• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Omofobia familiare su una spiaggia di Mascali (Ct). Caloggero: «Se questo è un padre, no grazie»

L'EPISODIO RIPORTATO DA SILVANA GRASSO SU "LA SICILIA"

Claudio Finelli by Claudio Finelli
22 Luglio 2019
in Attualità

Tempo di sole, mare e castelli di sabbia. L’omofobia, però, è in agguato anche sotto l’ombrellone.

Il 16 luglio la giornalista Silvana Grasso ha segnalato su La Sicilia un episodio di omofobia familiare, avvenuto su una spiaggia libera di Mascali, in provincia di Catania. Protagonisti della vicenda un padre volgare e machista e il figlio di circa sette anni, magro, dagli occhi tristi e dai gesti delicati.

L’autrice dell’articolo, testimone dell’episodio, racconta con sgomento la brutalità della scena che si consuma sul bagnasciuga, dove il padre, intollerante verso questo figlio che, ai suoi occhi, non dà sfoggio di virile prestanza tra le onde del mare, lo tocca nelle parti intime chiedendogli, in dialetto, se è maschio o femmina (Si masculu o fimmina?). Tutto sotto lo sguardo silente e omertoso della madre.

«Non era il figlio che voleva, quel bimbo gentile dal caschetto bruno», commenta Silvana Grasso, mentre osserva quel padre quasi in preda d’un demone maschilista e omofobo. «Un padre omofobo – continua la giornalista – è un cancro incurabile, trasmette geneticamente il suo omofobico disprezzo nell’indifferenza istituzionale e sociale».

A conclusione dell’articolo viene rilevato come, probabilmente, questo bimbo sarà sicuramente vittima di una «carneficina» non solo da parte del padre ma anche di un intero quartiere omofobo e di un pensiero omofobo ,che si tramanda come un gruppo sanguigno.

Per avere delucidazioni sulla vicenda, abbiamo raggiunto telefonicamente Giovanni Caloggero, leader storico di Arcigay e punto di riferimento per la collettività Lgbti catanese e siciliana.

«È appena trascorso il Catania Pride, che ha registrato un successo enorme, ed ecco emergere prepotente un disgustoso episodio che sembra segnato, più che dall’omofobia, da quella cultura patriarcale e sessista cui ci opponiamo da sempre – così esordisce al telefono Caloggero -, Un padre, un genitore inquadrato in quella “famiglia naturale”, tanto cara ai retrogradi ignoranti del Congresso di Verona, non esita a umiliare il proprio figlio “naturale” per i suoi atteggiamenti poco conformi allo stereotipo della sua ignoranza e inciviltà.

Beh se questa è una famiglia, se questo è un genitore, se questo è un uomo, allora, no grazie. Arcigay Catania ha da giorni chiesto formalmente un incontro con la stampa e i media, per poter evidenziare ancora una volta i danni generati da questa mancanza di cultura e sensibilità, nonché con gli organi preposti alla pubblica istruzione per avviare e intensificare un accurato percorso di educazione alle differenze».

Tags: arcigay cataniafamigliagiovanni caloggerolgbtmascaliomofobiapersone lgbtisicilia
Share317TweetSend
Previous Post

Polonia, petardi e immondizia contro il Pride di Bialystok. Arrestate 25 persone

Next Post

Addio a Domenico Moretto, “il medico del Circolo”: il ricordo del Mieli

Next Post

Addio a Domenico Moretto, "il medico del Circolo": il ricordo del Mieli

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA