• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Il sultano del Brunei scrive al Parlamento Ue e difende la pena di morte per persone omosessuali: «Salvaguarda la sacralità del matrimonio»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Aprile 2019
in Mondo

In una lettera indirizzata al Parlamento europeo, che il 18 aprile ha adottato una risoluzione sul Brunei, il sultano Hassanal Bolkiah ha difeso le nuove disposizioni delle Parti IV e V del locale Codice penale. 

Entrate in vigore il 3 aprile, esse comminano la pena capitale per determinati atti sulla base della shari’a. Nello specifico, la morte per lapidazione è prevista per i rapporti consenzienti tra persone dello stesso sesso (in precedenza puniti con 10 anni di prigione), l’adulterio, l’aborto e la blasfemia (insulto o diffamazione del profeta Maometto) mentre l’amputazione d’una mano o d’un piede per il furto.

In quattro pagine, datate il 15 aprile e recapitata a Strasburgo alla vigilia dell’approvazione della risoluzione il sultano ha difeso tali disposizioni facendo notare, in particolare, come la pena capitale per persone omosessuali e adultere sia stata introdotta per «salvaguardare la sacralità della discendenza familiare e del matrimonio». Ha tenuto poi a precisare che le condanne saranno poche, essendo necessari almeno due uomini di «elevata moralità e provata fede come testimoni» in una con l’assoluta esclusione di «ogni forma di prova circostanziale». 

Hassanal Bolkiah ha quindi invocato «tolleranza, rispetto e comprensione» dell’Ue nei confronti del Brunei, che si sforza di preservare i suoi valori tradizionali. 

Ma la risposta giunta da Strasburgo è stata durissima.

L’Europarlamento, infatti, oltre a condannare il «Codice penale retrogrado», ha anche invitato il Servizio europeo per l’azione esterna (Seae), in caso di effettiva attuazione dello stesso, «a considerare l’adozione a livello Ue di misure restrittive per gravi violazioni dei diritti umani, compreso il congelamento di beni e il divieto di visti».

Inoltre, in linea con la campagna di boicottaggio lanciata da George Clooney e Sharon Stone e sostenuta da star internazionali del cinema, della musica, dello spettacolo, si è chiesto l’inserimento nella ‘lista nera’ dei nove hotel luxury appartenenti alla Brunei Investment Agency, di cui è proprietario Hassanal Bolkiah.

Tra questi figurano anche il Principe di Savoia (Milano) e l’Eden (Roma), dove ultimamente si è tenuto il ricevimento per le nozze del primogenito dell’ex ministro della Giustizia Clemente Mastella e della senatrice forzista Alessandra Lonardo.

Tags: abortoadulterioalessandra lonardoblasfemiabruneiclemente mastellaeuroparlamentogeorge clooneyhassanal bolkiahhotehotel edenislamlgbtomosessualitàpena di mortepersone lgbtishari'asharon stonestrasburgoue
ShareTweetSend
Previous Post

I docufilm che cambiano la vita: Elsi Perino racconta la sezione documentari del Lovers Film Festival

Next Post

Il Comune di Livorno approva il Protocollo d’intesa con le associazioni Lgbti per la lotta all’omotransfobia

Next Post

Il Comune di Livorno approva il Protocollo d'intesa con le associazioni Lgbti per la lotta all'omotransfobia

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA