• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Marta Cartabia nuova presidente della Consulta. Nelle prime dichiarazioni cita la premier finlandese

SCHUSTER: «SPERO CHE SI FACCIA ISPIRARE DALL'ESPERIENZA DI SANNA MARIN, CRESCIUTA DA DUE MADRI»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
11 Dicembre 2019
in Politica

Marta Cartabia è la nuovo presidente della Corte Costituzionale. Eletta stamani all’unanimità (14 voti a favore, sua l’unica scheda bianca) è la prima donna a dirigere la Consulta. Con i suoi 56 anni è inoltre la più giovane presidente in assoluto dell’importante organo di garanzia costituzionale.

Ma il suo mandato durerà appena nove mesi: scadrà, infatti, il 13 settembre del 2020, dal momento che la sua nomina a giudice costituzionale risale al 13 settembre del 2011 e tale ufficio non può durare più di nove anni.

Il suo nome era dato per sicuro da tempo, com’era d’altra parte circolato più volte nell’addietro per incarichi di prestigio. L’ultima volta, in estate, quando prima del Conte bis si era parlato di lei come possibile premier di un governo di transizione.

Giurista cattolica, sposata con tre figli originaria della provincia di Milano, Marta Cartabia è conosciuta anche fuori dai confini nazionali. Allieva del futuro presidente della Consulta Valerio Onida, si laurea con lui, nel 1987, presso l’Università degli studi di Milano, discutendo una tesi sul diritto costituzionale europeo.

Docente di Diritto costituzionale all’Università Bicocca di Milano dal 2008, si è imposta, sin dall’inizio della sua carriera accademica, per la caratura intellettuale ben al di là dei confini nazionali. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in diversi atenei italiani e esteri, in particolare negli Usa, facendo anche parte, in qualità di esperta, di organismi europei quali l’Agenzia dei diritti fondamentali della Ue di Vienna. Alla Corte costituzionale arriva, a soli 48 anni, per scelta di Giorgio Napolitano: è la terza donna dopo Fernanda Contri e Maria Rita Saulle.

Di lei ha grande stima anche l’attuale presidente Sergio Mattarella, con cui ha condiviso l’esperienza di giudice costituzionale. Per alcuni anni sono stati anche vicini di casa nella foresteria del Palazzo della Consulta.

Alla Corte Costituziobale è relatrice di importanti sentenze su questioni controverse, che spaccano l’opinione pubblica. Come quella sui vaccini, con la quale la Corte ha stabilito che il relativo obbligo non è irragionevole, bocciando così il ricorso della Regione Veneto. O quella sull’Ilva, che ha dichiarato incostituzionale il decreto del 2015 con cui si consentiva la prosecuzione dell’attività di impresa degli stabilimenti, nonostante il sequestro disposto dall’autorità giudiziaria dopo la morte di un lavoratore.

Cartabia ha sempre conciliato le responsabilità affidatele con gli impegni familiari, riuscendo a ritagliarsi spazi anche per i suoi tanti hobby. A partire da jogging e trekking. E poi la grande passione per la musica: dalla classica e operistica, che la vede da anni partecipare alle prime della Scala, a quella rock. Quando corre con le cuffie nelle orecchie, ascolta soprattutto i Beatles e i Metallica.

Nel commentare la suo elezione, che è stata salutata con plauso da esponenti dei diversi schieramenti politici nonché da Oltretevere nella persona del Segretario di Stato, card. Pietro Parolin, Cartabia ha dichiarato: “Si è rotto un vetro di cristallo. È un passo significativo per la storia delle nostre istituzioni. Le donne in magistratura sono in maggioranza, rappresentano il 53% ma non ai vertici, nelle alte cariche. La mia elezione è un po’ l’elezione di tutte loro.

In tal senso sento tutta la responsabilità di questa carica e l’onore di essere qui, sperando di fare da apripista. Come ha dichiarato la neopremier finlandese Sanna Marin, spero che anche in Italia si possa arrivare a dire che età e sesso non contano, anche se nel nostro Paese un po’ contano ancora».

Cartabia era stata oggetto di attacchi in estate quando si era ventilato il suo nome come premier di un governo di transizione. A muovere critiche anche esponenti del mondo Lgbti, che avevano rispolverato un articolo del 2011 in cui Marta Cartabia, pur ribadendo la sua condanna delle discriminazioni verso le persone Lgbti, si era detta contraria al matrimonio egualitario in riferimento all’allora introduzione di un tale istituto nello Stato di New York.

Sulle diverse reazioni contrarie la neo presidente ha oggi dichiarato: «Siamo abituati a essere criticati. Ma c’è insofferenza quando la critica si basa su elementi non veri. Parole d’allarme ingiustificate sono un tipo di critica che veicola menzogne, anziché aiutare a capire», e si rischia il «vilipendio delle istituzioni». Ha quindi concluso: «Travolgere in invettive le istituzioni non fa bene a nessuno neanche all’autore della critica».

Contattato da Gaynews, il noto avvocato trentino Alexander Schuster, legale di numerose coppie omogenitoriali, ha affermato: «Marta Cartabia ha richiamato la premier finlandese con riguardo a età e genere. Ma Sanna Marin è un simbolo prima di tutto anche di qualcos’altro: che si cresce bene con due madri, che non vi è spazio per discriminare i loro figli.

Ad oggi la Corte è stata per così dire “fredda” nel garantire questi bambini. Ma la società e i giudici di merito continueranno a bussare alla porta della Consulta. Vedremo se la Corte a guida Cartabia saprà farsi ispirare da esperienze come quella finlandese e mettere la parola a tutti i pregiudizi di genere».

Tags: alexander schusterclconsultafamiglie arcobalenogiorgio napolitanolgbtmarta cartabiapersone lgbtipietro parolinsanna marinsergio mattarellavaticano
Share378TweetSend
Previous Post

Città del Messico, polemiche e risse per il dipinto di Zapata con corpo femminile e sombrero rosa

Next Post

Lesbicx 2, un successo al di là di ogni previsione. Tra i prossimi obiettivi la 1° Dyke March italiana

Next Post

Lesbicx 2, un successo al di là di ogni previsione. Tra i prossimi obiettivi la 1° Dyke March italiana

Comments 13

  1. facebook messenger login says:
    1 anno ago

    946391 725394Following study quite a few the websites along with your web site now, and that i genuinely appreciate your method of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and are checking back soon. Pls have a look at my web page likewise and let me know in case you agree. 528038

  2. best water softeners says:
    12 mesi ago

    It is in point of fact a great and helpful piece of information. I’m glad that you simply shared this useful tidbit with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing.

  3. wow slot says:
    11 mesi ago

    818518 78440Spot on with this write-up, I really assume this site needs a lot far more consideration. Ill probably be once a lot more to read far far more, thanks for that information. 551576

  4. Full Article says:
    9 mesi ago

    287676 703992Hi my friend! I want to say that this post is awesome, good written and contain almost all significant infos. Id like to see more posts like this . 8012

  5. sbo says:
    7 mesi ago

    655451 196654Yeah bookmaking this wasnt a speculative decision outstanding post! . 359680

  6. sbo says:
    7 mesi ago

    694982 24761really nice post, i undoubtedly adore this amazing internet site, carry on it 990040

  7. arizona mushrooms edible says:
    7 mesi ago

    949353 717632I gotta favorite this site it seems very beneficial . 926252

  8. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    5 mesi ago

    230093 214176Thank you for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do some research about this. We got a grab a book from our local library but I feel I learned much more from this post. Im very glad to see such amazing info being shared freely out there. 46022

  9. sbo says:
    5 mesi ago

    974882 349093Hey, you?re the goto expert. Thanks for haingng out here. 733380

  10. buy ayahuasca online vegas says:
    4 mesi ago

    874432 645500I conceive this internet site has very great indited content material material posts . 441347

  11. hillapple says:
    4 mesi ago

    892868 720217I gotta bookmark this internet web site it seems very useful invaluable 368724

  12. สินเชื่อที่ดิน says:
    3 mesi ago

    460223 826321Quite excellent post, thanks a good deal for sharing. Do you happen to have an RSS feed I can subscribe to? 853649

  13. buy magic mushrooms legal for sale says:
    3 mesi ago

    701630 123807Id need to have to consult you here. Which isnt some thing Which i do! I enjoy reading a post that can make men and women feel. Also, appreciate your permitting me to comment! 916928

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA