Da ottobre 2019 ha preso il via in Atac S.p.A., l’azienda dei trasporti del comune di Roma, il corso informativo ed esperienziale Il valore delle differenze, promosso dal Diversity Management aziendale e rivolto al personale addetto alle biglietterie e al controllo o verifica dei ticket.
L’idea che la gestione delle diversità delle persone, all’interno dei luoghi di lavoro, possa costituire un fattore rilevante per il successo aziendale ha portato, negli anni, a uno sviluppo delle politiche di Diversity Management, nate originariamente in America sulla spinta della questione razziale. Tra gli esempi più significativi e noti l’esperienza condotta in Tim, prima azienda italiana e prima telco al mondo nel gruppo delle 25 imprese internazionali che si sono distinte per le politiche di inclusione e promozione della diversity.
Sulla base di queste premesse la Direzione del Personale Atac S.p.A. ha accolto il progetto presentato al Diversity da Mauro Cioffari, impiegato nella Direzione Commerciale e Marketing, laureato in filosofia e pedagogia con una tesi sull’educazione sessuale nelle scuole e il disagio degli adolescenti omosessuali, non nuovo a questo tipo di interventi formativi organizzati nelle scuole, nei centri anziani, tra i dipendenti del Comune di Roma, da sempre sensibile al tema delle differenze, con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti di inclusione ai dipendenti al fine di prevenire ed evitare ogni episodio di discriminazione interno ed esterno.
Ospite della quinta lezione, che si è svolta mercoledì 19 febbraio nella sede Atac S.p.A. di Prenestina, e a cui hanno partecipato con un saluto il direttore del Personale Cristiano Ceresatto e il direttore della Direzione Commerciale e Marketing Fabrizio Frustaci, l’associazione Agedo Roma, costituita da genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali, bisessuali e transessuali, impegnata da circa 20 anni a sostegno delle famiglie e per l’affermazione dei diritti civili e dell’identità delle persone Lgbtq+.
Che cosa vuol dire coming out? Come reagiscono i genitori al coming out dei figli? In che modo i genitori possono contribuire alla promozione del benessere della propria figlia o del proprio figlio? Sono alcune delle domande a cui Paola Corneli, presidente di Agedo Roma, insieme ad altre due mamme Agedo Paola Ronci e Antonella Bucci, ha dato risposta durante il corso coinvolgendo i dipendenti Atac S.p.A. presenti.
Numerosi sono stati i riscontri positivi da parte di chi ha partecipato a questa quinta lezione del corso Il valore delle differenze. Un momento di confronto e di riflessione utile a gettare le fondamenta per un’azienda che non si limiti a rispettare le differenze, ma che ricerchi nei talenti innati della persona le migliori ricchezze per un effettivo sviluppo. Appuntamento, per la prossima lezione, a mercoledì 18 marzo.
964687 766308I visited lots of web site but I conceive this 1 contains something unique in it in it 777165
301988 957658I dont normally check out these types of web sites (Im a pretty modest person) – but even though I was a bit shocked as I was reading, I was definitely a bit excited as effectively. Thanks for making my day 200068
609421 581120You appear to be quite specialist within the way you write.::~ 586374
885811 93353Sweet internet website , super style and design , rattling clean and utilize genial . 777918
287259 567321As I web web site possessor I believe the content matter here is rattling magnificent , appreciate it for your hard function. You must keep it up forever! Greatest of luck. 439011
188065 937482You created some respectable points there. I looked on the internet for the issue and identified many people will go along with with your site. 536119
581156 655630Immigration Lawyers […]the time to read or pay a visit to the content or websites we have linked to below the[…] 295269