• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Puglia, la presidente della Commissione Pari Opportunità parla a favore del Wcf. Lanciata una petizione per chiederne la revoca del mandato

GayNews by GayNews
7 Aprile 2019
in Attualità

Anche in Puglia il disegno di legge recante norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere vive un iter quanto mai tortuoso. Sono due anni che se ne discute ma, nonostante il voto favorevole delle commissioni competenti, la calendarizzazione nell’aula del Consiglio regionale slitta continuamente.

Come se non bastasse, la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Patrizia Del Giudice, ha recentemente espresso parole di plauso al Congresso mondiale delle Famiglie di Verona.

«Non è la prima volta che la presidente, probabilmente in cerca spasmodica di visibilità personale, si lancia – ha dichiarato Titti De Simone, consigliera politica del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per l’attuazione del programma – in dichiarazioni personali che contraddicono il ruolo e gli obiettivi dell’organismo che dovrebbe rappresentare. Sono mesi che attendo di essere convocata dalla presidente in Commissione sul disegno di legge regionale contro l’omotransfobia. Non solo non ha ottemperato a questa richiesta, ma continua ad esprimere posizioni sue personali a nome della Commissione. 

Non sono in discussione le posizioni personali della presidente, ma con questo comportamento di parte, sta danneggiando il compito istituzionale della Commissione di cui ella dovrebbe essere attenta garante».

Alla luce di tali posizioni è stata lanciata una petizione online, con l’hastag #Tunonmirappresenti, per chiedere che sia revocato il mandato a Patrizia Del Giudice.

Oggi, invece, è stato diffuso in rete un documento a sostegno del “ddl regionale contro l’omobitransfobia” che, strutturato in otto punti, spiega il testo articolo per articolo:

1) promuovere la libera espressione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere;

2) promuovere le politiche di inserimento e la parità di accesso al lavoro;

3) prevede la (promozione della) formazione per gli/le insegnanti e per tutto il personale scolastico, nonchè per i genitori, in maniera di contrasto a degli stereotipi di genere e di prevenzione del bullismo motivato dall’orientamento sessuale o dall’ identità di genere;

4) prevede la promozione di eventi socio-culturali che diffondano la cultura del pluralismo e della non discriminazione;

5) dispone interventi in materia socio-assistenziale e socio-sanitaria di informazione, consulenza e sostegno, in favore delle persone omosessuale, bisessuali, transessuali, transgender e intersessuali, nonchè delle loro famiglie;

6) prevede che la Regione promuova il soccorso, la protezione, il sostegno e l’accoglienza alle vittime di discriminazione o di violenza connesse in ragione del loro orientamento sessuale o della loro identità di genere mediante i servizi sociali;

7) istituisce, nell’ambito dell’Osservatorio regionale delle Politiche Sociali, una sezione dedicata alle discriminazioni e alle violenze determinate da orientamento sessuale o identità di genere ( al fine di raccogliere dati, sviluppare la conoscenza delle relative problematiche e armonizzare le metodologie di intervento nel territorio);

8) prevede la “correzione” di messaggi televisivi, radiofonici o di spot pubblicitari che siano discriminatori nei confronti della comunità LGBTQI+.

Volto ad ottenere la calendarizzazione in Aula, il testo è stato al momento sottoscritto da varie associazioni Lgbti e per i diritti umani.

Tags: lgbtmichele emilianoomofobiapari opportunitàpatrizia del giudicepdpdl regionalepersone lgbtpugliatransfobiawcfworld congress of families
ShareTweetSend
Previous Post

Raid di Forza Nuova a Bologna, Perugia, La Spezia: sotto attacco la Libreria delle Donne, Berizzi, Luxuria, don Zanotelli e la ministra Trenta

Next Post

“Non giocare con la mia vita”: Identità InTransigenti si mobilita a Roma per protestare contro l’irreperibilità di farmaci a base di testosterone

Next Post

"Non giocare con la mia vita": Identità InTransigenti si mobilita a Roma per protestare contro l'irreperibilità di farmaci a base di testosterone

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA