• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Sport

Al Parlamento europeo l’evento “Sport vs homophobia”. Ekdal: «Molti calciatori gay vivono nella paura»

TRA LE ORGANIZZATRICI LA CAPODELEGAZIONE M5S BEGHIN. PRESENTATO ANCHE IL LIBRO DI FABIO CANINO

Rosario Coco by Rosario Coco
5 Febbraio 2020
in Sport

Sport vs homophobia: a must – win game. Questo il titolo dell’iniziativa svoltasi ieri a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, su iniziativa dell’europarlamentare Tiziana Beghin, capodelegazione del Movimento 5 Stelle, e dei colleghi Tomasz Frankowski (Ppe) e Marc Tarabella (Alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici).

Presente all’evento anche una delegazione di EGLSF, la European Gay and Lesbian Sport Federation, con il Segretario Generale Sarah Townsend. «Nel mondo della politica i primi tabù iniziano a cadere: è emblematico e sinonimo di apertura il grande consenso ottenuto in Iowa alle primarie del Partito Democratico da Pete Buttigieg, 38enne gay dichiarato e sposato da due anni – ha detto Beghin -. Auspichiamo che anche il mondo dello sport possa recitare un ruolo da protagonista nella battaglia contro l’omofobia».

Tra gli ospiti anche l’attore e scrittore Fabio Canino che ha presentato il suo romanzo Le parole che mancano al cuore, un viaggio nelle ipocrisie del mondo del calcio. «Di esempi concreti di omofobia ne potrei fare centomila – ha precisato il conduttore radiofonico -. Purtroppo dagli spalti delle partite di calcio, quando si vuole offendere qualcuno, lo si offende o per il colore della pelle o per gli orientamenti sessuali, e ciò è diventato quasi un classico».

Forte l’appello anche lanciato da Chiara Marchitelli, calciatrice di serie A, durante i lavori: «Per quello che riguarda lo sport, non conta quali sono le preferenze sessuali degli atleti ma quello che gli atleti fanno in campo».

Ha particolarmente colpito il videomessaggio del giocatore svedese della Sampdoria Albin Ekdal, trasmesso durante l’iniziativa. «Come giocatore professionista – ha dichiarato il centrocampista della Samp – ritengo essenziale contribuire a sensibilizzare il pubblico europeo sul tema della omofobia. In un mondo ideale nessuno dovrebbe sentirsi a disagio a dichiararsi omosessuale, che sia nella vita o nel calcio, ma purtroppo la realtà è molto diversa. Nel nostro sport solo otto giocatori si sono ufficialmente dichiarati omosessuali, ma molti altri vorrebbero farlo, ma non si sentono liberi di farlo, per paura delle reazioni negative».

Nel suo video-denuncia Ekdal ha spiegato che «questi giocatori sono preoccupati di diventare un bersaglio per gli insulti» e dunque «si sentono obbligati a nascondersi, fuggire e vivere nella paura».

L’evento al Parlamento europeo è venuto a coincidere con gli inizi del Football v Homophobia month of action, iniziativa promossa da PrideSport UK che ha origine dalla Justin Campaign del 2010 in memoria del calciatore britannico Justin Fashanu, morto suicida a seguito del suo coming out.

Le iniziative italiane collegate al Football v Homophobia month of action, che quest’anno coopera con la rete Fare network, si svolgeranno il 16 febbraio a Padova, con l’associazione A.S.D. Quadrato Meticcio, e a Roma, dove la neocostituita Lupi Roma Outsport (ispirata all’omonimo progetto), coinvolgerà il prossimo 18 febbraio la squadra dei rifugiati Liberi Nantes in un torneo amichevole all’insegna dalla lotta al razzismo e all’omofobia.

 

Tags: bruxellescalciofabio caninohomophobiaomofobiaparlamento europeosporttiziana beghin
Share569TweetSend
Previous Post

Qatar, annullata la conferenza dei Mashrou’ Leila dopo la violenta campagna social anti-Lgbt

Next Post

Lesbicx: casa fondata sulla roccia di una soggettività lesbica autorevole, che interroga sé stessa

Next Post

Lesbicx: casa fondata sulla roccia di una soggettività lesbica autorevole, che interroga sé stessa

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA