• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Toscana, Lega contro il Consultorio TransGenere per fondi regionali: «Crisi Covid-19 unica priorità»

TOSCANA PRIDE: «IL CONSULTORIO HA LA STESSA DIGNITÀ DEGLI ALTRI FINANZIATI DALLA REGIONE: ESSENZIALE»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Marzo 2020
in Politica

Cicliche quanto stantie le accuse mosse dalla destra toscana contro i finanziamenti regionali stanziati annualmente a favore del Consultorio TransGenere di Torre del Lago Puccini (Lu), che, nato nel 2008 in collaborazione dell’Usl 12 Versilia, offre molteplici servizi a tutela delle persone trans nel quadro di un progetto approvato dal Consiglio regionale toscano con delibera nr. 153/04/2012.

Già in settembre (ma le bordate, sempre le stesse, vanno avanti da anni) parlamentari della Lega, con a capo l’eurodeputata ed ex sindaca di Cascina Susanna Ceccardi, erano andati all’attacco agitando i soliti spettri della malasanità e delle priorità altre per gli 80.000 euro erogati in riferimento all’anno 2019. Cui aveva risposto fra l’altro l’Arci provinciale di Lucca col dire: «La strumentalizzazione politica di una realtà complessa come quella transgenere è dal nostro punto di vista pietosa ed è degna del peggior oscurantismo medievale».

Ma questa volta, dopo la delibera della Giunta regionale in data 23 marzo con cui si assegna «a favore dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest, la somma complessiva di euro 80.000 per la prosecuzione delle attività del Consultorio TransGenere, annualità 2020», Susanna Ceccardi e la capogruppo del Carroccio in Consiglio regionale, Elisa Montemagni, hanno tirato in ballo l’attuale emergenza Covid-19.

«In uno dei momenti più tragici del nostro Paese dalla seconda guerra mondiale, in piena emergenza sanitaria legata alla pandemia causata dal nuovo Coronavirus – così le due leghiste – la Regione Toscana sembra avere altre priorità. Il 23 marzo, infatti Rossi ed i suoi sodali hanno deliberato lo stanziamento di 80.000 euro per il consultorio TransGenere della Toscana al fine di potenziare la capacità di risposta del sistema sanitario regionale alle persone e e alle famiglie per la disforia di genere. Ciò che conta davvero in questo momento è potenziare le strutture ospedaliere legate alla rianimazione, che in questo momento sono chiamate ad uno sforzo colossale. Anche se è difficile polemizzare di fronte a ciò che sta accadendo nel nostro Paese, come esponenti delle istituzioni vogliamo denunciare quanto accaduto».

Eppure appare proprio un’operazione di mera polemica propagandistica il j’accuse di Ceccardi che, in piena emergenza Coronavirus, è stata annunciata, il 7 marzo, quale candidata della Lega alla presidenza della Regione Toscana. Senza dimenticare la spedizione fatta in Spagna il 15 marzo per recuperare alcuni connazionali bloccati all’aeroporto di Barcellona, che le sono valse accuse di irresponsabilità e la nomea di tour operator da parte di esponenti di Fratelli d’Italia.

In ogni caso anche dai sodali toscani di Giorgia Meloni, come il portavoce regionale Francesco Torselli, non sono mancate critiche feroci alla Giunta Rossi con tanto di proposta: «Ritirate immediatamente la delibera e destinate gli 80.000 all’acquisto di Dpi per chi opera in prima linea contro il Coronavirus».

Motivazioni, quelle dell’emergenza Covid-19, che, fatte proprie anche da esponenti di CasaPound e Forza Nuova Toscana, sono state rilanciate anche da Massimo Gandolfini, leader del Family Day e neurochirurgo della Poliambulanza di Brescia, struttura sanitaria privata d’eccellenza in una regione come la Lombardia, dove sta emergendo in tutta la sua interezza quali siano i danni apportati dai progressivi tagli alla sanità pubblica.

La migliore risposta a tali attacchi è stata data dal Comitato Toscana Pride, che ha anche ricordato i numerosi servizi garantiti dall’associazione, presieduta da Regina Satariano: «Solidarietà da parte di tutto il Comitato promotore del Toscana Pride al Consultorio TransGenere per il vergognoso attacco subito dall’eurodeputata leghista e candidata governatrice in Toscana Susanna Ceccardi. Le risorse stanziate dalla Regione Toscana che sono al centro dell’accusa rivolta al Consultorio TransGenere che da più di 10 anni si occupa di persone in transizione di genere, finanziano annualmente le attività rivolte alle persone transgender, di supporto psicologico, assistenza endocrinologica, assistenza psichiatrica, assistenza nell’iter di riassegnazione, assistenza legale, mediazione culturale e assistenza al cambio anagrafico per le persone che hanno una condizione di real life di almeno 5 anni e che non intendono sottoporsi a intervento.

Il Consultorio TransGenere ha la stessa dignità di tutti gli altri Consultori finanziati dalla Regione ed eroga al pari degli altri Consultori servizi essenziali. L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non deve impedire o interrompere l’erogazione di servizi fondamentali alla popolazione e quelli erogati dal Consultorio di Torre del Lago alle persone trans* lo sono a tutti gli effetti. Perché le persone trans* sono cittadin* con uguale dignità e uguali diritti».

Tags: consultorio transgenerefamily dayfratelli d'italialegalgbtmassimo gandolfinipersone lgbtiregina satarianosusanna ceccarditoscana pridetranstransgender
Share754TweetSend
Previous Post

Bologna, confermata in appello l’ordinanza del Tribunale di Piacenza: «No ad atti di nascita con 2 mamme»

Next Post

Tradotta in italiano la raccolta poetica di Sénac. Guidantoni: «Per lui la poesia era pura rivoluzione»

Next Post

Tradotta in italiano la raccolta poetica di Sénac. Guidantoni: «Per lui la poesia era pura rivoluzione»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA