• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Omotransfobia, Italia vicina a Polonia e Ucraina: gli ultimi dati di Ilga e Fra (Ue)

Il NOSTRO ULTIMO TRA I PAESI FONDATORI DELL'UNIONE EUROPEA

Rosario Coco by Rosario Coco
14 Maggio 2020
in Mondo

Dati di ILGA e FRAPubblicati oggi in vista della Giornata contro l’omo-lesbo-bi-transfobia i nuovi dati ILGA e FRA (Fundamental Rights Agency of the European Union).

Ilga Europe

30 anni fa l’omosessualità veniva depennata dall’elenco delle patologie mentali. Nonostante tutto, la nuova Rainbow Europe Map resa nota questa mattina da Ilga Europe (International Lesbian and Gay Association – Europe), colloca l’Italia tra gli ultimi Paesi europei nella tutela dei diritti Lgbti. In una scala da 1 a 100, il nostro Paese ottiene un indice del 23%, insieme a Lettonia 17%, Polonia 16%, Biolorussia 22%, Romania 19%, Moldavia 19%, Bulgaria 20%, Ucraina 22%. Peggio solo Turchia 4% e Russia 10%. Guidano la classifica Malta 89%, Belgio 73%, e Lussemburgo 73%.

La Rainbow Europe Map monitora 49 Paesi tra Europa e Asia centrale dal 2009. Rispetto al 2018, l’Italia è scesa da un indice del 27% a quello attuale del 22%.  Gli indicatori riguardano il riconoscimento dei diritti civili, la presenza di leggi contro i crimini d’odio, l’educazione nelle scuole, le tutele sanitarie e sociali.

L’Italia è in particolare l’ultimo Paese tra i fondatori dell’Unione Europea a non avere una legge che equipari odio razzista e odio omo-transfobico, necessaria per garantire la possibilità di denunciare gli episodi di omofobia. Un simile provvedimento è previsto in quasi tutte le legislazioni dei Paesi Ue, eccetto Rep. Ceca, Lettonia, Bulgaria.

Tra le principali mancanze italiane anche l’assenza di provvedimenti per l’educazione sessuale e di genere nelle scuole.

Fra Lgbti Survey

Il nuovo Fra Lgbti survey, invece, che segue al primo pubblicato nel 2014, si basa di su un campione di 140.000 persone dei 28 Paesi UE e include per la prima volta persone Intersex e partecipanti di età tra i 15 e i 17 anni.

Nei primi risultati pubblicati in relaziona all’Italia, il nostro Paese si trova vicino o al di sotto della media Europea nella maggior parte degli indicatori principali. Ad esempio, solo l’8% in Italia crede che il Governo combatta effettivamente intolleranza e pregiudizio contro le persone Lgbti (EU 33). Il 30% dei partecipanti evita alcuni posti per paura di subire discriminazioni (EU 33%). Il 41% dei partecipanti dichiara che il pregiudizio e l’intolleranza sono aumentati (EU 36%). Il 32% dei partecipanti  in Italia dichiara di essere stato discriminato e/o molestato nell’anno precedente al sondaggio (EU 38%). Il 39% dei partecipanti è dichiarato rispetto al proprio orientamento sessuale (UE 47%)

Dei dati di Ilga e Fra e molto altro si parlerà durante lo speciale di Gaynet e Gaynews in programma il prossimo 17 maggio sui nostri canali Facebook. 

Tags: 17maggioFRAidahobit2020ilgailga europelesbofobiaomofobiatransfobiaue
Share748TweetSend
Previous Post

Omotransfobia, calendarizzato a luglio il pdl in Aula. Zan: «Risposta importante della maggioranza»

Next Post

Arisa ospite della penultima puntata di “Voci e Notti”, il talk in diretta Fb condotto da Nadia Girardi

Next Post

Arisa ospite della penultima puntata di "Voci e Notti", il talk in diretta Fb condotto da Nadia Girardi

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA