• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Polonia, candidati dal PiS tre nuovi giudici alla Corte Costituzionale: c’è anche l’anti-Lgbt Pawłowicz

LE NOMINE DEVONO ESSERE APPROVATE DAL SEJM, DOVE IL PARTITO DI KACZINSKY HA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
6 Novembre 2019
in Mondo

Il 4 novembre il partito al potere Prawo i Sprawiedliwość (PiS) ha annunciato la candidatura dei tre nuovi giudici al Tribunale costituzionale, due dei quali ex parlamentari tra le proprie file. Mossa che per le opposizioni è un ulteriore indebolimento dell’autonomia del potere giudiziario.

Solo ieri la Corte di giustizia europea, pronunciandosi sul ricorso presentato, il 10 ottobre, dalla Commissione Ue contro il PiS, aveva dichiarato che la riforma della magistratura polacca introdotta nel 2017, prevedente il prepensionamento dei giudici e dei pubblici ministeri, viola il diritto dell’Unione europea e il principio secondo cui i giudici dovrebbero essere protetti dalla rimozione dall’incarico per motivi politici.

Nel frattempo continua da parte del PiS quella che appare una vera e propria occupazione della Corte Costituzionale. Già 10 dei 15 giudici, che la compongono, sono stati nominati dal partito di Kaczyński nella precedente legislatura. I tre candidati, che  dovrebbero sostituire i giudici il cui mandato scade il prossimo 3 dicembre, dovranno essere approvati dal Sejm, Camera bassa del Parlamento, dove il PiS ha la maggioranza assoluta. Per cui il risultato è sin da ora inequivocabile.

Essi sono Stanisław Piotrowicz, Krystyna Pawłowicz ed Elżbieta Chojna-Duch.

Il primo nello scorso mandato al Sejm è stato a capo della commissione parlamentare della Giustizia e dei diritti dell’uomo. Come procuratore di Stato in epoca comunista si è fatto conoscere per aver perseguito penalmente, negli anni ’80, un attivista dell’opposizione e aver insabbiato un caso di molestie sessuali su minore da parte di un prete.

Pawlowicz, che negli anni 2007-2011 è stata giudice del Tribunale di Stato e nell’ultimo mandato al Sejm ha fatto parte della commissione parlamentare Gustizia e dei diritti dell’uomo, è nota per i duri attacchi all’opposizione e agli attivisti. In alcuni tweet del 2 novembre ha scritto che ambientalisti e difensori dei diritti delle persone Lgbti sono al servizio del «male».

Eko-ideolo-terroryści ZŁEGO wymuszają wbrew planom DOBREGO likwidację życia na Ziemi
Zwalczają biblijne „czynienie sobie Ziemię poddaną”,forsują sprzeczne z naturalnymi prawidłami nakazy utrudniające przeżycie całego ludzkiego gatunku.Utrudniają nam życie,pchają na zagładę…

— Krystyna Pawłowicz (@KrystPawlowicz) November 2, 2019

L’accademica e avvocata Chojna-Duch, che negli anni 1994-95 e 2007-2010 ha svolto la funzione di sottosegretaria nel ministero delle Finanze e dal 2002 al 2010 ha fatto parte della Camera suprema di controllo, si è distinta, lo scorso anno, per gli attacchi pubblici a Lech Walesa, colpevole, a suo dire, di aver danneggiato la Polonia durante il mandato presidenziale negli anni ’90.

In risposta alle nomination Marcin Kierwinski, deputato di Platforma Obywatelska (Po), ha dichiarato: «Questa è la distruzione del sistema giudiziario polacco. I neo-nominati devono spegnere la luce nel Tribunale costituzionale indipendente».

Tags: lgbtpersone lgbtipispopoloniasejm
Share148TweetSend
Previous Post

Montenegro, battezzato il 19enne transgender Vuk Adžić: è la 1° volta nella Chiesa ortodossa serba

Next Post

Coppa del Mondo per Club Fifa, il Qatar accoglierà senza restrizioni fan Lgbt del Liverpool

Next Post

Coppa del Mondo per Club Fifa, il Qatar accoglierà senza restrizioni fan Lgbt del Liverpool

Comments 5

  1. DARK HAWK VAPE PEN / BUY says:
    2 anni ago

    487885 28185Hi there, just became aware of your weblog by way of Google, and discovered that its really informative. Im gonna watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. Lots of folks will likely be benefited from your writing. Cheers! 294578

  2. Replica rolex warranty says:
    1 anno ago

    86102 329241Glad to be one of numerous visitants on this awing internet site : D. 925589

  3. automation testing tools says:
    10 mesi ago

    765329 604430Thanks for the weblog loaded with so several details. Stopping by your weblog helped me to get what I was looking for. 33120

  4. สล็อตวอเลท says:
    9 mesi ago

    598635 315651Im glad to become a visitor in this pure internet site, regards for this rare information! 928376

  5. สินเชื่อโฉนดที่ดิน says:
    4 mesi ago

    959976 630551Normally I do not learn post on blogs, nonetheless I would like to say that this write-up very pressured me to take a look at and do so! Your writing style has been surprised me. Thank you, quite great post. 441620

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA