• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Marano (Vi), due ragazze, prossime all’unione civile, insultate e allontanate da un bar perché lesbiche

OFFESA ANCHE UN'AMICA. ZAN (PD): «SE NECESSARIO, PRESENTERÒ UN'INTERROGAZIONE ALLA MINISTRA LAMORGESE»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Febbraio 2020
in Attualità

Ennesimo caso di lesbofobia. Questa a volta a Marano, nel Vicentino, dove una coppia di giovani donne, prossime a unirsi civilmente, sono state aggredite verbalmente la sera del 27 febbraio.

Le due ragazze, che pronunceranno il loro sì, il 21 marzo, presso il Municipio di Zanè, si erano recate in un bar per un aperitivo in compagnia di un’amica.

Come denunciato da Arcigay Vicenza 15 giugno, le tre donne «sono state avvicinate con battute poco piacevoli da degli altri clienti, da lì sono passati a battute offensive per il loro orientamento sessuale. Vi è un’ulteriore aggravante: vista la situazione, si è intromessa anche la titolare che ha preso subito le difese dei suoi clienti e invitando le tre ragazze ad allontanarsi dal locale.

Non c’è modo per descrivere lo sgomento delle stesse, ed è grave, sopratutto, la presa di posizione della titolare, che ha lasciato le vittime basite, suscitando non poca rabbia e amarezza».

Il comitato vicentino di Arcigay ha espresso «vicinanza alle due ragazze per condannare e denunciare questo fatto che non è solo causa di sgomento, paura e stress, ma profondamente avvilente e nocivo alla dignità personale. L’azione dell’associazione continuerà più forte nella tutela della comunità, affinché casi come questo siano criminalizzati e sempre più rari».

Raggiunto telefonicamente, il deputato Alessandro Zan (Pd), relatore della legge contro l’omotransfobia, ha dichiarato a Gaynews: «A poco più di 24 ore dalla calendarizzazione in Aula del ddl, ecco l’ennesimo caso di lesbofobia, questa volta nel Vicentino. È inaccettabile e vergognoso che nell’Italia del 2020 una coppia di ragazze venga insultata e poi allontanata da un esercizio pubblico.

È un fatto che mi lascia sgomento: approfondirò personalmente l’accaduto, se necessario anche attraverso un’interrogazione alla ministra dell’Interno Lamorgese. Solidarietà a queste due ragazze, che a brevissimo si uniranno civilmente».

Tags: alessandro zanarcigay vicenzadonnelesbichelesbofobialgbtomofobiapdzanè
Share1040TweetSend
Previous Post

Le Sardine ad “Amici 19”. Donnoli: «È una figata essere sé stessi. Ma non possiamo restare immobili»

Next Post

Migliaia di persone al Pride di Città del Capo. Appello di Steenhuisen al presidente dell’Unione Africana

Next Post

Migliaia di persone al Pride di Città del Capo. Appello di Steenhuisen al presidente dell'Unione Africana

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA