• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Uruguay, fallito il tentativo delle destre di far abrogare la legge a tutela delle persone trans

NON È STATO RAGGIUNTO IL QUORUM PER LA VALIDITÀ DEL REFERENDUM: SOLO IL 10% ALLE URNE

Cristina Leo by Cristina Leo
7 Agosto 2019
in Mondo

Vittoria delle persone trans in Uruguay dopo il tentativo della destra di ridurne i diritti. Il tentativo di abrogare la specifica legge del 2018 è infatti fallito. Il 4 agosto solo il 10% di aventi diritto al voto si è recato alle urne, mentre il quorum richiesto perché il referendum potesse essere valido era del 25%.

La proposta referendaria era stata criticata dalle Nazioni Unite, che aveva espresso preoccupazione in vista della votazione di domenica.

La recente campagna per abrogare la legge a tutela delle persone transgender è stata guidata dal deputato Carlos Iafigliola, candidato alle ultime presidenziali del 30 giugno ed esponente della Corriente social cristiana legata al Partido Nacional.

Ma con i risultati accennati, anche perché, come dichiarato da Federico Graña (ex attivista Lgbti e direttore nazionale del dipartimento della Promozione socio-culturale del ministero dello Sviluppo sociale), «ci sono molte persone che appoggiano appieno la legge».

Viva soddisfazione per la scarsa affluenza alle urne è stata espressa da Miguel Lorenzoni Herrera, deputato di Frente Amplio, che, rilanciando su tweet un vecchio video dell’approvazione della legge, ha scritto fra l’altro: «Procediamo adesso uniti per un Uruguay che continua a fare la storia nei diritti e nell’uguaglianza».

Más del 90% de los uruguayos/as no votamos y de esa manera confirmamos que la #LeyTrans se mantiene firme.

Sigamos ahora juntos por un Uruguay que siga haciendo historia en derechos e igualdad. #EsLey pic.twitter.com/4NKKnEH9OT

— Miguel Lorenzoni Herrera (@Miguelorenzoni) August 4, 2019

Come noto, l’Uruguay è tra i paesi più progressisti dell’America Latina in materia di dirtti delle persone Lgbti. Dal 2003 è in vigore la legge contro l’omotransfobia, mentre nel 2009 è stata approvata la normativa che permette l’adozione omogenitoriale e nel 2013 è stato legalizzato matrimonio egualitario.

Particolarmente innovativa è proprio la legge del 19 ottobre 2018: essa prevede, fra l’altro, che l‘1% del personale della maggior parte delle agenzie governative sia costituito da persone trans e impone una quota dell’1% per le stesse nei programmi dell’Istituto nazionale per l’occupazione e la formazione professionale.

In ogni caso, nonostante i progressi legislativi, le persone trans uruguayane – come rilevato dal Sindicato Médico del Uruguay (Smu) – continuano a essere vittime di violenze e discriminazioni con un’aspettativa di vita di soli 35 anni.

Tags: carlo iafigliolalgbtpersone lgbtipersone transtransuruguay
Share854TweetSend
Previous Post

Addio a Henri Belolo, cofondatore dei Village People: il pioniere della dance music aveva 82 anni

Next Post

Cagliari, Gabriele Bergamin insultato e aggredito sul bus perché gay: «Nessuno è intervenuto»

Next Post

Cagliari, Gabriele Bergamin insultato e aggredito sul bus perché gay: «Nessuno è intervenuto»

Comments 11

  1. Trent says:
    3 anni ago

    All unanimita, la Commissione della sicurezza sociale e della sanita del Consiglio degli Stati propone al plenum di respingere l iniziativa Il finanziamento dell aborto e una questione privata . La soluzione dei termini, adottata dal Parlamento in ottobre 2012 nel Uruguay, non sara sottoposta al referendum popolare. Gli antiabortisti non sono riusciti a mobilizzare i 655 000 voti necessari (25% dell elettorato) per ottenere un referendum sull abrogazione della legge. Appena 230 000 cittadine e cittadini si sono resi alle urne la domenica. L Uruguay rimane dunque con Cuba, Messico City e la Guyana fra i pochi paesi dell America latina con una legge liberale sull aborto.
    Юрист по наследственным спорам – Зайцев и партнеры

  2. ketamine for sale says:
    1 anno ago

    899735 430283Its hard to search out knowledgeable individuals on this subject, but you sound like you realize what you are speaking about! Thanks 182090

  3. Online Dispensary says:
    1 anno ago

    896392 370478If I ought to say something, then nothing will stop the chatter within 711857

  4. Pair Programming Tool says:
    1 anno ago

    767269 362031Simply a smiling visitant here to share the adore (:, btw outstanding pattern . 932389

  5. legit fullz shop says:
    10 mesi ago

    150547 836484Hey! Good stuff, please keep us posted when you post something like that! 462767

  6. cc dumps sites says:
    7 mesi ago

    419009 921299I truly prize your piece of function, Wonderful post. 595070

  7. sexnearby.net/plenty-of-fish/ says:
    4 mesi ago

    101484 526669Hey i just visited your web site for the initial time and i actually liked it, i bookmarked it and is going to be back 704468

  8. sbobet says:
    4 mesi ago

    614344 375895Quite fascinating subject , thanks for posting . 983625

  9. สินเชื่อโฉนดที่ดิน says:
    4 mesi ago

    757215 698082This internet internet site is my breathing in, actually excellent layout and perfect content material . 950957

  10. buy London Pound Cake weed strain says:
    3 mesi ago

    566695 41809quite excellent publish, i really really like this internet web site, carry on it 730716

  11. เงินด่วนออนไลน์ says:
    3 mesi ago

    35838 641457appreciate the effort you put into obtaining us this information 178633

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA