• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Malawi, donna trans frustata da un militare e ripresa in un video: la protesta delle Nazioni Unite

IL PESTAGGIO È AVVENUTO IL 13 GENNAIO NELLA CASERMA KAMUZU A LILONGWE (VIDEO)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Gennaio 2020
in Mondo

Rabbia e indignazione tra associazioni umanitarie e comunità Lgbti in Malawi per un video, pubblicato sui social, in cui si vede un militare che frusta una donna transgender e un altro che la colpisce con pugni.

Il pestaggio è avvenuto il 13 gennaio presso la Caserma Kamuzu nella capitale Lilongwe. Oggi le forze armate hanno confermato l’accaduto ma respingendo ogni motivazione d’ordine transfobico. «La verità – così il portavoce dell’esercito Paul Chiphwanya ad Agence France Press –  è che la persona è stata picchiata perché ha rubato un’auto appartenente a un ufficiale e non perché è transgender».

L’attivista Lgbt Beatrice Mateyo ha reagito con rabbia a queste immagini, dichiarando: «Gli uomini in uniforme dovrebbero essere i primi a proteggere i diritti degli altri, indipendentemente dal loro genere e orientamento sessuale».

Su Twitter Dewa Mavhinga, direttore di Human Rights Watch per l’Africa meridionale, ha espresso indignazione per le «violenze orribili e gravi violazioni dei diritti umani» testimoniate nel video.

VIDEO of violence against #Transgender woman in #Malawi by soldiers at Kamuzu Barracks #Lilongwe on 13 January. ⁦@MalawiGovt⁩ ⁦@HumanRightsMW⁩ please urgently investigate! @hrw ⁦@UNAIDS⁩ ⁦@EUinMalawi⁩ ⁦@Openly⁩ ⁦@HumanDignityT⁩ @tiseke @teldah pic.twitter.com/tUlmlJrgGy

— Dewa Mavhinga (@dewamavhinga) January 16, 2020

Le Nazioni Unite, attraverso la loro rappresentante in Malawi, Maria José Torres, hanno espresso preoccupazione per quanto accaduto e chiesto un’indagine.

Nel Malawi, uno dei Paesi più poveri dell’Africa meridionale, le persone trans sono prive di ogni tutela e le relazioni tra persone dello stesso sesso sono punite fino a 14 anni di carcere.

Tags: africahuman rights watchlgbtmalawipersone lgbtitranstransfobiatransgender
Share1914TweetSend
Previous Post

Roma, il Campidoglio punta a ripedonalizzare la Gay Street. Scarnera: «Favorevole alle proposte»

Next Post

Va in scena a Roma “Processo a Fellini” di Lamberti: «Al centro il difficile rapporto del regista con le donne»

Next Post

Va in scena a Roma "Processo a Fellini" di Lamberti: «Al centro il difficile rapporto del regista con le donne»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA