• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Germania, l’Ufficio per le Migrazioni vuole rimpatriare il gay nigeriano Efe. E All Out si mobilita

LANCIATA UNA PETIZIONE PER CHIEDERE LA RICONSIDERAZIONE DEL CASO: IN NIGERIA IL GIOVANE RISCHIA IL CARCERE

GayNews by GayNews
7 Settembre 2019
in Mondo

Vittima di aggressione in strada col suo compagno, che è stato ucciso. Poi le minacce dei familiari del fidanzato, che ne volevano vendicare la morte. Infine un mandato d’arresto per il suo orientamento sessuale. Da qui, per Efe, la decisione di abbandonare la Nigeria, dove i rapporti tra persone dello stesso sesso sono puniti fino a 14 anni di carcere e con la morte per lapidazione nelle aree soggette alla shari’a.

Il giovane credeva di essere in salvo una volta raggiunta la Germania ma le autorità tedesche vogliono adesso rimpatriarlo. Ad aiutare Efe il suo legale che, in collaborazione con Anna Weißig, psicologa del Queer Refuges Network Leipzig associato alla RosaLinde Leipzig e.V., sta tentando la carta della riconsiderazione del caso.

Una situazione così delicata e complessa da spingere All Out a promuovere una campagna social e a lanciare una petizione online all’Ufficio federale tedesco per le migrazioni e i rifugiati al fine di «proteggerlo, di non deportarlo in Nigeria e di riconoscere i rischi a cui è esposta la popolazione LGBT+, in Nigeria come in altri Paesi, nelle vostre future decisioni sulle richieste di asilo».

In un accorato appello, pubblicato sul sito del movimento globale, Efe ha spiegato perché l’Ufficio federale è intenzionato a farlo ritornare in Nigeria: «Alle autorità tedesche chiedo solo una revisione del mio caso. Ho raccontato la mia storia, spiegando perché avevo paura di dichiarare il mio orientamento sessuale. Ma non li ha fatti cambiare ide

Dicono che non posso rimanere in questo Paese perché non ho raccontato tutta la verità al mio arrivo in Italia, il primo Paese europeo in cui ho messo piede durante la fuga. Quello che non capiscono è che in Nigeria ero appena sfuggito a una condanna al carcere e a varie minacce di morte. Come se non bastasse, nel lungo viaggio verso l’Europa ero stato vittima di traffico umano e prostituzione forzata.

Quando mi sono trovato di fronte ai funzionari italiani, avevo troppa paura per parlare del mio orientamento sessuale. Fin da piccolo mi hanno insegnato che di certe cose personali con le autorità non si parla».

Tags: all outefegermanialgbtnigeriaomofobiapersone lgbti
Share78TweetSend
Previous Post

Il sindaco di Rio de Janeiro vieta “Avengers”: il bacio tra Wiccan e Hulkling «non adatto a minori»

Next Post

Festa nazionale di CasaPound, Pillon: «Brutta aria per la famiglia coi ministri Spadafora e Bonetti»

Next Post

Festa nazionale di CasaPound, Pillon: «Brutta aria per la famiglia coi ministri Spadafora e Bonetti»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA