• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Caso Malak, la Farnesina risponde all’interrogazione Scalfarotto. La replica: «Resta l’angoscia per l’attivista trans ancora detenuta»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Giugno 2019
in Politica

Il 24 maggio è giunta dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale la risposta scritta all’interrogazione parlamentare (4-02653) che Ivan Scalfarotto, Alessandro Zan, Lia Quartapelle e Piero Fassino (Pd) nonché Laura Boldrini (LeU) avevano presentato il 3 aprile sulla detenzione della giovane attivista trans egiziana Malak al-Kashif in un carcere maschile con inevitabile rischio di torture e stupri.

La situazione drammatica della 19enne di Giza era stata correlata dagli interroganti alla generale «condizione delle persone Lgbti in Egitto», che, secondo media internazionali e organismi umanitari, «registra un progressivo peggioramento a partire dal 2017 quando un giovane fu un arrestato nel corso del concerto di una band libanese, dopo aver sventolato una bandiera arcobaleno. In tale occasione, all’epoca, si registrò una vasta campagna di repressione contro persone sospettate di essere omosessuali.

Nonostante si rilevi il fatto che in Egitto i rapporti omosessuali non siano formalmente vietati dal Codice penale, un articolo della legge anti-prostituzione, varata oltre mezzo secolo fa, commina da tre a cinque anni di reclusione a chi “incita alla dissolutezza e all’immoralità”, determina nei fatti una normativa ambigua che consente di fatto il perseguimento giuridico delle persone Lgbti».

Da qui la richiesta al titolare della Farnesina per sapere «quali iniziative, per quanto di competenza, intenda mettere in campo al fine di ristabilire una condizione di sicurezza a Malak al-Kashif e quali iniziative intenda intraprendere per seguire con attenzione gli sviluppi della situazione» nonché quali altre, più in generale, «intenda intraprendere in sede di Unione Europea affinché l’Unione si faccia parte attiva nel garantire la piena tutela dei diritti dei cittadini e delle cittadine omosessuali in Egitto».

Nella risposta del ministero si legge: «Il caso dell’attivista egiziana Malak Al Kashif viene seguito dall’Italia attraverso l’Ambasciata al Cairo, la quale partecipa attivamente al coordinamento in loco con gli altri Paesi UE e con alcuni Paesi “like- minded” in materia di diritti umani.

Sebbene alla data odierna non risultino ancora chiare le circostanze dettagliate dell’arresto di Al Kashif, gli elementi finora acquisiti indicano che questa è stata posta in stato di arresto nei giorni successivi al tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Ramses del Cairo il 27 febbraio scorso».

Dal testo della Farnesina si apprendono a questo punto elementi nuovi: «A seguito delle proteste innescate dall’incidente, le Autorità egiziane hanno proceduto al fermo di alcune persone tra cui l’interessata, la quale attualmente risulta essere sottoposta a misura detentiva in isolamento nel carcere maschile di Tora. Pur restando ancora da appurare le accuse mosse nei confronti di AI Kashif, il 19 maggio scorso la Procura per la Sicurezza dello Stato – che ha giurisdizione sui reati più gravi – ha prorogato di ulteriori 15 giorni la sua custodia cautelare».

Dopo aver illustrato genericamente le azioni del Governo «per la tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali in Egitto, incluse le condizioni dei componenti della comunità LGBTI», viene affermato: «Con riferimento alla specifica situazione dei cittadini e delle cittadine omosessuali in Egitto, l’Italia monitora attentamente l’eventuale approvazione da parte del Parlamento di un disegno di legge che per la prima volta criminalizzerebbe espressamente l’omosessualità. Laddove la bozza di legge dovesse proseguire il suo iter parlamentare, si tratterà di intraprendere un’opera di sensibilizzazione nei confronti delle Autorità egiziane, analogamente a quanto già fatto in passato.

L’Italia continuerà a seguire attentamente il caso di Malak Al Kashif attraverso la propria partecipazione attiva al coordinamento, comunitario e non, al Cairo in materia di diritti umani, anche con riferimento alle condizioni detentive e alle esigenze di assistenza medica dell’attivista».

Raggiunto telefonicamente da Gaynews, Ivan Scalfarotto ha così commentato la risposta della Farnesina: «Apprezzo l’impegno, ma purtroppo l’angoscia e la preoccupazione per le condizioni di Malak – che è detenuta ormai da fine febbraio – non diminuisce. Spero che l’azione promessa dal Governo si tramuti in un’azione più concreta e stringente di quanto le parole – che davvero suonano davvero un po’ generiche e di circostanza – dello stesso lascino presagire».

Anche perché, benché la proroga di custodia cautelare sia scaduta il 3 giugno, Malak continua a essere detenuta nel famigerato carcere di Tora che, noto come Lo Scorpione, è da tempo indicato da organizzazioni umanitarie come luogo di torture e abusi.

Tags: alessandro zanegittoemanuela del reenzo moavero milanesifarnesinaivan scalfarottolaura boldrinileulgbtlia quartapellemalak al kashifministero affari esteripdpersone lgbtipersone transgenderpiero fassinotorturetrans
Share38TweetSend
Previous Post

Unioni civili, diffusi i dati del Viminale: 2371 le coppie che nel 2018 hanno usufruito della legge Cirinnà

Next Post

Bulgaria, i nazionalisti all'attacco del Pride di Sofia: «No a un evento che è contro la tradizionale famiglia cristiana»

Next Post

Bulgaria, i nazionalisti all'attacco del Pride di Sofia: «No a un evento che è contro la tradizionale famiglia cristiana»

Comments 7

  1. 토토임대 says:
    11 mesi ago

    420245 959359Spot up for this write-up, I in fact feel this exceptional internet site requirements a good deal much more consideration. Ill more likely be once once more to read considerably much more, thank you that data. 828551

  2. digital transformation with cloud says:
    11 mesi ago

    746677 266452Hiya. Extremely cool web site!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I will bookmark your web web site and take the feeds additionallyI am happy to uncover numerous beneficial info here within the post. Thank you for sharing 821303

  3. where to get magic mushrooms says:
    9 mesi ago

    614410 463300You need to participate in a contest for among the most effective blogs on the internet. I will suggest this web website! 259261

  4. 이천눈썹문신 says:
    6 mesi ago

    679506 736056You ought to experience a contest personally with the finest blogs on-line. Im going to suggest this page! 355479

  5. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    6 mesi ago

    268354 277686I enjoy your work , regards for all of the informative posts . 398604

  6. เงินด่วน says:
    5 mesi ago

    263473 230777Im not certain exactly why but this web internet site is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this issue or is it a issue on my end? Ill check back later and see if the issue still exists. 635791

  7. Porn says:
    5 mesi ago

    603632 366473You produced some decent points there. I looked on the net for any problem and found most individuals goes in addition to with all your site. 199254

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA