• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Russia, Vitaly Bespalov minacciato da Saw: «Vogliono che uccida un superstite della purga cecena»

L'ORDINE DA ESEGUIRE ENTRO IL 1° OTTOBRE, ALTRIMENTI LA MORTE, È STATO NOTIFICATO AL GIORNALISTA VIA MAIL

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Agosto 2019
in Mondo

Il gruppo пила (più conosciuto col nome inglese Saw, dall’omonima serie horror, al cui personaggio Jigsaw l’organizzazione si ispira esplicitamente), che aveva pubblicato sul proprio sito – attualmente offline – una lista nera di attivisti Lgbti, sostenitori e giornalisti russi da uccidere, si è rifatto vivo nei giorni scorsi inviando una mail minatoria al 28enne Vitaly Bespalov, caporedattore di Парни ПЛЮС (Gay Plus).

Il giornalista di origine siberiana vive a San Pietroburgo dal 2014, dove ha prima lavorato presso il sito d’informazione politica Nevia.ru e poi presso Агентство интернет-исследований (Internet Research Agengy – Ira), più conosciuta come “Fabbrica dei troll“: nella sede dell’agenzia, al 55 di Savushkina Street, è rimasto fino a quando i suoi nervi hanno resistito, per poi denunciarne l’attività di propaganda online per conto del Cremlino e di aziende russe.

Il 27 agosto Vitaly ha raccontato su Facebook di aver trovato sulla casella di posta elettronica un lungo messaggio, a firma di alcuni sedicenti componenti del gruppo, in cui gli viene ordinato di «uccidere Maxim Lapunov, un sopravvissuto alle persecuzioni anti-Lgbt+ in Cecenia entro il primo ottobre, se non voglio che mi accada qualcosa di terribile. L’unico modo per evitarlo è pagare un milione di rubli». Somma che corrisponde a 15.000 dollari americani, mentre a San Pietroburgo lo stipendio medio mensile è di 688 dollari.

A ricevere una mail consimile anche un componente di ЛГБТ-группа Выход / ComingOut Lgbt Group, al quale è stato però chiesto di uccidere Alexei Nazarov, attivista di Альянс гетеросексуалов и ЛГБТ за равноправие (Alleanza di persone eterosessuali e Lgbt per l’uguaglianza, ndr).

In entrambe le mail i mittenti hanno inoltre rivendicato l’uccisione di Yelena Grigoryeva, ritrovata morta, il 22 luglio, a San Pietroburgo con otto coltellate al viso e alla schiena e segni di strangolamento, il cui nome (come quello di Vitaly) figura nella black list.

Ad All Out, che ha lanciato una petizione all’ufficio del Procuratore generale, del Comitato investigativo e della Segreteria generale del ministero dell’Interno russo per chiede un’indagine approfondita sul пила e processare i responsabili della lista anti-Lgbt, Vitaly Bespalova ha dichiarato di aver «sporto denuncia alla polizia, che però insiste nel non voler indagare su questo gruppo. Da settimane ripetiamo che, fino a quando la polizia rimarrà inerte, le minacce di morte continueranno. Non ho mai visto nulla di simile. Si tratta di un livello di intimidazione e di omofobia senza precedenti».

Nel post su Facebook il giornalista ha scritto di essere riuscito a inviare via mail un appello sulla vicenda al ministero dell’Interno, ricevendone la laconica risposta:«Il tuo appello è stato sottoposto all’ufficio principale del ministero degli Affari Interni della Russia».

Tags: lgbtpersone lgbtirussiasawvitaly bespalovYelena Grigoryeva
Share272TweetSend
Previous Post

L’agenda Cirinnà sui diritti civili sotto attacco di Pillon, Fontana, Gandolfini, Coghe e De Mari

Next Post

A Fiumicino il sì tra Matteo Micucci e Flavio Ronzi, segretario generale della Croce Rossa Italiana

Next Post

A Fiumicino il sì tra Matteo Micucci e Flavio Ronzi, segretario generale della Croce Rossa Italiana

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA