Nella mattinata di ieri poco più di 200 persone in processione a Modena per «riparare» il Pride del pomeriggio. Al quale, invece, hanno partecipato in oltre 20.000. Una marcia dell’orgoglio Lgbti lunga, allegra, colorata che, partita intorno alle 15:00, dal Parco Novisad è lì rientrata nel tardo pomeriggio.
Presenti, fra, gli altri anche il segretario generale d’Arcigay Gabriele Piazzoni e l’ex presidente d’Arcigay Flavio Romani. In prima fila anche Francesco Donini, presidente d’Arcigay Modena, e il sindaco Giancarlo Muzzarelli, che ha ribadito come Modena sia una città aperta e inclusiva, in cui si respira un clima d’amore.
In 7.000, invece, al Perugia Pride, anch’esso iniziato alle ore 15:00. Il corteo colorato «in nome dei diritti, dell’autodeterminazione e delle libertà» ha preso il via da piazza Grimana con arrivo ai Giardini Carducci. Fra gli interventi conclusivi anche quello di Jacopo Fo.
«Siamo in tanti – ha dichiarato Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos Lgbti e portavoce del Perugia Pride – con oltre 50 associazioni e gruppi politici, sia dall’Umbria che dal Centro Italia, che hanno aderito». Slogan, striscioni, carri e musica hanno fatto da cornice alla marcia perugina che quest’anno ha scelto come tema La città che resiste. «Per una comunità – ha aggiunto Bucaioni – che non vuole piegarsi all’avanzata di movimenti e forze fasciste, razziste e omofobe».
7.000 anche a Padova, dove la marcia dell’orgoglio Lgbti è partita alle ore 15:00 da piazza Garibaldi. In prima fila il sindaco Sergio Giordani e il deputato del Pd Alessandro Zan, che ha dichiarato: «La politica deve intervenire contro i casi di omofobia. Ci sono purtroppo sacche di resistenza. Padova è diventata la città dei diritti: è naturale essere se stessi e si deve essere rispettati per quelli che si è. Ai ragazzi dico uscite allo scoperto, ditelo ai vostri genitori».
Presenti anche le assessore Francesca Benciolini (Risorse Umane), Chiara Gallani (Verde) e Marta Nalin (Sociale), che si sono baciate durante la marcia quale segno di vicinanza alla collettività Lgbti.
Molti gli slogan urlati contro il ministro dell’Interno, tra cui: «Siamo tutti liberi» e «Salvini, i tuoi sono gli unici baci che non vogliamo».
Ad Alessandria, invece, il corteo arcobaleno si è mosso alle 16:00 da piazza della Repubblica. Oltre 5.000 persone hanno sfilato per le strade del capoluogo piemontese al grido La diversità è un bene comune. Presenti, fra gli altri, l’ex europarlamentare Daniele Viotti e una delegazione del Coordinamento Torino Pride.
A chiudere l’Onda Pride del 1° giugno la marcia dell’orgoglio Lgbti di Salerno, partita alle ore 18:00 da piazzale Ferrovia con la partecipazione del presidente d’Arcigay Nazionale Luciano Lopopolo. La pioggia battente non ha impedito a oltre 2.000 persone di sfilare anche per ribadire il proprio no alle politiche xenofobe e discriminatorie di Matteo Salvini.
«Se non ci ha fermato la pioggia, non ci fermerà Salvini – ha commentato su Fb Francesco Napoli, presidente di Arcigay Salerno -. 2000 ombrelli e cuori per la bellezza e le uguaglianze. Grazie a quante e quanti hanno reso possibile questo successo. Salerno arcobaleno del Mezzogiorno».
Guarda la GALLERY
165524 571348TeenVogue? Searching for fashion advice, celebrity buzz or beauty trends? Find it all in Teen Vogue 74076
29272 514759I truly appreciated this wonderful weblog. Make certain you maintain up the good function. All of the best !!!! 716556
I am looking for and I enjoy post a comment of the fact that content with the post rocks ! Great work
Would you mind me asking where you got the image in this article from?taken.
752563 420425The electronic cigarette uses a battery and a small heating component the vaporize the e-liquid. This vapor can then be inhaled and exhaled 899644
288481 856187I got what you mean ,bookmarked , very good internet website . 573896
971162 41455Id ought to verify with you here. Which isnt something I often do! I take pleasure in reading a post that might make men and women feel. Additionally, thanks for permitting me to comment! 937636