• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Kenya, la Corte Suprema respinge il ricorso per la depenalizzazione dell’omosessualità

GayNews by GayNews
24 Maggio 2019
in Mondo

A due giorni dalla morte di Binyavanga Wainaina la Corte Suprema del Kenya ha respinto il ricorso per l’abrogazione delle Sezioni 162-165 del Codice Penale, che vietano esplicitamente i comportamenti omosessuali tra uomini (anche se il termine “persona” presente nella Sezione 162 è interpretato come inclusivo delle donne). 

In Kenya, dove i rapporti «contro natura» sono condannati fino a 14 anni di prigione, sono state arrestate, tra il 2013 e il 2017, 534 persone per «comportamenti innaturali». 

Per gli attivisti le Sezioni 162-165, basate su una legge dell’era coloniale, violerebbero la nuova Costituzione del Kenya, che, promulgata nel 2010, garantisce l’uguaglianza, la dignità e la privacy per tutti i cittadini. Nel ricorso avevano anche presentato argomenti basati sull’abrogazione d’una legge consimile da parte dell’India in agosto scorso.

Ma l’Alta Corte ha spiegato che una decisione in senso contrario avrebbe potuto aprire la strada ai matrimoni tra persone dello stesso sesso, non permessi dalla Costituzione. «Riteniamo che la Sezione del Codice penale su cui è stato presentato ricorso non sia incostituzionale – ha annunciato la giudice Roselyne Aburili -. Per questo respingiamo il ricorso».

A detta della Corte non ci sarebbero prove sufficienti per dimostrare che le leggi criticate provochino discriminazione. Anzi, tali normative rispecchierebbero i valori del Paese.

Il verdetto è stato fortemente criticato dall’Alta Commissaria Onu per i diritti umani Michelle Bachelet, che ha dichiarato: «Criminalizzare atti che colpiscono individui in base a chi sono e chi amano è intrinsecamente discriminatorio. Si invia inoltre un segnale pericoloso alla società che incoraggia l’ostilità e persino la violenza nei confronti delle persone Lgbt».

Bachelet ha quindi affermato: «Il mio messaggio al popolo del Kenya è di combattere per una maggiore uguaglianza per tutti e di non mollare mai. Le Nazioni Unite sono al vostro fianco e si uniscono a voi nelle vostre richieste di dignità, parità di diritti e un trattamento equo».

Tags: Binyavanga Wainainakenyalgbtmichelle bacheletomosessualitàpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Brasile, per la Corte Suprema l’omotransfobia è reato: schiaffo a Bolsonaro e ai gruppi evangelici

Next Post

Europee, Daniele Viotti: «I diritti delle persone Lgbti sono una priorità da promuovere. Voto utile? Io non ci credo»

Next Post

Europee, Daniele Viotti: «I diritti delle persone Lgbti sono una priorità da promuovere. Voto utile? Io non ci credo»

Comments 8

  1. online pharmacy says:
    7 mesi ago

    348905 196868Most reliable human being messages, nicely toasts. are already provided gradually during the entire wedding celebration and therefore are anticipated to be extremely laid back, humorous and as well as new all at once. finest man speech 198419

  2. sekabet giris says:
    5 mesi ago

    878576 19860I want to start a blog written by a fictitious character commenting on politics, current events, news etc..How?. 414892

  3. nice dumps shop says:
    5 mesi ago

    359161 915618Maintain in touch whilst functioning from your personal home office with out all of the hassle of purchasing or procurment costly workplace equipment. Debtors are allowed to apply with their a bad credit score background whenever. 493088

  4. best bat houses says:
    3 mesi ago

    usually, the best sounding ringtones are coming from paid ringtone donwload sites::

  5. trusted cvv shop says:
    3 mesi ago

    216133 562040Hello! I could have sworn Ive been to this web site before but after browsing via some with the post I realized its new to me. Nonetheless, Im definitely pleased I discovered it and Ill be book-marking and checking back frequently! 928020

  6. 겜블시티 says:
    4 settimane ago

    538294 554475I like this internet blog quite significantly so significantly superb information . 221269

  7. nova88 says:
    2 settimane ago

    961877 836110Im having a small problem. Im unable to subscribe to your rss feed for some reason. Im utilizing google reader by the way. 828586

  8. แทงบอลออนไลน์ says:
    1 settimana ago

    824910 603082Real instructive and wonderful anatomical structure of articles , now thats user pleasant (:. 959511

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA