• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Amministrative Firenze, Elena Trimarchi candidata per SI: «Come donna trans è una grande responsabilità ma anche una bella opportunità»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Maggio 2019
in Politica

Di origini taorminesi ma da tempo vivente a Firenze, Elena Sofia Trimarchi è un’attivista transgender molto conosciuta sui social per i post ironici e talora caustici dedicati ai temi politici, sociali, culturali nonché, ovviamente, a quelli del mondo Lgbti. Il 24 luglio 2017 è stata pubblicata su L’Espresso una lettera aperta che, cofirmata con Sabrina Ancarola e recante il titolo Noi transessuali, uccise due volte, prendeva spunto dalla reazione esultante d’un giovane cagliaritano all’uccisione a martellate d’una donna trans.

Ma Elena coltiva da anni un’altra passione, quella politica, che l’ha spinta ad accettare la candidatura per Sinistra Italiana al Consiglio comunale di Firenze in occasione delle imminenti elezioni amministrative del 26 maggio.

L’abbiamo raggunta a meno di due settimane dal voto.

Elena, non è la prima volta che decide di candidarsi. Che cosa l’ha spinta questa volta?

La passione politica innanzitutto, il fatto che la candidata sindaca Antonella Bundu sia una carissima amica, generosa, empatica, disponibile, sempre presente quando mi sono trovata in difficoltà. Il progetto-programma politico in cui mi riconosco appieno. Come potevo rifiutare?

Firenze esce dall’era Nardella. Che valutazione ne dà?

Insufficente giusto per non essere troppo cattiva. Nardella ha rifiutato il patrocinio al Pride Toscana, Nardella è quello che dopo lo stupro di due studentesse americane da parte di due carabinierei disse che gli studenti americani non dovevano pensare a Firenze come una “Disneyland dello sballo”, la riduzione di oltre due milioni degli stanziamenti per gli asili nido, e il piano casa da 400 milioni di euro ridotto a 56 nella delibera. Avere trasformato Firenze in una città militarizzata, piena di telecamere, con le famose zone rosse e il divieto di sedersi per terra a mangiare un panino in una città carente di panchine, poi discutibile la scelta di prendere nel suo staff la pm che archiviò un’ indagine della corte dei conti sull’ allora presidente della provincia Renzi accusato di essersi appropriato di 20 milioni di euro se ricordo bene, ha privatizzato tutto il privatizzabile, reso Firenze una città per turisti e non per chi deve viverci tutto l’ anno, e basta vendere a privati palazzi di proprietà del comune da cui si potrebbero trarre abitazioni a prezzi calmierati, per giovani coppie, anziani con pensioni basse, mamme single.

Che cosa significa per una donna trans candidarsi?

Ti posso solo dire che è una grande responsabilità ma anche una bella opportunità. Forse è un caso, ma dopo la mia candidatura del 2014, molte altre persone transessuali sono state candidate e a Firenze sono un po’ di più quelle che hanno trovato un lavoro vero. Non voglio prendermi meriti non miei, ma forse a qualcosa è servita quella candidatura.

Com’è stata accolta la candidatura nel suo partito?

Sono molto supportata, siamo una grande famiglia, sono davvero entusiasta.

Se eletta, che cosa si propone di fare? E in riferimento specifico alle persone Lgbti?

Mi piacerebbe occuparmi di dare spazio alla cultura, quella che unisce le persone di tutte le età, di rendere Firenze una città più sicura e non solo per le donne, ma senza telecamere,  riutilizzare spazi inutilizzati o abbandonati a fini sociali: Riqualificazione e del verde, ma soprattutto stare vicino ai cittadini, ascoltarli, eserci sempre. La prima cosa che farei per le persone Lgbt, creare nei palazzi, nei luoghi istituzionali, bagni appositi per chi non vuole usare quelli contrassegnati dalle scritte M o F, perché crea loro disagio e credo che Luxuria approverebbe.Con le destre e i populismi che avanzano aumentano i casi di bullismo e violenze omotransfobico. Noi dovremo essere presenti, nelle scuole, nelle strade, nei centri di aggregazione, ovunque, nessuno va discriminato per l’ orientamento sessuale o l’ identità di genere. Basta.

Ma, soprattutto, se dovessi essere eletta consigliera presso il Consiglio Comunale di Firenze, farei del mio meglio per progettare una città su misura per tutte e tutti, persone LGBTI, donne, giovani, anziani, precari del lavoro, disabili, migranti. Tante realtà che costituiscono il tessuto sociale della nostra città e del nostro Paese. Bisogna organizzare anche a Firenze una Casa Refuge che possa accogliere le/i giovani LGBTI cacciati dalle proprie famiglie, aumentare il numero dei Centri Antiviolenza e migliorare i servizi per tutte le donne cisgender e transgender , ridare vigore ai consultori, far si che anche i centri anziani siano accoglienti verso gli anziani LGBTI e non solo.  Questo e molto altro possiamo fare insieme per Firenze.

Tags: dario nardellaelena trimarchielezioni 26 maggioelezioni amministrativefirenzelgbtpersone lgbtisinistra italiana
ShareTweetSend
Previous Post

Regno Unito, Ikea lancia la borsa arcobaleno in occasione del 17 maggio: il ricavato sarà devoluto per finanziare i Pride

Next Post

17 maggio: da Palermo a Torino eventi contro l’omotransfobia. A Roma Spadafora presenterà i dati dell’indagine Ipsos sulle persone Lgbt

Next Post

17 maggio: da Palermo a Torino eventi contro l'omotransfobia. A Roma Spadafora presenterà i dati dell'indagine Ipsos sulle persone Lgbt

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA