• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Addio ad Alessandra Ponari, discreta paladina di ultimi e minoranze. A ricordarla anche Spadafora

L'EX CAPO DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ SI È SPENTA IL 15 SETTEMBRE DOPO GRAVE MALATTIA

Claudio Finelli by Claudio Finelli
24 Settembre 2019
in Attualità

Chiunque si occupi dei diritti delle minoranze, della vita delle persone escluse, delle lotte contro chi è discriminato sa bene quanto sia importante il lavoro svolto quotidianamente da individui discreti e silenziosi che, anche all’interno delle istituzioni, perfino nei periodi politicamente più difficili e ostili, si fanno promotori di legalità e progresso, di inclusione ed emancipazione. Tra queste figure c’era, senza dubbio, Alessandra Ponari.

Chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscerla e frequentarla non solo in virtù di principi e ideali condivisi, ma anche per aver vissuto insieme gli anni della giovinezza, quelli spensierati dello studio e delle prime cotte, sa bene che valori quali l’accoglienza, la sensibilità, il senso di giustizia e la gentilezza sono stati il cardine della sua formazione umana, oltre che professionale, la stella polare della sua vita privata, oltre che del suo ruolo pubblico.

Ecco perché si resta sgomenti a pensare che proprio lei non illuminerà più con il suo sorriso contagioso le “stanze del potere”, lei che dal 2011 al 2016 si è spesa con grinta e generosità per i diritti dei minori, lavorando con l’attuale ministro per le politiche giovanili e per lo sport Vincenzo Spadafora (allora Garante per l’Infanzia). Lei che fino a qualche mese fa era stata a capo del dipartimento delle Pari Opportunità, interpretando con rettitudine ed equità il suo incarico e facendo sue con intelligenza, delicatezza e cura infinita le istanze del movimento Lgbt.

A poco più di una settimana dall’improvvisa scomparsa di Alessandra, riportiamo il saluto che Vincenzo Spadafora ha lasciato sulla sua pagina Facebook:

«Ricordo, come se fosse oggi, il primo giorno che ci siamo conosciuti: ero da poco stato nominato garante per l’Infanzia ed ero alla ricerca del direttore del nuovo Ufficio.Ci siamo incontrati e ci siamo scelti ed insieme abbiamo dato vita ad un Ufficio che non esisteva, tra mille difficoltà che abbiamo affrontato e risolto insieme. Da quel giorno è iniziata una collaborazione che è durata anni, anche con le inevitabili incomprensioni che si creano sul lavoro e che, qualche mese fa, ci avevano fatto prendere strade diverse.

Mi hai supportato e sopportato con i tuoi modi sempre gentili, con il tuo sorriso, con la tua capacità di trovare sempre una soluzione per tutto, con le tue battute e citazioni di film che tanto mi facevano ridere.

Oggi te ne sei andata via. Non sono solito condividere sui social il dolore che provo davanti ad una morte che mi lascia senza parole ma oggi faccio una eccezione per te, perché voglio che tutti coloro che ti hanno conosciuta e apprezzata per la bella persona che sei e per l’instancabile professionista che hai dimostrato di essere possano rivolgerti un pensiero affettuoso e una preghiera. Ciao Ale!».

Tags: alessandra ponariinfanzialgbtpersone lgbtivincenzo spadafora
Share409TweetSend
Previous Post

Eurobarometro, in Italia il 68% è per i pari diritti delle persone Lgbt. Guaiana: «Al di sotto media Ue»

Next Post

Nuova Zelanda, un terzo delle persone trans ha subito violenze sessuali: ma poche cercano aiuto

Next Post

Nuova Zelanda, un terzo delle persone trans ha subito violenze sessuali: ma poche cercano aiuto

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA