• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

17 maggio, presentati all’Unar i dati dell’indagine Ipsos: in Italia il 58% a favore del matrimonio egualitario

GayNews by GayNews
17 Maggio 2019
in Attualità

Il 56% degli italiani sono chiusi (28%) o spaventati (28%) nei confronti delle persone Lgbt e le maggiori resistenze si registrano tra chi ha più di 55 anni. Di contro il 62% ritiene che il Paese ha fatto “decisi passi in avanti” sul tema dei diritti civili e il 66% si dice favorevole alle unioni civili. Crescono consapevolezza e apertura tanto che il 75% ritiene che debba essere garantito il diritto a esprimere liberamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere, ma “l’ apertura” si riduce al 58% quando si parla di matrimoni e scende al 34% quando si affronta il tema del diritto alla genitorialità delle persone Lgbt.

È quanto emerge da un sondaggio Ipsos, realizzato per conto dell’Ufficio Antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento per le Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale contro l’omotransfobia e presentato in un incontro moderato da Alessandro Cecchi Paone. A esso sono intervenuti Franco Grillini (presidente di Gaynet e direttore di Gaynews), Nando Pagnoncelli (presidente Ipsos), Marilisa D’Amico (docente di Diritto costituzionale e prorettrice alla Legalità, trasparenza e Pari diritti dell’Università statale di Milano) e Vincenzo Spadafora (sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità e alle Politiche giovanili).

L’indagine mostra una visione degli italiani molto critica rispetto alla società italiana che si delinea come un paese iniquo dove molti gruppi di persone vengono discriminati.

Una società tendenzialmente intollerante, dove ognuno pensa solo a sé stesso, dove le donne contano poco ed incapace di stare al passo coi tempi.

In questo quadro al primo posto per citazioni positive (sebbene con solo il 26%) vi è l’essere una società dove è possibile vivere il proprio orientamento sessuale. Gli italiani, sempre secondo il sondaggio Ipsos, ritengono che nei confronti del persone Lgbt le maggiori discriminazioni avvengano nel mondo del lavoro (56%), nella scuola e all’università (44%), nei servizi pubblici (43%) e nella sanità (35%). Sono duri a morire gli stereotipi che vedrebbe le persone gay essere particolarmente sensibili (52%) e predisposte per alcune professioni specifiche come moda e arte (48%), così come quelli legati all’idea che le persone omosessuali o bisessuali abbiano atteggiamenti “sopra le righe” (23%) o trasgressivi (20%). 

Tags: ipsoslgbtnando pagnoncellipersone lgbtivincenzo spadafora
ShareTweetSend
Previous Post

Giornata mondiale contro l’omotransfobia, Mattarella: «Promuovere la cultura dell’inclusione e del rispetto di ogni differenza»

Next Post

Giornata mondiale contro l’omotransfobia, Sannino: «Motivo d’orgoglio avere a Napoli un veterano di Stonewall come Tree Sequoia»

Next Post

Giornata mondiale contro l'omotransfobia, Sannino: «Motivo d'orgoglio avere a Napoli un veterano di Stonewall come Tree Sequoia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA