• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Cesenatico, 29enne aggredito in una disco perché gay. Tonti: «È emergenza omofobia: urge legge»

ZAN (PD): «IL PRESIDENTE DELLA CAMERA FICO D'ACCORDO A CALENDARIZZARE LA LEGGE IN AULA IL PRIMA POSSIBILE»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Febbraio 2020
in Attualità

Aggredito con insulti omofobi e poi colpito diverse volte al viso da un gruppo di sei-sette persone alla discoteca Nrg di Cesenatico, dov’era in corso la serata friendly Tunga. È quanto successo la sera del 1° febbraio a Diego (nome di fantasia), 29enne romagnolo, che è stato subito soccorso da una ragazza, che l’ha allontanato conducendolo in un bagno del locale.

A seguito di una telefonata fatta dalla vittima, sono giunte sul posto le forze dell’ordine e personale del 118, che hanno condotto Diego all’ospedale di Cesena. Qui gli è stata riscontrata una frattura del setto nasale, per la quale si è dovuto sottoporre a intervento chirurgico.

La denuncia è stata depositata il 12 febbraio alla Procura di Forlì da Diego e dall’avvocato Christian Guidi, che, domani, offriranno ulteriori dettagli dell’aggressione nel corso della conferenza stampa presso la Sala del Buonarrivo (Corso D’Augusto, 231) a Rimini.

Con loro saranno presenti Giulia Corazzi, consigliera delegata alle Pari opportunità e alle Politiche di genere della provincia di Rimini, e Marco Tonti, presidente di Arcigay Rimini “Alan Turing”, che ha dichiarato a Gaynews: «Quello di Diego è solo l’ultimo caso di una serie di aggressioni omotransfobiche in riviera romagnola in meno di un anno, una tragica escalation di violenza che va interrotta perché macchia una terra che è sempre stata all’insegna del rispetto e dell’accoglienza. Quanto sangue ancora dovrà essere versato perché ci si renda conto di questa emergenza e si approvi una legge penale nazionale che permetta il contrasto e la prevenzione di questi fatti?».

Elemento, quest’ultimo, che è stato affrontato anche dal deputato Alessandro Zan (Pd), relatore della legge contro l’omotransfobia alla Camera, che in una nota ha affermato: «A Cesenatico un ragazzo è stato brutalmente aggredito da un gruppo in un locale notturno in quanto omosessuale. Si tratta di una delle più gravi aggressioni omofobe degli ultimi mesi. L’accaduto risale a dieci giorni fa e solo ieri la vittima ha deciso di sporgere denuncia. Piena fiducia nelle forze dell’ordine che sapranno individuare gli aggressori. Ma ancora una volta la vittima di una aggressione omofoba non potrà denunciare l’episodio per ciò che è, ovvero un crimine consumato per l’orientamento sessuale del ragazzo.

L’Italia è rimasto l’ultimo dei grandi Paesi europei e occidentali a non avere una normativa di contrasto contro l’odio omotransfobico, un ritardo gravissimo. Chi si oppone alla proposta di legge contro l’omotransfobia, si oppone anche all’equità di una giustizia che punisce i reati per ciò che realmente sono. Come maggioranza siamo pronti ad approvare la legge al più presto: ieri ho avuto un colloquio con il presidente Fico, il quale ha convenuto sulla necessità di calendarizzare in Aula il prima possibile la legge. Questa decisione verrà presa alla prossima conferenza dei gruppi parlamentari prevista per fine febbraio».

Tags: alessandro zanarcigay riminicesenaGaylgbtmarco tontinrgomofobiapdpersone lgbtitunga
Share11096TweetSend
Previous Post

Bologna, al Mit conferenza stampa di presentazione della piattaforma per la riforma della 164

Next Post

Usa, da destra attacco a Buttigieg: «Non pronti a un presidente che bacia suo marito in pubblico»

Next Post

Usa, da destra attacco a Buttigieg: «Non pronti a un presidente che bacia suo marito in pubblico»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA