come da lei stessa dichiarato  – «progressivamente 15 anni» -, non ha ancora chiesto la rettifica dei dati anagrafici ma intende farlo a breve per evitare problemi d’ordine amministrativo.

Marie Cau non è una militante e, come riportato da Le Parisien, è stata votata dalle persone come consigliera e poi dai componenti del Consiglio come sindaca «non perché sono transgender o altro. Essi hanno eletto un programma». Programma i cui punti centrali sono sviluppo sostenibile, economia locale, filiera corta per un rinnovamento, società e migliore convivenza.

«Vorrei costruire un villaggio esemplare – così ha dichiarato ai media –: dimostrare che qui semplici cittadini possono fare cose che un governo dall’alto non riesce a fare. La mia situazione personale dovrebbe essere la normalità: la gente vota per una squadra, per un progetto. Aspetto il giorno in cui ciò diventerà un non evento».

L’annuncio della sua elezione è stato salutato con plauso da Marlène Schiappa, segretaria di Stato per l’Uguaglianza tra le donne e gli uomini e la Lotta contro le discriminazioni, che ha twittato: «La visibilità trans, e quindi la lotta contro la transfobia, passa anche attraverso l’esercizio di responsabilità politiche o pubbliche. Complimenti a Marie Cau».

La visibilité trans, et donc la lutte contre la transphobie, passe aussi par l’exercice de responsabilités politiques ou publiques.
Félicitations à Marie Cau ! #démocratie #LGBT+ https://t.co/1QEap6redr

— ?? MarleneSchiappa (@MarleneSchiappa) May 24, 2020

Tags: francialgbtmarie caumarlene schiappatranstransgender
Share3480TweetSend
Previous Post

Il cardinale Zuppi: «Accogliendo la persona non possiamo prescindere dal suo orientamento»

Next Post

Il Costa Rica legalizza il matrimonio egualitario: è il 1° Paese dell’America centrale a farlo

Next Post

Il Costa Rica legalizza il matrimonio egualitario: è il 1° Paese dell'America centrale a farlo

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA