«Questo è un giorno tragico per i bambini non ancora nati ed è un giorno triste per la nostra democrazia». Ad affermarlo ieri, in una nota, i vescovi cattolici dell’Irlanda del Nord in riferimento alla legalizzazione dell’aborto fino alla 28° settimana e del matrimonio egualitario. A mezzanotte del 21 ottobre è infatti entrato in vigore il Northern Ireland Executive Formation Act che, approvato lo scorso luglio da Westminster, contiene all’interno, in forma di emendamenti, le due specifiche norme.
Conseguenza, questa, della situazione triennale di stallo, in cui versa la nazione costitutiva del Regno Unito, priva di governo locale per la spaccatura insanata tra i principali partiti della coalizione di maggioranza, il Partito unionista democratico (Dup) e lo Sinn Féin, dopo le elezioni del 2 marzo 2017.
«A mezzanotte del 21 ottobre – continuano i presuli – tutta la protezione esplicita per il nascituro fino a 28 settimane di gravidanza è stata rimossa nell’Irlanda del Nord, portando potenzialmente a uno dei regimi di aborto più liberali e non regolamentati al mondo. L’aborto è una brutale violazione del prezioso dono della vita. Il diritto alla vita non ci è dato da alcuna legge o governo. Qualsiasi legge umana che rimuove il diritto alla vita è una legge ingiusta».
I vescovi della provincia ecclesiatica di Armagh, che copre il territorio nord-irlandese e il cui metropolita è l’arcivescovo Eamon Martin (presidente, fra, l’altro della Conferenza episcopale irlandese e primate di tutta l’Irlanda), hanno poi espresso preoccupazione «per la ridefinizione del matrimonio che pone effettivamente l’unione di due uomini, o due donne, alla pari del rapporto matrimoniale tra marito e moglie, che è aperto alla procreazione dei figli».
La responsabilità di quanto successo è tutta, secondo i presuli, dei leader politici locali, che «avevano tutto il tempo e il potere di impedire che questa legislazione draconiana sull’aborto voluta da Westminster fosse introdotta sulla testa dei cittadini nord-irlandesi, ma hanno scelto di non farlo. I cittadini devono ritenere i loro rappresentanti responsabili delle decisioni prese».
Nell’invocare la tutela della «libertà di coscienza degli operatori sanitari» in materia di interruzione di gravidanza, i vescovi nord-irlandesi hanno infine fatto appello «a tutti i partiti locali, perché raddoppino i loro sforzi per ripristinare l’Assemblea e l’Esecutivo condiviso, per dare espressione alla volontà democratica dei cittadini nord-irlandesi e per affrontare l’urgente necessità di costruire una società basata sul rispetto per il diritto alla vita e sull’attenzione per i più bisognosi, che sono maggiormente colpiti dalla perdurante incapacità di chi è stato eletto».
Comfortably, the blog post is during truthfulness a hottest on this subject well known subject matter. I agree with ones conclusions and often will desperately look ahead to your updaters. Saying thanks a lot will not just be sufficient, for ones wonderful ability in your producing. I will immediately grab ones own feed to stay knowledgeable from any sort of update versions. Amazing get the done and much success with yourbusiness results!
879040 11239After study some of the websites along with your internet site now, i really as if your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Pls appear at my site likewise and figure out what you believe. 363167
743199 357676I truly prize your piece of work, Wonderful post. 554986
310855 13639I enjoy your writing style truly enjoying this internet internet site . 152815
195365 93188Gratitude for building this send! I in reality recognize the no cost information. 25430