• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Usa, ridotto a tre mesi il periodo di astinenza sessuale per donatori di sangue gay e bisessuali

LA DECISIONE DI FDA SALUTATA CON ENTUSIASMO DA ASSOCIAZIONI LGBT+, CHE PERÒ VOGLIONO LA REVOCA TOTALE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Aprile 2020
in Mondo

Cambio di rotta negli Stati Uniti sulla donazione di sangue da parte di uomini gay e bisessuali a causa delle crescenti preoccupazioni relative alle minori forniture nell’attuale crisi sanitaria da Covid-19.

La Food and Drug Administration (Fda), agenzia federale del Dipartimento della salute preposta al controllo della sicurezza dei farmaci e delle procedure sanitarie, ha comunicato che ridurrà da 12 a tre mesi il periodo di attesa per maschi che hanno fatto sesso con maschi e desiderano essere donatori.

La decisione giunge dopo una lunga campagna sulle donazioni di sangue da parte di gruppi per i diritti Lgbt+ e alcuni parlamentari, che ritengono la normativa statunitense ingiusta e discriminatoria dal momento che a uomini e donne eterosessuali non è richiesto alcun periodo previo di astinenza.

Glaad ha accolto con favore la decisione di Food and Drug Administration ma ha detto che continuerà a impegnarsi affinché il periodo di attesa venga revocato del tutto.

Le regole sulle donazioni di sangue da parte di uomini gay e bisessuali differiscono in tutto il mondo. Gran Bretagna e Canada richiedono che gli uomini gay e bisessuali si astengano da rapporti sessuali per tre mesi prima di donare. In Austria, Germania, Ungheria, ad esempio, sono richiesti 12 mesi, mentre il periodo di attesa è di cinque anni a Taiwan.

Cina, Filippine, Grecia, Libano, Singapore, Slovenia sono, invece, alcuni dei Paesi che vietano del tutto a maschi che hanno rapporti sessuali con maschi di donare sangue. Nessun limite temporale, invece, in Paesi , ad esempio, come Argentina, Polonia, Russia, Spagna, Italia, dove, però, nonostante il decreto Veronesi del 2001 (che impone comunque un questionario in cui si deve notificare se si sono avuti comportamenti a rischio negli ultimi quattro mesi a prescindere dal fatto se si è eterosessuali, omosessuali o bisessuali), la donazione di sangue da parte di uomini gay è spesso a discrezione del centro trasfusionale.

A seguito dell’epidemia da Hiv/Aids gli Stati Uniti avevano imposto nel 1983 un divieto totale di donare sangue a uomini gay e bisessuali. Divieto poi cancellato nel 2015 con l’introduzione di un periodo di attesa di 12 mesi.

Ma nelle ultime settimane Fda ha subito pressioni da parte di vari parlamentari, tra cui la deputata Alexandria Ocasio-Cortez e la senatrice Elizabeth Warren, che ha definito le restrizioni «stigmatizzanti» e «discriminatorie».

Dopo aver notificato in marzo che il numero di donazioni di sangue «è drasticamente ridotto» a causa della presente crisi sanitaria, Fda ha ieri dichiarato che «le nuove misure per donatori gay e bisessuali rimarranno in vigore anche dopo la fine della pandemia. Mantenere un adeguato apporto di sangue – ha concluso l’agenzia federale – è vitale per la salute pubblica».

Tags: bisessualicoronaviruscovid-19Gaylgbtpersone lgbtisangueusa
Share454TweetSend
Previous Post

Covid-19, Ilga-Europe cancella l’assemblea annuale: «Le nostre comunità tra le più vulnerabili»

Next Post

Cassazione, caso 2 mamme: «Serve legame biologico o genetico». Schuster: «Ricorreremo alla Cedu»

Next Post

Cassazione, caso 2 mamme: «Serve legame biologico o genetico». Schuster: «Ricorreremo alla Cedu»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA