• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Presentato a Palazzo Chigi il progetto “End Sogi Discrimination”: tra i promotori il Consiglio d’Europa

L'OBIETTIVO È QUELLO DI INCIDERE SULLE LEGISLAZIONI IN MATERIA DI OMOTRANSFOBIA E DISCORSI D'ODIO

Rosario Coco by Rosario Coco
14 Novembre 2019
in Politica

Presentato ieri, presso la Sala monumentale del Consiglio dei ministri, il progetto End Sogi Discrimination, finanziato con il Programma Rec della Commissione europea e promosso dal Consiglio d’Europa, dall’associazione Cild (Coalizione Italiana per le Libertà Civili), dall’associazione Accept (Romania), dall’Ufficio Pari Opportunità del Governo lituano.

L’iniziativa si è aperta con i saluti del direttore dell’Unar, Triantafillos Loukarelis, e del vice presidente di Cild Flavio Romani, che hanno illustrato i recenti progressi del nostro Paese nel campo dei diritti civili sul piano legislativo e le varie sfide ancora in essere.

Successivamente è intervenuta Eleni Tsetsekou, a capo della Sogi Uniti del Consiglio d’ Europa (Sexual Orientation and Gender Identity), che ha illustrato le ragioni principali del progetto e la scelta dei Paesi coinvolti.

Presenti in sala le principali associazioni Lgbti romane e nazionali e altre realtà della società civile.

Secondo il report ILGA Europe, ampiamente menzionato nell’evento, i tre Paesi coinvolti sono nella parte bassa del ranking che misura il modo in cui un Paese garantisce l’uguaglianza dei deritti: rispettivamente, la Lituania è di poco sopra l’Italia con il 23,53%, contro il 21,% del nostro Paese e il 21,32 della Romania.

Tra Paesi selezionati, infine, l’Italia è l’unico a non avere una legge contro l’omotransfobia, anche solo sulla carta, in compagnia di Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ucraina e Bielorussia.

Obiettivi principali dell’iniziativa saranno l’avvicinamento delle legislazioni dei Paesi coinvolti alle raccomandazioni del Consiglio d’Europa e la costruzione di contro-narrative al discorso d’odio.

Tra gli interventi principali vanno citati quello di Luna Laura Liboni, nello staff di Cild per la parte italiana del progetto, insieme alla relazione di Agnese Canevari (Unar) e di Joao Pereira, advisor presso la Sogi Unit del Coe.

Tags: cildconsiglio d'europadiscorsi d'odiodiscriminazioneitalialgbtlituaniaomofobiapalazzo chigipersone lgbtiprogettosogi
Share66TweetSend
Previous Post

Uganda, 67 persone in attesa di sentenza dopo essere state arrestate in un gay bar di Kampala

Next Post

Budapest, conferenza conclusiva del progetto Outsport contro omofobia e transfobia nello sport

Next Post

Budapest, conferenza conclusiva del progetto Outsport contro omofobia e transfobia nello sport

Comments 6

  1. beretta px4 storm for sale says:
    2 anni ago

    974812 684588Deference to op , some superb selective details . 600332

  2. Buy Marijuana online worldwide shipping says:
    1 anno ago

    716084 502544I genuinely like your writing style, wonderful data, thankyou for posting : D. 978870

  3. Esport says:
    1 anno ago

    523530 307615There is noticeably a bundle to realize about this. I assume you made various nice points in features also. 151985

  4. Emma Kat Chaturbate says:
    12 mesi ago

    193039 817439Immer etliche Firmen bentzen heutzutage Interimmanagement als innovatives und ergnzendes Gertschaft i. Spanne der Unternehmensfhrung. Denn hiermit wird Kenntnisstand leistungsfhig, bedarfsgerecht und schnell ins Unternehmen geholt. 132908

  5. how to sell replica items says:
    11 mesi ago

    747064 188978Hello there, just became alert to your weblog via Google, and found that it is truly informative. Im gonna watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. Plenty of folks is going to be benefited from your writing. Cheers! xrumer 910101

  6. BUY THE 92G BRIGADIER TACTICAL® says:
    5 mesi ago

    97996 825351Outstanding post, I conceive individuals should larn a good deal from this web internet site its genuinely user genial . 5499

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA