• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

In libreria “Prometeo Beat” di Fabrizio Petri: «Le persone Lgbti hanno un potenziale per essere nonviolente da usare»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
21 Maggio 2019
in Libri

In libreria dal 23 maggio, Prometeo Beat è il nuovo libro di Fabrizio Petri, presidente del Comitato interministeriale dei Diritti umani e Presidente di Globe-Mae (Associazione di dipendenti Lgbti del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale). 

Prometeo Beat, pubblicato per Moretti&Vitali, offre un nuovo sguardo sulla nonviolenza e sul ruolo che ha giocato nella nascita della società in rete.

Il libro, suddiviso in due parti, Dharma Road e Devi Cyberpunk, conduce il lettore tra Occidente e India e si presenta quale seducente affresco dei movimenti controculturali, dalla Beat Generation e dalla Rivoluzione Psichedelica al movimento Punk e Cyberpunk. 

Un fantasmagorico percorso ricco di avvenimenti e colpi di scena, costellato da numerosissimi protagonisti di quegli anni, primi fra tutti due omosessuali: Allen Ginsberg e Derek Jarman.

Fabrizio, il suo libro attraversa fenomeni controculturali  importanti della seconda metà del ‘900 nel segno della nonviolenza. Come mai questa scelta? C’è posto, nella società digitale, per le espressioni controculturali? Si può ancora sperare in strategie politiche nonviolente? 

Il romanzo “Prometeo Beat” vuole far emergere l’inlflusso che la nonviolenza ha avuto nella nascita della società in rete. Quando fu inventato il personal computer, nel 1976, le grandi società tecnologiche USA di allora dissero che era un’invenzione inutile “chi mai avrebbe bisogno di un computer a casa?”. Ecco dunque che, accanto ai fattori militar-industriali ed accademico-scientifici che indubbiamente contribuirono a creare Internet, occorre comprendere che ci fu anche una visione connettiva più ampia, più democratica, che piegò le tecnologie a utilizzi diversi, non pensati in origine. 

Questa visione l’avevano gli Hacker ed essa era tributaria della Controcultura – con cui gli hacker erano direttamente collegati come emerge nel romanzo – che sin dall’inizio degli anni sessanta parlava di intersoggettività. Personalità come il poeta Allen Ginsberg, leader della Beat Generation, o lo scrittore Ken Kesey (autore di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”) uno dei padri della Rivoluzione Psichedelica, solo per menzionare due dei protagonisti del mio romanzo, furono determinanti nel contribuire a creare quella visione connettiva. Io la chiamo “accezione connettiva della nonviolenza”. Capovolgerei pertanto la domanda e direi piuttosto: oggi  siamo totalmente immersi, ancorché in maniera per lo più inconsapevole, in una visione nonviolenta che e’ alla base della società in rete. Non a caso il sottotitolo del romanzo è “L’ascesa della nonviolenza universale”. E capirlo impone delle responsabilità….

Tra i personaggi che incontriamo nel suo libro, due dei più importanti, Ginsberg e Jarman, sono omosessuali. Che apporto ha offerto la comunità Lgbt alla diffusione della nonviolenza? Si può ancora parlare di una controcultura gay? 

Ho scritto qualche anno fa un articolo su “omosessualità e nonviolenza”. Penso che chi ha fatto – come le persone Lgbti – un percorso interiore di accettazione a fronte di situazioni sociali non facili, chi ha dovuto soffrire ma ha saputo trasformare la sua sofferenza in una forza, ecco tutti e tutte costoro hanno un patrimonio di sensibilità che li accomuna alla nonviolenza. Perché la grandezza di Gandhi è stata proprio trasformare la sofferenza individuale e collettiva in una forza socio-politica: la nonviolenza. Se essere nonviolenti è una scelta, ebbene le persone Lgbti, come tutte le persone discriminate, hanno un potenziale per essere nonviolenti che dovrebbero usare. 

Attraverso Allen Ginsberg e Derek Jarman, nel mio romanzo mostro non solo quanto ciò sia possibile, ma anche quanto tutto ciò porti una radicale – e salutare – verità in seno alla società. Unire militanza gay a quella nonviolenta significa scardinare ogni luogo comune. Inoltre io credo che sia ancora vero oggi quello che Ginsberg disse in una famosa intervista, ripresa anche nel bel film Urlo: che essere se stessi come gay, scrivere cose gay come autori gay, sia una maniera per rendere tutti più liberi.

Quali personaggi della nostra contemporaneità crede possano interpretare in maniera più completa i valori della nonviolenza? C’è la speranza di costruire un mondo più altruista e solidale?

Proprio per le ragioni che tratto nel romanzo penso che ci sia molta più nonviolenza di quanto non si immagini. Se si decide di sintonizzarsi con tale onda emotiva ci si rende conto di quanto nei miliardi di e-mail e messaggi vari che ci si scambia giornalmente nel mondo – letteralmente miliardi al giorno – conti soprattutto il desiderio di connettività Sapere, scambiarsi informazioni, affetto, vicinanza, lavorare, fare business, cose simili in quantità come quelle odierne erano impensabili fino a pochi anni fa, ed esse sono immensamente di più che non i messaggi negativi. Senza arrivare a simboli mondiali come Malala, mi hanno commosso l’avvocata Lucia Annibali, sfigurata con l’acido dal suo ex, e che ha deciso di perdonarlo. Non ho mai creduto nella vendetta, davvero la miglior risposta e’ essere felici. Lo stesso per il giovane nuotatore Manuel Mateo Bortuzzo, che sta reagendo con uno slancio profondamente nonviolento all’aggressione che lo ha menomato.

Oggi chi vuole reagire con la mitezza, con la nonviolenza, chi crede nel messaggio di integrità che Gandhi ha reso universale, sa che il terreno è fertile, forse quanto non mai prima nella storia. Il mondo è sempre più uno, la violenza è irrazionale, e credo, per tornare alla comunità Lgbti, che i gay, le lesbiche, le persone transgender e tutti gli altri Lgbti, debbano fare di più, debbano mettersi alla testa del movimento nonviolento. In fondo un film come “Pride” parla proprio di questo e certi messaggi, alla fine, sono capiti e producono effetti molto più grandi di quanto non si immagini

Tags: allen ginsbergbeat generationderek jarmanfabrizio petriglobemaeindialgbtoccidentepersone lgbtiprometeo beat
ShareTweetSend
Previous Post

Roberta Mesiti: «Dopo 25 anni Agedo non solo ha una storia importante ma prospettive molto interessanti» - L'Intervista

Next Post

Liguria, lascia la Lega il consigliere regionale De Paoli, accusato d'aver detto: «Se avessi un figlio gay, lo brucerei in un forno»

Next Post

Liguria, lascia la Lega il consigliere regionale De Paoli, accusato d'aver detto: «Se avessi un figlio gay, lo brucerei in un forno»

Comments 10

  1. Cybersecurity in Banking Industry says:
    1 anno ago

    418869 634460Yeah bookmaking this wasnt a risky decision outstanding post! . 44465

  2. หูฟังล่าม says:
    1 anno ago

    56504 755651Woh I like your content , saved to bookmarks ! . 213310

  3. Roles in Pair programming says:
    1 anno ago

    18552 528490Oh my goodness! an incredible write-up dude. A lot of thanks Even so My business is experiencing trouble with ur rss . Do not know why Struggle to sign up to it. Can there be every person getting identical rss dilemma? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 240987

  4. 카지노알공급 says:
    10 mesi ago

    213100 628585I admire your function , regards for all of the valuable blog posts. 486836

  5. citodon 500 mg says:
    6 mesi ago

    983053 166703The vacation delivers on offer are : believed a selection of some of the most selected and moreover budget-friendly global. Any of these lodgings tend to be quite used along units could accented by indicates of pretty shoreline supplying crystal-clear turbulent waters, concurrent with the Ocean. hotels packages 55237

  6. where to get psilocybin mushrooms​ says:
    5 mesi ago

    47415 427209Extremely properly written story. It will probably be valuable to everyone who utilizes it, as nicely as myself. Maintain up the good work – i will undoubtedly read much more posts. 190840

  7. สินเชื่อโฉนดที่ดิน เพื่อนแท้ says:
    4 mesi ago

    984669 770311Awesome article , Im going to spend much more time researching this subject 305637

  8. สินเชื่อบ้าน says:
    4 mesi ago

    188567 891652Hello my family member! I wish to say that this post is remarkable, great written and come with approximately all vital infos. I would like to see extra posts like this . 860160

  9. sportsbet io giriş says:
    4 mesi ago

    280078 331744Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing some research on that. And he just bought me lunch because I found it for him smile Therefore let me rephrase that: Thanks for lunch! 124669

  10. sbobet says:
    3 mesi ago

    8067 177989This web internet site might be a walk-through for all of the details you wanted in regards to this and didnt know who to question. Glimpse here, and youll undoubtedly discover it. 621259

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA