• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Messina, l’assessore alla Cultura Trimarchi: «Carola Rackete vestita come un trans». Ed è polemica

IL 68ENNE DIRIGENTE SCOLASTICO SI È AUTOSOSPESO. DUCA: «DECIDA IL SINDACO SE DEVE RESTARE IN GIUNTA»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Luglio 2019
in Politica

È bufera a Messina per il commento Facebook (poi cancellato) che Enzo Trimarchi, assessore comunale alla Cultura, ha espresso su Carola Rackete il 25 luglio. A chi gli domandava: «Ma com’era vestita?» in riferimento a Carola Rackete, capitana della Sea Watch, ecco la risposta del componente dell’amministrazione Catena: «Da trans qual è».

A sollevare subito il caso, il 26 luglio, Rosario Duca col dichiarare: «Arcigay Messina Makwan pronta a tutte le iniziative del caso. È vergognoso che un assessore alla Cultura anziché promuovere cultura del rispetto, istiga all0odio verso la comunità Lgbt ed in particolare verso le persone trans».

Poco dopo il post dell’ex candidato sindaco di Messina Antonio Saitta (Pd): «Ecco quali concetti esprime l’assessore alla pubblica istruzione e alla cultura di Messina. Da notare, oltre all’uso della lingua italiana, che si tratta di un preside, ossia di un “educatore” delle nuove generazioni chiamato, tra l’altro, a vigilare sull’attività dei docenti. Per la cronaca, la discussione era a proposito di Carola, ma queso poco importa».

Lo stesso giorno Trimarchi, che oltre a essere dirigente scolastico è giornalista pubblicista, si è autosospeso dalla carica e non parteciperà ai lavori di Giunta fino a quando non ci sarà un pubblico chiarimento con l’Arcigay di Messina già fissato martedì 30. A dirlo il sindaco Cateno De Luca, che ha rimproverato l’assessore per il modo dispregiativo con il quale ha inteso la parola trans, chiedendogli di  porgere pubbliche scuse a Rosario Duca, presidente dell’Arcigay di Messina.

«Se Duca – scritto – accetta le scuse, non farò provvedimento di revoca all’assessore. Io sono l’uomo più peccatore del mondo ma le discriminazioni non mi piacciono».

Ma nel corso di un’intervista a TGMessina Duca, ribadendo la gravità dell’accaduto, ha dichiarato: «Non sarò io a decidere se Trimarchi deve restare in giunta, la decisione deve essere del sindaco. Io e le persone che rappresento non entriamo nelle questioni politiche».

A chiedere invece a gran voce le dimissioni di Trimarchi il consigliere comunale Alessandro Russo e l’intero gruppo consiliare del Pd.

A Gaynews Russo ha dichiarato: «Le scuse non bastano. Servono le sue dimissioni. Chi scrive queste “cosette” è evidentemente incompatibile con la sensibilità e la maturità per poter ricoprire un ruolo come quello di assessore alla Cultura della 13° città italiana.

Quindi, come spero faccia Arcigay Messina, che si accettino le sue scuse pubbliche ma che si ribadisca la richiesta delle sue dimissioni. Non ha senso “delegare” ad Arcigay la sua permanenza in Giunta».

Tags: carola racketedonneenzo trimarchilgbtmessinapdpersone lgbtitrans
Share779TweetSend
Previous Post

Giffoni FilmFest, Borghi: «Forse mi piacciono pure i maschi. Mai messo l’amore su 2 piani diversi»

Next Post

Associazioni e attiviste/i trans al sindaco di Messina: «Revochi le deleghe a Enzo Trimarchi»

Next Post

Associazioni e attiviste/i trans al sindaco di Messina: «Revochi le deleghe a Enzo Trimarchi»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA