• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Bufera su Amnesty International: abusi e discriminazioni anche su dipendenti Lgbt. Si dimettono 5 top manager

GayNews by GayNews
29 Maggio 2019
in Mondo

Abusi di potere, umiliazioni, bullismo, discriminazione. Queste le accuse che, emerse da un rapporto interno ordinato dal segretario generale Kumi Naidoo, sono costate le poltrone già a cinque dei sette top manager di Amnesty International.

L’indagine era stata predisposta dopo che due dipendenti si erano suicidati, lo scorso anno, nelle sedi di Parigi e Ginevra. Nel maggio 2018 il 65enne Gaetan Mootoo si era tolto la vita, nella capitale francese, lasciando una lettera nella quale denunciava il troppo lavoro e di essersi sentito «abbandonato e rifiutato». A sole sei settimane di distanza si era uccisa la 28enne Rosalind McGregor, che lavorava nell’ufficio di Ginevra.

Realizzato dal KonTerra Group con l’aiuto di un team di psicologi, il rapporto è frutto di colloqui con quasi 500 dipendenti di Amnesty.

Da più parti sono stati esempi dettagliati di episodi di bullismo subiti da parte di dirigenti. Alcuni hanno rivelato di essere stati sminuiti e insultati durante le riunioni con frasi come: «Sei una merda! Dovresti andartene. Se resti, la tua vita diventerà un incubo». Altri hanno denunciato discriminazioni di genere e ai danni dello staff Lgbt. 

Un «clima tossico» che, secondo il rapporto, esiste dagli anni ’90. Il sindacato Unite, che rappresenta centinai di impiegati di Amnesty in tutto il mondo, ha rivelato che uno su tre ha confessato di «essere stato bullizzato o trattato male» dal 2017 a oggi. 

Le dimissioni sono arrivate solo negli scorsi giorni a tre mesi dalla pubblicazione del rapporto. Ma, invece di calmare le acque, hanno scatenato una nuovo polemica. Secondo il britannico Times, infatti, ai dirigenti sarebbero stati concesse «liquidazioni generose». Affermazione, però, smentita da un portavoce dell’organizzazione.

Amnesty non è la prima organizzazione per i diritti umani a essere finita nella bufera.

Lo scorso anno la britannica Oxfam era stata investita da uno scandalo per le molestie sessuali da parte di alcuni dipendenti ad Haiti durante la ricostruzione post-terremoto del 2010. Poco tempo dopo era stata la volta di Save the Children.

Tags: abusiamnesty internationalbullismodiscriminazioniginevrakumi naidoolgbtparigipersone lgbtisave the cildren
ShareTweetSend
Previous Post

Usa, verdetto della Corte Suprema: studenti trans potranno utilizzare i bagni scolastici in base alla propria identità di genere

Next Post

Messico: torturata, uccisa e decapitata la giovane transgender Jesusa Ventura Reyes

Next Post

Messico: torturata, uccisa e decapitata la giovane transgender Jesusa Ventura Reyes

Comments 10

  1. buy aero precision online/buy now says:
    1 anno ago

    760469 104479U never get what u expect u only get what u inspect 320027

  2. what is dumps with pin says:
    1 anno ago

    169068 369953Youre so proper. Im there with you. Your weblog is surely worth a read if anyone comes throughout it. Im lucky I did because now Ive obtained a whole new view of this. I didnt realise that this problem was so important and so universal. You totally put it in perspective for me. 198030

  3. best vitamin c serum 2 says:
    1 anno ago

    Very clean website , thanks for this post.

  4. buy cz guns USA online says:
    1 anno ago

    920912 957863Hello! I merely would like to give a huge thumbs up for the great information youve here on this post. I may possibly be coming back to your weblog for a lot more soon. 464882

  5. advice says:
    12 mesi ago

    523755 727958There is visibly a bunch to know about this. I believe you created various good points in functions also. 12000

  6. cloud digital transformation says:
    11 mesi ago

    380623 339200I adore foregathering helpful information , this post has got me even far more information! . 355993

  7. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    11 mesi ago

    586349 529049Howdy! I just want to give an enormous thumbs up for the fantastic information you may have here on this post. I will likely be coming back to your weblog for a lot more soon. 342671

  8. sbo says:
    6 mesi ago

    420896 679803Wohh just what I was searching for, appreciate it for putting up. 126793

  9. Buy LSD/DMT CARTS Online says:
    6 mesi ago

    724532 726891Have you noticed the news has changed its approach recently? What used to neve be brought up or discussed has changed. It is that time to chagnge our stance on this though. 151280

  10. 100 mg thc gummy bears​ says:
    6 mesi ago

    648895 425181You created various very good points there. I did a search on the topic and found most people will have the same opinion with your weblog. 673621

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA