• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

Ruggero Freddi raccontato da Walter Siti: «Sono parte di un’opera, degna di passare alla storia»

INTERVISTA ALL'EX DOCENTE UNIVERSITARIO ED EX PORNOATTORE, IN ARTE CARLO MASI

Rosario Coco by Rosario Coco
17 Marzo 2020
in Libri

Una vicenda dalle mille sfaccettature quella di Ruggero Freddi, ricercatore e da poco ex-docente universitario, che ha fatto a lungo discutere dentro e fuori i circuiti Lgbt+. Dopo una carriere da pornoattore gay sotto lo pseudonimo di Carlo Masi, Ruggero ha deciso di dedicarsi alla carriera accademica, forte di 3 lauree e un dottorato con il massimo dei voti.

Come denunciato dallo stesso Freddi, la Sapienza lo avrebbe tuttavia allontanato dopo aver scoperto il suo passato, senza riconoscergli il lavoro già svolto. Intanto, pochi giorni fa, è uscito il nuovo libro di Walter Siti, La natura è innocente. Due vite quasi vere (Rizzoli), che narra due storie particolari, tra cui la sua.

Partiamo dalla fine: cosa è successo esattamente in Sapienza? Quando hai iniziato a collaborare con l’Ateneo il tuo passato era già noto nell’ambiente?

In Sapienza mi è stato chiesto di tenere in codocenza il corso di Analisi 1 per Ingegneria gestionale. Per via dei soliti ritardi, nonostante le mie richieste, abbiamo posticipato la firma del contratto a “quanto prima”. Quella di firmare i contratti a lavoro già iniziato non è certo una novità in Sapienza, quindi non mi sono preoccupato. La mia parte constava di 100 ore da svolgere in circa due mesi, ma dopo avere già svolto 60 ore sono stato sostituito da un altro docente. Ho protestato e chiesto di incontrare la direttrice del dipartimento di afferenza, la professoressa Tiziana Catarci, per avere una spiegazione ufficiale di cosa fosse successo. Purtroppo non solo la professoressa Catarci non mi ha ricevuto ma non sono neanche stato pagato per le ore svolte, nonostante aver  protestato a tutti i livelli della scala gerarchica dell’ateneo fino ad arrivare al rettore Eugenio Gaudio.

Il mio passato era ben noto a moltissimi nell’ateneo, anche per via della grande esposizione mediatica che il mio “caso” ha avuto. Nonostante questo non è detto che chiunque, professoressa Catarci compresa, collegassero immediatamente il mio nome al mio passato, anche perché quella era la prima volta che collaboravo con quel dipartimento.

Spesso si pensa che l’omofobia sia solo violenza, ma è anche discriminazione e pregiudizio. È giusto parlare di omofobia nel tuo caso o c’è dell’altro?

Non avendo incontrato la professoressa Catarci non conosco le ragioni della sua decisione quindi non potrei dire se si tratta di omofobia, certo che il fatto stesso di non essere neanche ricevuto dopo una così palese violazione dei miei diritti di lavoratore mi dà da pensare. A questa domanda credo sia corretto rispondere “non ne sono sicuro”,  ma il fatto che tutto questo sia successo proprio a me è un buon indizio.

Come è nato Carlo Masi?

Come spesso nascono le cose belle, da un brodo primordiale. Un ragazzo affamato di successo, una condizione perfetta che è venuta a crearsi nella sua vita e un’opportunità che si è presentata nel migliore dei momenti. Per essere più precisi io mi ero appena laureato in ingegneria informatica e avevo un lavoro che non mi soddisfaceva affatto, avevo un profilo su un sito per gay culturisti, mi hanno visto e mi hanno chiesto se volevo provare. All’inizio ho accettato di girare una scena soft ma un contratto di esclusiva mi ha poi convinto ad accettare altre scene, questa volta hard.

Gli studi e la carriera da pornoattore: hai mai avuto problemi a conciliarli?

Sono avvenuti in coordinate spazio temporali molto distanti tra loro. Tanto il porno quanto lo studio soddisfano due bisogni essenziali della mia personalità. Il porno per me rappresentava la notorietà e lo studio curava la mia fame di conoscenza. Ma entrambi sono stati fondamentali per accrescere la mia autostima e per riscattarmi dalla mia infanzia negata.

Cosa è mancato nella tua infanzia?

Crescendo e addomesticandomi, quel tanto che la mia natura mi permette, ho imparato a dire che la mia famiglia era modesta ma la verità è che era povera e completamente sfaldata. I miei genitori hanno divorziato quando avevo tre anni: mio padre beveva (ha smesso di bere circa 15 anni fa) e mia madre dovendo lavorare per poter vivere era completamente assente. Quando avevo nove anni, casa mia era sempre sporca, a meno che non la pulissi io, e si consumava un pasto caldo ogni due o tre settimane. Spesso mia madre uscendo la mattina mi lasciava i soldi sul tavolo per comprarmi un panino e io dovevo provvedere anche a disciplinarmi e andare a scuola senza nessun adulto che me lo imponesse. Quando avevo 15 anni mio padre fu condannato per spaccio di droga, per un quantitativo significativo di hashish e una mia sorella acquisita morì di overdose. In seguito a queste vicende, la situazione economica si complicò e io sviluppai una sorta di armatura che mi rendeva indifferente alle vicende della mia famiglia. Ovviamente il mio essere povero, introverso e “strano” mi ha portato ad essere emarginato e bullizzato, soprattutto nell’ambito scolastico, e questo mi fece soffrire molto di più di quanto non ammetto normalmente.

A che età hai fatto coming out?

Per la mia generazione sono stato piuttosto precoce, il mio coming out avvenne quando avevo 17 anni. È stato per me un passo difficilissimo, ma sono troppo lucido e troppo poco ipocrita per celare in me una realtà tanto ovvia. Devo ammettere che il mio coming out è stato il punto di svolta della mia vita e da quel momento tutto è iniziato a migliorare. I rapporti con i miei compagni di scuola ad esempio: una volta svelato l’arcano, non traevano più nessun piacere a prendermi in giro e quindi optarono per un più moderno atteggiamento di inclusione. I miei rapporti con la famiglia se non altro si semplificarono perché non avevo più questioni irrisolte con me stesso, ero finalmente padrone della mia vita e percepivo che le regole del gioco erano chiare.,

Ti riconosci nella rappresentazione che Walter Siti dò di te nel suo libro?

Quasi in tutto. L’onta maggiore che Walter ha lasciato sulla mia “fedina” è che ha scritto che simpatizzo per il Movimento 5 Stelle, quando non è mai stato così: forse avrà frainteso o mi sarò spiegato male in qualche mia intervista. Per il resto, direi che il libro di Walter mi farà risparmiare molti soldi di psicoanalisi, in quanto per moltissime cose mi ha capito meglio di quanto non abbia fatto io stesso. Forse il più grande fraintendimento c’è stato circa il mio essere nobile. Walter ha pensato che il fatto che l’aristocrazia romana mi abbia girato le spalle fosse da me interpretato come una perdita di riconoscimento all’interno di quella comunità. Mentre, in realtà, io sono e resto, in qualità di marito del principe Del Drago, un principe consorte e questo non mi può essere tolto.

Cosa pensi dell’accostamento di due storie così diverse come la tua e quella di Filippo Addamo?

Era funzionale al libro e non era certo un giudizio morale su me o su Filippo, eravamo gli ingredienti perfetti per una miscela esplosiva. Non dimentichiamoci che questo libro in realtà è una tripla biografia. Infatti, sono le storie di Filippo e di Ruggero che assieme raccontano l’interiorità di Walter Siti. Walter ha raggiunto un risultato eccezionale con questa sua opera che oltre ad essere un bellissimo romanzo rappresenta anche un riuscitissimo esperimento letterario.

Quale filo-conduttore avrebbe individuato secondo te l’autore e quale invece scorgerebbe Ruggero Freddi?

Sai, quando ho cominciato a lavorare con Walter avevo un impellente necessità di raccontarmi in quanto avevo appena passato uno degli anni più difficili della mia vita e non avevo assolutamente idea di quello che ne sarebbe venuto fuori. La Rizzoli mi propose anche di affiancarmi un ghost writer e, se avessi accettato, avrei potuto avere in quattro mesi un libro che celebrava me e la mia vita tralasciando tutti i dettagli che non volevo approfondire. Ma sfortunatamente io sono una persona ambiziosa e così ho preferito aspettare per oltre tre anni e non avere il minimo controllo su cosa venisse scritto su di me per il sublime piacere di essere parte di una vera opera letteraria, degna di passare alla storia. Io ho letto il libro solo dopo la sua pubblicazione. Io e Walter facemmo un accordo quando iniziammo a lavorare assieme: io sarei stato per lui limpido, genuino e onesto e lui mi avrebbe consegnato un’opera di indubbio valore. Oggi posso dire che entrambi abbiamo mantenuto la nostra promessa.

Carlo Masi, invece, si riconosce nel libro?

Forse anche più che Ruggero, ma Carlo è fatto di celluloide, è nato per essere raccontato. Tutto su Carlo è documentato e registrato, Carlo si vive all’esterno del suo corpo quindi è facile da interpretare perché è quello che vedi. Ruggero, vivendosi all’interno di sé, ha fatto molta più fatica a  uscire fuori, è servito un grandissimo lavoro di introspezione.

Dall’inizio dell’era degli smarthphone la pornografia è ha portata di tutti, ovunque, a qualsiasi età. Come giudichi l’immaginario sulla pornografia in Italia?

In Italia la pornografia esiste solo a livello amatoriale. La stessa Lukas Kazan, unico nome del porno italiano, si fatica a chiamarla compagnia: ha più l’assetto di un gruppo di amici che si divertono assieme con la telecamera.

In Europa e nel mondo?

Premetto che sono anni che non ho più contatti con il mondo dell’intrattenimento per adulti ma trovo che la pornografia, soprattutto quella gay, che un tempo si faceva promotrice di pratiche sane di sesso sicuro oggi abbia perso quello smalto. Ma questo, credo, sia principalmente dovuto alla drammatica crisi economica che il settore ha attraversato.

Le linee guida dell’Oms sull’educazione sessuale in Europa, completamente ignorate in Italia, prevedono l’apprendimento a scuola della differenza tra sesso reale e sesso rappresentato nella pornografia. Secondo te è possibile una narrativa diversa dai soliti tabù? come la immagini?

Sfortunatamente la scuola in Italia è un campo minato e nessuno si avventurerebbe in un percorso tanto pericoloso per la propria carriera. Non credo che nelle scuole Italiane attualmente ci sia posto per simili tematiche.

Fuori dai denti: come spieghiamo “Giuseppe Conte” in cima alle ricerche di porn hub dopo i provvedimenti sul Coronavirus?

Ah, ah, ah. Accidenti, stiamo messi proprio male. Io ho una cotta per Luigi Marattin. Esteticamente è più attraente ma quello che mi piace di lui è che è sempre preparato, conosce molto bene il suo mestiere e si basa con lucidità esclusivamente sui fatti. Ogni volta che lo vedo o che leggo le sue dichiarazioni penso a quanto potrei imparare da una persona così ed ammetto che da studente ero sempre un po’ innamorato dei miei professori.

Secondo te quali azioni vanno messe in campo per far sì che al più presto anche un Carlo Masi possa insegnare negli atenei senza scandalo alcuno?

Questo non sarà mai possibile, il mondo non mi perdonerà mai di essere nato diverso, originale e libero. Questo è inammissibile. Il mondo può accettare la parabola del reietto o dell’emarginato, quella del pentito o del fallito. La mia storia non può essere accettata e neanche tollerata. Io sono un ingranaggio rotto, gioco con regole diverse e ho conseguenze diverse. Io sono pronto a pagare le conseguenze di tutte le scelte che ho preso ma ciò non significa che non mi difenderò, ho più lo spirito del carnefice che quello della vittima.

 

Tags: carlo masigiuseppe contelgbtluigi marattinpersone lgbtiruggero freddisapienzawalter siti
Share736TweetSend
Previous Post

Revocati i domiciliari a Yulja Tsvetkova. Guaiana: «Ora il ritiro di tutte le accuse all'attivista Lgbt+»

Next Post

Hong Kong, il pastore trans Marrz Balaoro celebrerà di nuovo nozze tra persone dello stesso sesso

Next Post

Hong Kong, il pastore trans Marrz Balaoro celebrerà di nuovo nozze tra persone dello stesso sesso

Comments 6

  1. DevOps company says:
    1 anno ago

    589731 299765Im not confident why but this weblog is loading extremely slow for me. Is anyone else having this problem or is it a difficulty on my finish? Ill check back later and see if the dilemma still exists. 460614

  2. สล็อตแตกง่าย says:
    1 anno ago

    487880 701236This is a good weblog. Maintain up all the work. I too enjoy to blog. This is fantastic everyone sharing opinions 448770

  3. nova88 says:
    12 mesi ago

    333089 565360Excellent read, I just passed this onto a colleague who was doing some research on that. And he just bought me lunch as I found it for him smile Thus let me rephrase that: Thank you for lunch! 766008

  4. WordPress Hosting says:
    10 mesi ago

    724332 1948Hey there. I want to to inquire somethingis this a wordpress weblog as we are thinking about shifting more than to WP. Also did you make this theme on your own? Thanks. 18867

  5. จำนำโฉนดที่ดิน says:
    6 mesi ago

    359674 267183I respect your piece of work, appreciate it for all the interesting content . 308638

  6. เงินด่วน says:
    5 mesi ago

    663181 52208Id need to speak with you here. Which is not some thing I do! I spend time reading an article that could get individuals to feel. Also, appreciate your allowing me to comment! 121004

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA