• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Senato, conferenza stampa di associazioni e sindacati contro il ddl Pillon

RIPRENDE OGGI LA DISCUSSIONE DEL DISEGNO DI LEGGE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA. NON UNA DI MENO IN PIAZZA

GayNews by GayNews
23 Luglio 2019
in Attualità

Nonostante le rassicurazioni da parte di Vincenzo Spadafora, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Pari Opportunità e ai Giovani, riprende oggi la discussione del ddl Pillon in Commissione Giustizia del Senato.

Per questo motivo, nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, si terrà in piazza di Montecitorio un presidio di protesta organizzato da Non una di meno.

Alle 16:30, invece, le associazioni, i centri antiviolenza, il movimento femminista, le organizzazioni sindacali, che in questi mesi si sono mobilitati per chiedere il ritiro del disegno di legge sull’affido condiviso, in quanto lesivo della dignità delle donne e potenzialmente pericoloso per soggetti minori, terranno una conferenza stampa in Senato, presso la Sala Caduti di Nassirya, cui è stato chiesto ai e alle parlamentari di prendere parte «per dimostrare pubblicamente il proprio impegno a fianco delle donne e i/le loro figli/e».

Oltre 80 le realtà promotrici, tra cui Differenza Donna Ong, D.i.Re – Donne in rete contro la violenza Udi, Rebel Network, Se non ora quando?, Casa internazionale delle donne, Arci Nazionale, ArciLesbica Roma, Cgil, Uil, Uaar Nazionale, Amnesty International, Associazione Nazionale Giuristi Democratici, Famiglie Arcobaleno, Agedo Nazionale, Rete Lenford, Gaynet e la redazione di Gaynews.

Le stesse hanno ieri sottoscritto e inviato ai e alle parlamentari una lettera d’invito all’evento ma anche di denuncia di un’azione di contrasto al ddl più verbale che fattiva.

Eccone il testo:

Gentili Senatrici e Senatori, Deputate e Deputati

abbiamo appreso della ripresa della discussione in Commissione Giustizia al Senato del Ddl Pillon.

Ancora una volta non si presta ascolto alle richieste delle donne e di organismi di rilevanza istituzionale. Non è stata ascoltata la voce di tutti i centri antiviolenza, delle associazioni femministe, delle organizzazioni sindacali. Non sono nemmeno serviti i richiami di autorevoli istituzioni a cominciare dal Garante per l’Infanzia e di tutte le organizzazioni che lavorano a tutela dei e delle minori.

Se qualcuno pensa che resteremo a guardare e lasceremo che venga approvata una legge lesiva della libertà di tutte e di tutti e pericolosa per la vita di donne e bambine/i, si sbaglia.

Tanti parlamentari anche della maggioranza nel corso degli ultimi mesi hanno più volte dichiarato la loro contrarietà al ddl Pillon riconoscendo la validità delle nostre obiezioni.

È arrivato il momento di verificare la fondatezza di tali dichiarazioni: chi è dalla nostra parte e chi no, chi è dalla parte delle donne e dei bambini e chi no, chi è disposto in Parlamento a far sentire la propria voce e a rispondere alla propria coscienza.

Per questa ragione chiediamo a ogni parlamentare di testimoniare il proprio impegno personale e di essere presente fisicamente alla conferenza stampa che abbiamo promosso al Senato il prossimo martedì 23 luglio alle ore 16.30.

Le chiediamo di essere presente e mostrare a tutta l’Italia chi, nel nostro Parlamento, è con le donne e i loro figli/e o chi è contro di loro, sapendo che la nostra mobilitazione continuerà instancabile nelle piazze ed in tutti i luoghi dove uomini e donne si sono confrontati e hanno preso posizione in centinaia di migliaia contro questo ddl.

Abbiamo inoltrato lo stesso invito alla Segreteria del Suo partito Contando sulla sua presenza alla conferenza stampa il 23 luglio porgiamo i saluti.

Tags: affido condivisobambiniddl pillondonnelegalgbtminorinon una di menosimone pillon
Share379TweetSend
Previous Post

San Pietroburgo: pugnalata e strangolata Yelena Grigoryeva, attivista per i diritti Lgbti

Next Post

Londra, uomo ferito a colpi di machete. Per Scotland Yard il movente sarebbe omofobico

Next Post

Londra, uomo ferito a colpi di machete. Per Scotland Yard il movente sarebbe omofobico

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA