• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Nazioni Unite, meeting dell’ambasciatrice Usa Craft sulla campagna per depenalizzare l’omosessualità

L'EVENTO È STATO CO-ORGANIZZATO CON RICHARD GRENELL, AMBASCIATORE DEGLI STATI UNITI IN GERMANIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Dicembre 2019
in Mondo

Il 18 dicembre si è tenuto alle Nazioni Unite un meeting per discutere della strategia messa a punto dagli Stati Uniti per decriminalizzare l’omosessualità in «almeno 69 Paesi».

Organizzato da Kelly Craft e Richard Grenell, rispettivamente ambasciatrice degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite e ambasciatore degli Stati Uniti in Germania, l’incontro si ricollega alla campagna mondiale per la decriminalizzazione dell’omosessualità che, lanciata in febbraio dalla Casa Bianca, è stata illustrata dallo stesso Donald Trump, il 24 settembre, all’Assemblea generale dell’Onu.

In un tweet lanciato il giorno stesso del meeting, l’ambasciatrice Craft ha sottolineato: «Nessuna persona dovrebbe essere danneggiata, torturata o uccisa a causa del suo orientamento sessuale. Tuttavia almeno 69 paesi criminalizzano l’omosessualità. Il nostro evento oggi alle Nazioni Unite ha dimostrato il nostro impegno a tutela della dignità umana e a collaborazione coi gruppi Lgbtq, per depenalizzare l’omosessualità».

No person should be harmed, tortured or killed because of their sexual orientation, yet at least 69 countries criminalize homosexuality. Our event today at the @UN showed our commitment to defending human dignity & partnering with #LGBTQ groups to decriminalize homosexuality. pic.twitter.com/HZo6nw8GWM

— Ambassador Kelly Craft (@USAmbUN) December 18, 2019

Le prime parole di Craft: «Nessuna persona dovrebbe essere danneggiata, torturata o uccisa a causa del suo orientamento sessuale» sono state riprese da un tweet della Casa Bianca (22 dicembre), ritwittato dal Dipartimento di Stato che ha anche menzionato parte del discorso del presidente Trump alle Nazioni Unite.

No person should be harmed, tortured, or killed because of their sexual orientation. pic.twitter.com/ow3D95HBox

— The White House (@WhiteHouse) December 22, 2019

.@USAmbUN Craft & U.S. Ambassador to Germany Grenell hosted a UN event to discuss efforts to decriminalize homosexuality in at least 69 countries. As @realDonaldTrump said this fall, “As we defend American values we affirm the right of all people to live in dignity.” https://t.co/J0Rucx2tQz

— Department of State (@StateDept) December 23, 2019

In realtà, stando al report tracciato in marzo da Ilga, sono 70 i Paesi in cui l’omosessualità è considerata reato (ai 68 che contemplano una legislazione specifica, vanno aggiunti Iraq e Egitto dove è criminalizzata de facto). Numero che è rimasto immutato in giugno, quando l’adozione della cosiddetta legge anti-gay da parte del Gabon (5 giugno) è stata compensata dalla depenalizzazione dell’omosessualità in Botswana (11 giugno). Lista che salirebbe a 73 aggiungendo lo Stato de iure della Palestina e quello libero associato delle Isole Cook (entrambi non facenti parte delle Nazioni Unite) nonché la provincia di Aceh in Indonesia.

Uno dei maggiori artefici della campagna statunitense è Richard Grenell, trumpiano di ferro, pentecostale e dichiaratamente gay, che vive da 17 anni col suo compagno Matt Lashey ed è stato firmatario quale amicus curiae della lettera alla Suprema Corte a sostegno del matrimonio egualitario durante il caso Hollingsworth v. Perry (2013).

Al di là del sincero impegno di Grenell – che, nominato il 3 ottobre inviato speciale in Serbia e Kosovo, continua a essere mal visto a Berlino per le continue ingerenze negli affari interni della Germania – non si può non rilevare la contradditorietà di Donald Trump sulla questione Lgbti. Se da una parte è sostenitore della campagna mondiale di decriminalizzazione dell’omosessualità, dall’altra, come monitorato attentamente da Glaad, sono ben 131 le volte in cui ha attaccato le persone Lgbti dall’inizio del suo mandato a oggi.

Tags: casa biancadepenalizzazione omosessualitàdonald trumpilgakelly craftmatrimonio egualitarioomosessualitàonurichard grenellusa
Share53TweetSend
Previous Post

A Catania il sì tra gli attori Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, fondatori di “Buio in Sala”

Next Post

Milano, 25enne gay pestato a sangue da dieci ragazzi. Zan: «Subito legge contro l’omotransfobia»

Next Post

Milano, 25enne gay pestato a sangue da dieci ragazzi. Zan: «Subito legge contro l'omotransfobia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA