• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Fontana alle Politiche europee. Alla Famiglia spunta il nome di Lanzarin, ospite al World Congress

L'ASSESSORA AI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE VENETO HA AVVERSATO LA LEGGE CIRINNÀ ED È PRO FAMILY DAY

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Luglio 2019
in Politica

Via libera del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, secondo quanto riferito da fonti governative del partito di via Bellerio, al trasferimento di Lorenzo Fontana dal ministero della Famiglia e della Disabilità a quello delle Politiche europee. Dicastero, quest’ultimo, rimasto vacante dall’8 marzo a seguito delle dimissioni dell’indipendente (ma in quota Lega) Paolo Savona, nominato, il 20 marzo, presidente della Consob.

E, mentre Matteo Salvini sembra spingere per altri rimpasti ministeriali (Infrastrutture, Ambiente, Cultura, tutti e tre attualmente in mano ai 5Stelle), a essere certa, al momento, è la casella da occupare alla Famiglia e Disabilità.

Benché non sia escluso che si ricorra nuovamente a un interim del presidente del Consiglio (come successo finora alle Politiche europee), è sempre più insistente la voce della nomina della leghista Manuela Lanzarin, già deputata durante la XVI° legislatura.

Anche perché Salvini vuole tenere ben strette le mani su un dicastero, che è sì senza portafoglio, ma strategicamente necessario tanto al consolidamento dei consensi dell’area cattoconservatrice, gravitante intorno al variegato mondo del Family Day, di Pro Vita, di Generazione Famiglia e non solo (il cui più autorevole esponente in Senato è il condannato Simone Pillon), quanto al ruolo di supporto per il suo propagandismo declamatorio, tra i cui principali cavalli di battaglia c’è appunto la tutela e la promozione della “famiglia naturale” o “tradizionale”. A dispetto, ovviamente, della propria esperienza plurifamiliare, che ha ben poco da spartire con le italiche tradizioni se non con qualche alta figura del Ventennio.

Strappare Lanzarin dall’assessorato ai Servizi sociali con delega alla Sanità in Regione Veneto e trasferirla a Roma significa pertanto assicurare una linea di continuità con l’operato del fedelissimo Fontana. Anche lui veneto, anche lui, come noto, avverso alle istanze delle coppie Lgbti. Quel suo «le famiglie arcobaleno non esistono», all’indomani del giuramento in Quirinale, è la sintesi e la cifra del modo di pensare del cattolico tradizionalista veronese.

A differenza di Fontana la bassanese Manuela Lanzarin è lontana dalle controversie teologiche, che continuano a trascinarsi nella chiesa romana dai tempi del Concilio, e dai défilé carnascialeschi di ecclesiastici che celebrano la messa tridentina. È una donna per altro vicinissima al governatore del Veneto Luca Zaia ed altamente efficiente, alla cui praticità di fondo si accoppia una qual certa asetticità oratoria.

Basti ascoltare il suo intervento al XIII° Congresso mondiale delle Famiglie di Verona per rendersene conto.

Ma è proprio il legame col milieu congressuale scaligero che fa capire chi ci si troverà di fronte al ministero con la sua nomina. Legame che fa da anello conclusivo a una serie di atti e dichirazioni inequivocabili.

Nel novembre 2014, quando era vicesindaca di Rosà (Vi) – di cui era stata precedentemente sindaca dal 2002 al 2012, illustrò in Consiglio comunale la mozione della Lega «a salvaguardia della famiglia, quale nucleo naturale e fondamentale della società fondata sulla unione tra uomo e donna» nei seguenti termini: «La famiglia è una istituzione naturale basata sulla relazione uomo-donna. Oggi assistiamo ad una propaganda, ad azioni, sia nella scuola, che nella politica, vedi i sindaci di Milano e Roma con le iscrizioni delle nozze gay, che cercano di far passare altri modelli.

Noi chiediamo di riconoscere la famiglia tradizionale, il ruolo non dei genitori, ma del padre e della madre, di non seguire il modello di educazione sessuale proposto ai bambini piccoli da una commissione di esperti europei».

Il 30 gennaio 2016 prese parte con la conterranea ed ex missina Elena Donazzan, assessora regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione, al Family Day, indetto al Circo Massimo in occasione dell’arrivo del ddl Cirinnà al Senato per la prima lettura e votazione. In tale periodo si attenne alle posizioni dannatorie di Salvini in materia di unioni civili, condividendo la linea d’un’altra vicentina, oggi ministra degli Affari Regionali e delle Autonomie, ma all’epoca senatrice. Quell’Erika Stefani, cioè, i cui interventi in Aula, durante il dibattito del ddl, saranno particolarmente ricordati per i toni offensivi verso le persone Lgbti. (la stessa che, ieri, ha invece chiesto le dimissioni del sottosegretatio Lgbti-friendly Vincenzo Spadafora a seguito delle dichiarazioni su Salvini).

