• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Europee, Mori: «Mi batterò per una Ue che costruisce ponti. Il pdl emiliano anti-omotransfobia? Va approvato: no a strumentalizzazioni»

Rosario Coco by Rosario Coco
23 Maggio 2019
in Politica

Roberta Mori, consigliera regionale dell’Emilia Romagna eletta nelle liste del Pd nonché presidente della Commissione per la parità e i diritti delle persone, è candidata alle europee per la lista Partito Democratico – Siamo Europei nella circoscrizione Nord Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia).

Avvocata Mori, come sta vivendo questi ultimi giorni di campagna elettorale? 

Con grande slancio politico e ideale, perché il corpo a corpo elettorale conferisce alla campagna per il voto il senso vero di un confronto all’altezza degli occhi che non può essere finto, né banale. Non potrei interpretare diversamente il mio ruolo di rappresentanza, soprattutto quando l’impegno è rivolto in particolare alla promozione dei diritti delle persone e alla lotta contro le discriminazioni. Ho bisogno delle persone forse più di quanto loro abbiano bisogno di me. (ride)

Come trasferirà in Europa il suo impegno per la legge regionale contro l’omotransfobia in Emilia? 

La dimensione europea consente un rafforzamento delle garanzie rispetto al diritto delle persone Lgbti di vivere con pienezza e dignitàla propria condizione, le proprie scelte. Il rapporto Ilga Europe 2019 ci consegna uno scenario preoccupante di regressione dei diritti civili. Le politiche contro le disuguaglianze che affliggono il pianeta non possono ignorare azioni concrete contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. E non possiamo lasciare il pallino della rappresentanza, nella negoziazione dei fondi sociali europei, a forze politiche che promuovono o aderiscono al Congresso della famiglia di Verona o che negano l’esistenza delle famiglie arcobaleno e, ancora peggio, dei loro bimbi. Le risoluzioni per i diritti Lgbti faticosamente approvate dal Parlamento europeo vanno attuate dagli Stati membri e rafforzate dall’azione congiunta di organismi di garanzia e risorse dirette allo scopo della prevenzione oltre che del contrasto.

Come si spiega le resistenze di alcuni membri del suo partito su questa legge? Pensa che certi atteggiamenti si possano ripercuotere anche a livello europeo?

Le resistenze albergano nei partiti e anche in tutte le formazioni sociali, perché sono radicate in una società intrisa di stereotipi patriarcali, che si trasformano in discriminazioni e finanche violenza se non mediate da conoscenza, educazione al rispetto, umanità. Se posso portare un’esperienza vissuta, da giovane Sindaca ho subito non pochi pregiudizi di tanti che mi appiccicavano addosso un vestito che non era il mio, che non mi prendevano sul serio e mi scambiavano per la mia segretaria (ride). C’è voluto un surplus di forza e determinazione per farmi rispettare e non lo dimentico. Le istituzioni hanno il dovere di promuovere leggi e strumenti che in modo strutturale rimuovano gli ostacoli per la realizzazione dell’uguaglianza sostanziale come ci consegna l’art. 3 della nostra Costituzione. La lotta alle discriminazioni non può essere di parte, deve essere di tutt*. Ecco perché in Europa dobbiamo sostenere forze democratiche e progressiste che siano chiare sugli obiettivi di valorizzazione delle diversità, rispetto delle minoranze e delle differenze. Il mio personale impegno è non rassegnarmi mai ai pregiudizi e alle resistenze, ma trasformarli in forza per affermare con ancora più convinzione ciò che è giusto, cercando alleanze dentro e fuori l’Europa.

La legge regionale dopo le Europee. Quando pensa che la vedremo approvata? 

Sono convinta che la Regione Emilia-Romagna, che ha sempre messo al centro le persone e reso i diritti concretamente esigibili, non possa sottrarsi all’impegno di concludere il percorso quanto prima, per permettere fin dalla prossima programmazione di promuovere le azioni concrete previste nella legge, dalla formazione, alla salute, all’osservatorio integrato sulle discriminazioni di genere. Quello che auspico è che temi così importanti per la vita delle persone non siano usati per sterili protagonismi o ancor peggio, bieche strumentalizzazioni politiche.

Quali sono i temi su cui si propone di lavorare maggiormente oltre alle questioni Lgbti?

Offrire un domani di pace e benessere è la nostra ambizione. Per vincere questa sfida mi impegnerò nella lotta a tutte le disuguaglianze e al cambiamento climatico, per l’investimento nel capitale umano e nella conoscenza, per l’innovazione di lavoro e sviluppo partendo dalle potenzialità dei territori. Va ampliato l’accesso al programma Erasmus a tutti i ragazzi e le ragazze fin dalle scuole secondarie, per la costruzione di una cittadinanza europea consapevole e ricca di opportunità. Mi batterò per una Unione Europea che costruisce ponti, culturali e politici, che mette al centro delle sue strategie gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile del Pianeta. E che lavora per una compiuta emancipazione femminile perché l’attuale gap salariale e occupazionale, la penalizzazione delle donne legata alle attività di cura, sono al pari di ogni altra discriminazione freni allo sviluppo europeo e degli Stati membri, che potremo rimuovere con una legislazione più cogente e rafforzando i programmi di welfare. Va implementato il recente patto globale sulla migrazione per una migliore gestione dei migranti e rifugiati a livello locale, regionale e nazionale, coniugando le regole al rispetto prioritario dei diritti umani. 

Tags: elezioni europeeemilia romagnapdroberta mori
ShareTweetSend
Previous Post

Amministrative, Voza: «Il primato della cultura al centro del programma per Capaccio Paestum. Temi Lgbti? In ottica intersezionale»

Next Post

Russia, secondo Levada migliora l'atteggiamento verso le persone Lgbt: per il 47% dovrebbero avere gli stessi diritti

Next Post

Russia, secondo Levada migliora l'atteggiamento verso le persone Lgbt: per il 47% dovrebbero avere gli stessi diritti

Comments 10

  1. white house market link says:
    2 anni ago

    50977 556727You created some decent points there. I looked on the web for the dilemma and discovered most individuals will go coupled with along along with your internet site. 742856

  2. mdma for sale says:
    1 anno ago

    150417 570964Wow, marvelous weblog structure! How lengthy have you been running a blog for? 712598

  3. rolex milgauss replica for sale says:
    1 anno ago

    549340 169589But wanna comment on couple of common things, The web site style is perfect, the content material is really very good : D. 456074

  4. Jon Catalan says:
    1 anno ago

    Wonderful. That was precisely what I am after.

  5. Loyd Dienst says:
    12 mesi ago

    I was trying to find a blog post like this.

  6. buy dumps site 2022 says:
    11 mesi ago

    211882 731374youve got an crucial weblog right here! would you wish to make some invite posts on my blog? 491077

  7. sitemap says:
    11 mesi ago

    723632 142579quite nice post, i in fact adore this internet site, keep on it 98624

  8. citas mujeres says:
    9 mesi ago

    629880 843903Does your web site have a contact page? Im having trouble locating it but, Id like to send you an e-mail. Ive got some suggestions for your blog you might be interested in hearing. Either way, wonderful blog and I appear forward to seeing it develop more than time. 500991

  9. marijuana dispensaries in michigan, says:
    9 mesi ago

    197687 418637This web site is often a walk-through like the info you wanted in regards to this and didnt know who to question. Glimpse here, and youll definitely discover it. 440512

  10. online cvv shop says:
    9 mesi ago

    558991 513080Hi there! Great post! Please do tell us when I could see a follow up! 443874

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA