• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Modena Pride, il ministro Fontana sostiene la processione riparatrice: «Nessuna impedisca questa manifestazione democratica»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Maggio 2019
in Politica
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

“Certamente è condivisibile che voi facciate questa processione, anche se spesso si dice che non bisogna ostentare simboli religiosi. Anche la processione ha un valore religioso e sono felice che la facciate. In bocca al lupo quindi, e speriamo che nessuno pensi di poter impedire una manifestazione democratica. Fate del vostro meglio, anche perché i valori cristiani sono alla base della nostra identità e tradizione: bisogna cercare di sostenerli”.

Con queste parole il ministro della Famiglia Lorenzo Fontana ha dato alcuni giorni fa sostegno alla processione riparatrice che il comitato San Geminiano Vescovo ha indetto sabato 1° giugno a Modena in concomitanza col 1° Pride nella città emiliana. 

Il video, che riporta le sue dichiarazioni mentre è accanto al giovane leghista Alberto Bosi (poi eletto consigliere comunale a Modena), è stato pubblicato ieri in esclusiva da Radio Spada. Ma la notizia è rimbalzata solo oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione del Modena Pride a cura di Francesco Donini, presidente del locale comitato d’Arcigay.

Oscurata dalle elezioni europee, la polemica sulla processione riparatrice era divampata sabato 25. Due ragazze si erano infatti baciate e fatte fotografare davanti a uno dei manifesti della manifestazione religiosa che, affissi in città, recano la classica immagine del Sacro Cuore coronato di spine e sovrastato da una fiamma e una croce secondo i moduli iconografici delle rivelazioni a santa Margherita Maria Alacoque.

Un richiamo inequivocabile non solo a passate edizioni di manifestazioni consimili (si pensi alle processioni soddisfattorie in occasione dei Pride di Reggio Emilia e Pavia nel 2017 o a quelle in occasione dei Pride di Varese e Rimini nel 2018) ma a una visione di Chiesa, che guarda meno a Francesco che a san Pio X.

Pontefice, quest’ultimo, venerato come campione dell’antimodernismo, che, guarda caso, torna spesso proprio nei discorsi del ministro Fontana, la cui vicinanza al milieu ultraconservatore cattolico è ben nota.

In ogni caso, al di là di valutazioni d’ordine teologico sulla validità o meno del concetto di preghiere riparatrici (la cui fortuna è sussegguente proprio alle citatae apparizioni cordicolari di Paray-Le-Monial ed è segnata dagli interventi pontifici da Pio IX in poi per subire un ampio ridimensionamento a partire dal dopoconcilio) verrebbe da chiedere ai promotori perché, stante l’assioma che “un pubblico peccato richiede una pubblica riparazione”, non organizzino mai processioni o recite di rosari per riparare gli scandali della violenza sulle donne, dell’abuso sui minori, dello sfruttamento dei lavoratori, dell’evasione fiscale o della corruzione sistemica, giusto per fare qualche esempio. Domande, di cui si fa presto a non sorprendersi considerando l’ambito di provenienza di tali manifestazioni.

Quello, cioè, del cattolicesimo ultraconservatore della Fraternità di San Pio X (sbrigativamente conosciuti come lefebvriani) e dei raggruppamenti a esso contigui, non a caso apparentati o sostenuti da movimenti culturali e politici di estrema destra.

Guarda il VIDEO

Tags: arcigay modenacomitato san geminiano vescovolorenzo fontanamodena pride
ShareTweetSend
Previous Post

Polonia, Wiosna correrà da sola alle elezioni politiche. Per Biedrón anche Koalicja Europejska è troppo vicina alla Chiesa cattolica

Next Post

Papa Francesco: «Le persone omosessuali hanno diritto a una famiglia. Matrimonio per loro? Un'incongruenza parlarne»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Papa Francesco: «Le persone omosessuali hanno diritto a una famiglia. Matrimonio per loro? Un'incongruenza parlarne»

Comments 1

  1. Pingback: Modena, l'arcivescovo boccia la processione riparatrice come inopportuna. Ma aggiunge: «No al rosone del Duomo come logo del Pride» - GAYNEWS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.