E quando, dopo l’approvazione e promulgazione della legge il 2 giugno 2016, le sindache leghiste di Musole e Oderzo unirono civilmente, di là a qualche mese, coppie di persone dello stesso sesso, Lanzarin ebbe a commentare: «Se fossi stata sindaco non li avrei sposati. Avrei delegato un funzionario e la legge sarebbe stata ugualmente rispettata».

In un’intervista concessa infine a Notizie Pro Vita, il 19 ottobre 2018, in vista del Congresso di Verona l’assessora ha parlato di famiglia nella sola ottica intesa dagli organizzatori Brandi, Coghe, Gandolfini, dichiarando, sia pur senza attacchi espliciti alle famiglie arcobaleno: «La famiglia, oltre ad essere il contesto degli affetti e della cura e crescita personale, è anche la culla dello sviluppo della società. Realizzare politiche “a misura di famiglia” non può che migliorare tutti gli aspetti e gli ambienti della società più ampia, ad esempio, con efficaci “politiche di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro” che permettano la condivisione del tempo e delle esperienze nella famiglia e tra famiglie».

Un’intervista, in ogni caso (e questo va rilevato), che non ha dovuto proprio soddisfare i vertici di Pro Vita, perché in tema d’interruzione di gravidanza, pur difendendo la mozione anti-abortista veronese, Lanzarin ebbe così a concludere: «Questo tema, ad ogni modo, investe la sfera personale: ritengo che ogni persona debba decidere e rispondere in base alla propria etica e morale».

Se il buongiorno si vede dal mattino, la notizia della nomina dell’ex deputata di Bassano del Grappa a ministra della Famiglia fa ripensare alle battute iniziali del canto popolare: Sul ponte di Bassano là ci darem la mano, là ci darem la mano ed un bacin d’amor. Con la previsione, dati i presupposti accennati, dell’avverarsi delle parole finali: Non posso far di manco di piangere e sospirar. Per la qual cosa, si spera davvero di no.

Tags: congresso mondiale delle famiglieelena donazzanfamigliafamiglie arcobalenogiuseppe contelegalgbtlorenzo fontanaluca zaiamanuela lanzarinmatteo salvinipersone lgbtipro vitasimone pillontoni brandiveneto
Share864TweetSend
Previous Post

Londra, la Camera bassa approva la mozione pro matrimonio egualitario in Irlanda del Nord

Next Post

Alla Famiglia va Alessandra Locatelli, leghista della 1° ora. Salta la pro Family Day Lanzarin

Next Post

Alla Famiglia va Alessandra Locatelli, leghista della 1° ora. Salta la pro Family Day Lanzarin

Comments 10

  1. Pingback: Alla Famiglia va Alessandra Locatelli, leghista della 1° ora. Salta la pro Family Day Lanzarin - GAYNEWS
  2. Pingback: Lorenzo Fontana non è più Ministro della Famiglia, al suo posto Lanzarin
  3. Pingback: Famiglie arcobaleno, la neoministra Locatelli: «Ne parleremo andando avanti» - GAYNEWS
  4. ซ่อมรถบรรทุก says:
    2 anni ago

    989844 21080extremely nice post, i surely enjoy this fabulous site, persist with it 664884

  5. see more says:
    1 anno ago

    356470 808487This design is incredible! You certainly know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own weblog (nicely, almostHaHa!) Wonderful job. I genuinely loved what you had to say, and much more than that, how you presented it. Too cool! 332076

  6. liquid lsd for sale says:
    1 anno ago

    935834 361464Some genuinely good stuff on this internet internet site , I it. 239220

  7. ตู้แปลภาษา says:
    1 anno ago

    17987 816764Das beste Webdesign Berlin erhalten Sie bei uns, genauso wie professionelles Webdesign. Denn wir sind die Webdesign Agentur mit pfiff. 32428

  8. 야플릭스 says:
    1 anno ago

    999790 169225You may uncover two to three new levels inside L . a . Weight loss and any 1 someone is extremely crucial. Initial stage may possibly be real melting away rrn the body. shed weight 723511

  9. What is the best place to buy magic mushrooms? says:
    6 mesi ago

    412603 784953The next time I learn a weblog, I hope that it doesnt disappoint me as significantly as this one. I mean, I do know it was my choice to read, nevertheless I really thought youd have something attention-grabbing to say. All I hear can be a bunch of whining about something which you could fix for those who werent too busy in search of attention. 685274

  10. maxbet says:
    6 mesi ago

    105555 776697Really informative post. Your current Web site style is awesome as effectively! 784769

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA