• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Alla Camera Scalfarotto ricorda Yelena Grigoryeva: «Il Parlamento rifletta sulla situazione russa»

L'INTERVENTO DEL DEPUTATO DEL PD DEDICATO ALL'ATTIVISTA LGBT, UCCISA A SAN PIETROBURGO (VIDEO)

GayNews by GayNews
25 Luglio 2019
in Politica

A poche ore dal comunicato diffuso dalla polizia russa su l’autore e il movente dell’omicidio di Yelena Grigoryeva, uccisa «per motivi privati durante un conflitto sorto tra due persone che si erano conosciute in precedenza». (tesi che desta non pochi sospetti), il deputato Ivan Scalfarotto (Pd) ha ricordato alla Camera, a fine seduta pomeridiana, l’attivista di San Pietroburgo

«Prendo la parola – ha esordito l’ex sottosegretario allo Sviluppo Economico – per ricordare Yelena Grigoryeva.

Yelena aveva 41 anni ed è stata trovata morta, nella notte tra sabato e domenica, colpita da otto coltellate e poi strangolata. Yelena era un’attivista per i diritti umani, combatteva contro la tortura, aveva protestato contro l’annessione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Ma era soprattutto una persona che combatteva per i diritti della comunità Lgbti in Russia.

Dal 2013, da quando è stata approvata la legge contro la cosiddetta propaganda gay, si sono scatenate contro persone della collettività Lgbti manifestazioni violente, che vengono spesso filmate e messe su YouTube per rovinare la vita altrui.

È una situazione estremamente drammatica, che poi si estende ben al di là delle città di Mosca e San Pietroburgo. Sappiamo che in Cecenia avvengono esecuzioni extra-giudiziali di persone omosessuali ed è una situazione, che riguarda i diritti umani, estremamente grave.

Lo dico soprattutto in questo periodo perché si parla molto della Russia come di una nazione e di un governo amico da parte della Lega ma anche del Movimento 5 Stelle. Sappiamo che il sottosegretario Di Stefano è andato addirittura a parlare al Congresso di Russia Amica.

Questa è la Russia vera e penso che sia il caso, nel momento in cui qualcuno perde la vita soltanto per il proprio orientamento sessuale in un Paese non lontano, che il Parlamento italiano si fermi a riflettere e a ricordare».

Tags: ivan scalfarottolgbtpdpersone lgbtiYelena Grigoryeva
Share270TweetSend
Previous Post

Vercelli, Consiglio comunale sollecita le dimissioni di Cannata. In piazza flash mob di Arcigay

Next Post

Dimissioni Rosselló, il video di Ricky Martin: «Ce l'abbiamo fatta: senza armi, come Gandhi»

Next Post

Dimissioni Rosselló, il video di Ricky Martin: «Ce l'abbiamo fatta: senza armi, come Gandhi»

Comments 3

  1. the best night light says:
    1 anno ago

    An insightful blog post right there mate ! Thanks for the post .

  2. buy canik guns USA online says:
    10 mesi ago

    819387 961610forty men and women that work with all the services Oasis provides, and he can be a quite busy man, he 524248

  3. maxbet says:
    6 mesi ago

    841312 868201Hello. remarkable job. I did not expect this. This really is a great story. Thanks! You made certain fine points there. I did a search on the subject matter and located the majority of folks will have exactly the same opinion with your blog. 91824

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA