• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Scalfarotto scrive a Molinari: «Le unioni civili non sono la concessione di un privilegio alle coppie omosessuali»

LETTERA DEL SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI AL DIRETTORE DELLA STAMPA DOPO UN ARTICOLO DEL 2 GENNAIO

GayNews by GayNews
5 Gennaio 2020
in Politica

Dal 31 dicembre le unioni civili sono consentite in Inghilterra e Galles (la Scozia aveva già provveduto a farlo, in Irlanda del Nord la normativa entrerà in vigore in febbraio) anche alle coppie eterosessuali. Normate nel 2005 come tutela per le coppie di persone dello stesso sesso prima dell’introduzione del matrimonio egualitario, esse erano rimaste in vigore unicamente per le stesse. A seguito di una decisione della Corte Suprema del 2018 sono state aperte anche alle coppie etero, che possono così scegliere tra le nozze e la forma più snella di civil partnership.

A parlarne, il 2 gennio, su La Stampa Alessandra Rizzo in un articolo che, però, già dal titolo sembra suggerire l’idea di una discriminazione al contrario, quella che cioè subirebbero le coppie eterosessuali rispetto a quelle omosessuali, beneficiarie, quest’ultime, di un’istituto ad hoc. A rafforzare un tale equivoco la cartina annessa su la situazione in Europa, dove sono segnati in rosso i «Paesi che prevedono le nozze gay» (Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Islanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia) e in arancio «Paesi che prevedono le unioni civili per etero e omosessuali» (Austria, Cipro, Croazia, Germania, Grecia, Italia, Malta, Repubblica Ceca, Regno Unito, Slovenia, Svizzera, Ungheria).

Cartina a p. 13 de “La Stampa” del 2 gennio 2020

Una cartina, però, del tutto erronea perché in Austria, Germania, Malta, Regno Unito è legale il matrimonio egualitario, mentre in Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Svizzera e Ungheria le unioni civili esistono esclusivamente per le coppie di persone gay e lesbiche, ma unicamente perché è precluso loro il matrimonio. È, invece, da dirsi che in alcuni Paesi in cui è stato normato il matrimonio egualitario è stata estesa l’unione civile, ancora vigente, anche alle coppie di persone dello stesso sesso, come, ad esempio, in Austria e Regno Unito.

Ciò ha indotto, il 3 gennaio, il sottosegretario agli Affari Esteri e al Commercio Internazionale, Ivan Scalfarotto, a indirizzare una lettera chiarificatoria al direttore de La Stampa Maurizio Molinari. Eccone di seguito il testo:

Caro Direttore,

scrivo per la cartina pubblicata ieri da La Stampa, dove si dividono i Paesi europei tra quelli che «prevedono le nozze gay» e quelli che «prevedono le unioni civili per etero e omosessuali», e più in generale per una riflessione su pagina 13.

Desidero sottolineare che:

– nella maggior parte dei Paesi in cui esistono o sono esistite le unioni civili (in questo momento per esempio in Italia, Svizzera o Repubblica Ceca), esse sono riservate alle sole coppie gay o lesbiche;

– in Germania (come già successo prima in Islanda, Norvegia, Svezia e Danimarca) le unioni civili non esistono più da quando è stato introdotto il matrimonio per tutti;

– in Francia accanto al matrimonio per tutti è ancora previsto l’istituto dei Pacs.

L’intera pagina suggerisce l’idea che l’esistenza di un istituto specifico per le coppie gay rappresenti non il gradino iniziale della rimozione di una discriminazione, ma che invece costituisca la concessione di un privilegio a favore delle coppie gay e lesbiche. Che siano cioè le coppie eterosessuali a essere discriminate a favore di quelle omosessuali. Ora è evidente che l’obiettivo finale di questo sforzo legislativo, in corso in Europa e in altre parti del mondo, è in realtà quello di parificare le coppie gay e le coppie etero: che lo si faccia attraverso l’apertura del matrimonio a tutte le coppie o, come succede da ieri in Gran Bretagna, aprendo a tutte le coppie la possibilità di optare sia per il matrimonio che per un’unione percepita come più snella e laica come l’unione civile.

Il motivo per cui in alcuni Paesi, come l’Italia, le unioni civili sono riservate (almeno in un primo tempo) solo alle coppie gay non è quello di creare uno status speciale più favorevole alle coppie omosessuali. È solo che il legislatore non ha avuto, almeno in un primo tempo (come è successo in Spagna), il coraggio o la forza di introdurre direttamente il matrimonio per tutti.

Questo punto va chiarito con attenzione, per evitare equivoci pericolosi che potrebbero trasformare nella percezione dei lettori una minoranza vessata in un obiettivo di antipatia in quanto percettrice di un indebito privilegio. Che esistano Parlamenti che si riuniscono nottetempo per votare leggi che introducono benefici per minoranze influenti a scapito della maggioranza dei cittadini: è un meccanismo delicato che abbiamo purtroppo già visto all’opera e che facilmente genera mostri.

La creazione di un istituto ad hoc per le coppie omosessuali, va ribadito, costituisce in realtà il mantenimento di una parziale discriminazione: quella che ancora viviamo nel nostro Paese e per il cui rapido superamento dovremmo tutti lavorare. Certo non l’attribuzione di un particolare beneficio nei confronti di una minoranza.

Tags: italiaitalia vivaivan scalfarottola stampalgbtmatrimonio egualitariomaurizio molinaripersone lgbtunioni civili
Share177TweetSend
Previous Post

Calderoli querela anche Sannino di Arcigay Napoli per post su Gianluca Buonanno

Next Post

Golden Globe, Elton John miglior canzone originale. Assegnato il Carol Burnett Award a Ellen DeGeneres

Next Post

Golden Globe, Elton John miglior canzone originale. Assegnato il Carol Burnett Award a Ellen DeGeneres

Comments 12

  1. ถาดกระดาษ says:
    2 anni ago

    524791 13346Very clean website , thanks for this post. 385891

  2. Phygital Retail says:
    1 anno ago

    200656 364618I believe 1 of your commercials caused my internet browser to resize, you may effectively want to put that on your blacklist. 169655

  3. best gumball machines says:
    1 anno ago

    Good day. i am doing research right now and your blog really helped me,   

  4. Esport says:
    1 anno ago

    901393 72338I dont normally look at these kinds of websites (Im a pretty shy person) – but even though I was a bit shocked as I was reading, I was surely a bit excited as nicely. Thanks for giving me a big smile for the day 287866

  5. desert eagle for sale says:
    1 anno ago

    293485 612338You need to consider starting an email list. It would take your site to its potential. 775401

  6. devops trends says:
    1 anno ago

    706303 734093Hi there, just became aware of your weblog via Google, and discovered that it is truly informative. Im gonna watch out for brussels. Ill be grateful should you continue this in future. Many people will likely be benefited from your writing. Cheers! 428196

  7. Cam Sex N Pubblico says:
    12 mesi ago

    705021 372226Real informative and amazing anatomical structure of subject material , now thats user pleasant (:. 742016

  8. คาสิโนออนไลน์ says:
    10 mesi ago

    660737 607339hi!,I like your writing so a whole lot! share we communicate far more about your article on AOL? I require a specialist on this location to solve my issue. May possibly be thats you! Searching forward to see you. 81063

  9. legal psychedelics for sale usa​ says:
    9 mesi ago

    180740 642127If you are nonetheless on the fence: grab your favorite earphones, head down to a Very best Buy and ask to plug them into a Zune then an iPod and see which one sounds better to you, and which interface makes you smile far more. Then you will know which is appropriate for you. 7064

  10. clubfreecam.com says:
    9 mesi ago

    300532 476699Howdy! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers? Im kinda paranoid about losing everything Ive worked hard on. Any recommendations? 949332

  11. sbo says:
    8 mesi ago

    561806 554744When I saw this page was like wow. Thanks for putting your effort in publishing this write-up. 504196

  12. sbo says:
    7 mesi ago

    917134 647697I conceive this web website has got some very excellent info for every person : D. 237809

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA