• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

South Dakota, giustiziato Charles Rhines: l’uomo si diceva vittima di pregiudizi omofobi dei giurati

DEL CASO SI ERANO INTERESSATI ANCHE GLI ISPETTORI ONU, IPOTIZZANDO UNA VIOLAZIONE DI DIRITTI UMANI

GayNews by GayNews
5 Novembre 2019
in Mondo

Nel South Dakota è stato ieri giustiziato il 63enne Charles Rhines nonostante ritenesse che giurati fossero stati condizionati da pregiudizi sulla sua omosessualità. L’uomo è stato sottoposto a iniezione letale nel penitenziario di Sioux Falls subito dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti aveva respinto tre ricorsi urgenti dei legali per sospendere l’esecuzione e riesaminare il caso.

Rhines era stato condannato a morte, una prima volta, nel 1993 per aver ucciso, l’8 marzo 1992, il 22enne Donnivan Schaffer durante una rapina con scasso al Dig ‘Em Donuts di Rapid City.

«È molto triste e profondamente ingiusto – così l’avvocaro Shawn Nolan – che lo Stato del South Dakota abbia giustiziato Charles Rhines, omosessuale, senza un esame da parte del tribunale delle prove del pregiudizio omofobo che ha pesato sulla decisione di condannarlo a morte».

Secondo il legale uno dei componenti della giuria si sarebbe rifiutato di condannare Charles Rhines all’ergastolo per il fatto che sarebbe stato come «mandarlo dove sogna di essere» con «uomini in prigione». Un altro giurato avrebbe detto di aver provato «enorme disgusto durante la discussione sulla sua omosessualità».

L’influente organizzazione per i diritti civili Aclu aveva sostenuto Charles Rhines nel tentativo di riesaminare il caso. Inoltre tra le 13 richieste, avanzate dagli ispettori Onu su presunte violazioni di diritti umani negli Usa il 7 dicembre 2018, figurava anche il fascicolo del 63enne.

«Le persone devono essere punite per ciò che non fanno quello che sono», ha dichiarato l’avvocara Ria Tabacco Mar, citando il presidente della Corte Suprema.

Durante il procedimento il procuratore generale del South Dakota aveva risposto che la decisione della giuria di condannare a morte Charles Rhines era stata presa dopo aver ascoltato una registrazione del 63enne e non in ragione del suo orientamento sessuale. Secondo i giurati l’uomo «rise» durante la confessione e paragonò gli spasmi della vittima a quelli di «un pollo decapitato».

Charles Rhines è la 18° persona condannata a morte a essere stato giustiziata dall’inizio dell’anno negli Stati Uniti.

Tags: aclucharles rhineslgbtomofobiapena di mortepersone lgbtisouth dakotausa
Share150TweetSend
Previous Post

Torino, 15enne presa a calci e pugni perché lesbica. Zan (Pd): «Sempre più urgente una legge»

Next Post

La Germania verso il divieto delle terapie riparative: il ministro della Salute Spahn annuncia ddl

Next Post

La Germania verso il divieto delle terapie riparative: il ministro della Salute Spahn annuncia ddl

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA