• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Bologna, esponenti del World Congress of Families a convegno con Lega, Fi, Fdi per dire no alla “legge regionale sulla omotransnegatività”

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Aprile 2019
in Attualità

Continua il tortuoso e annoso iter del progetto di legge contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere in una regione, quale l’Emilia-Romagna, considerata una roccaforte storica della sinistra. E a fare e disfare l’ordito, come una Penelope dei nostri giorni fronteggiante i nemici in casa propria, un Pd che, pur essendo partito di maggioranza nella Giunta Bonaccini e avendo ampiamente i numeri per approvare il pdl, continua ad apportare impedimenti e frenate in nome di una «piena condivisione del testo».

Riprova ne è la cancellazione del termine ‘omotransnegatività‘ dalla stessa denominazione della legge, che Roberta Mori, presidente della Comimissione Pari Opportunità e relatrice di maggioranza in relazione al pdl, ha annunciato il 13 marzo. Cioè, a un mese esatto, da quell’audizione conoscitiva di cinque ore, che sembra ora suonare come un’ennesima operazione di facciata a fronte di pressioni opposte dell’associazionismo cattolico e dell’area “devota” del partito. In linea con le posizioni gesuitizzanti assunte sulla questione Mori ha spiegato in marzo come «non ci debbano essere elementi d’ambiguità che mettono a rischio il provvedimento o aprano la strada a ricorsi».

Ciò non ha fatto che ringalluzzire il centrodestra, ancorato a un’opposizione totale al pdl in quanto «aprirebbe la strada a discriminazioni al contrario».. 

Come se non bastasse e benché il termine “omotransnegatività” sia stato bellamente liquidato, un pezzo del World Congress of Families di Verona animerà a Bologna, l’11 aprile, il convegno Sì alle leggi per la famiglia. No alla legge sulla omotransnegatività.

A prendere la parola nella sala polivalente Guido Fanti della Regione saranno Jacopo Coghe (vicepresidente della XIII° edizione del Congresso mondiale delle Famiglie) e presidente di Generazione Famiglia),Maria Rachele Ruiu (referente nazionale di Generazione Famiglie) e Filippo Savarese (direttore di CitizenGO Italia). Interveranno, inoltre, Francesco Farri (Centro studi Livatino) e i consiglieri regionali Daniele Marchetti (Lega), Andrea Galli (Forza Italia), Giancarlo Tagliaferri (Fratelli d’Italia) e Michele Facci (Movimento per la sovranità).

Come ha annunciato su Facebook Filippo Savarese in un post intitolato Pane al pane, «giovedì 11 aprile a Bologna non faremo polemiche, ma solo una domanda secca: ci spiegate, precisamente, che cosa significa “omotransnegatività”, visto che il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna vuol farci una legge apposta?

Gli emiliano-romagnoli che credono che un bambino abbia il diritto di crescere con una mamma e un papà, per esempio, sono “omonegativi”? Vanno rieducati? Chi pensa che sia una follia criminale iniettare in un dodicenne un farmaco per bloccargli lo sviluppo ormonale, è “transnegativo”? Domande semplici. Amici di Bologna e dintorni ci vediamo lì per aspettare insieme risposte oneste che, temo, non arriveranno».

Schermata 2019 04 04 alle 12.46.02

Tags: bolognajacopo coghelegalgbtpdpersone lgbtiroberta moriveronaworld congress of families
ShareTweetSend
Previous Post

A Parigi Julia, giovane donna trans, insultata e pestata da un gruppo di persone. La vittima: «Traumatizzante che accada nel 2019» (Video)

Next Post

Imma Battaglia ed Eva Grimaldi verso l'unione civile: pronunceranno il fatidico sì il 19 maggio. Tra i testimoni anche Gabriel Garko

Next Post

Imma Battaglia ed Eva Grimaldi verso l'unione civile: pronunceranno il fatidico sì il 19 maggio. Tra i testimoni anche Gabriel Garko

Comments 9

  1. กล่องอาหาร says:
    2 anni ago

    690423 637347Hey, you used to write wonderful, but the last couple of posts have been kinda boringK I miss your wonderful writings. Past couple of posts are just a bit out of track! come on! 838362

  2. Alrasheed University College |rasheed|alrasheed college says:
    1 anno ago

    482231 571227hey there, your website is fantastic. I do thank you for work 827349

  3. สล็อตแตกง่าย says:
    1 anno ago

    110961 690399Hi there! I could have sworn Ive been to this website before but right after reading by means of some of the post I realized it is new to me. Anyhow, Im surely glad I identified it and Ill be book-marking and checking back often! 839446

  4. buy cvv fullz says:
    11 mesi ago

    79845 496427Hello Guru, what entice you to post an post. This post was really interesting, specifically since I was searching for thoughts on this topic last Thursday. 999928

  5. escorte Limoges says:
    10 mesi ago

    625830 77857I like this weblog so significantly, saved to fav. 893542

  6. สล็อต says:
    9 mesi ago

    504815 281403I need to test with you here. Which is not 1 thing I normally do! I enjoy studying a submit that will make individuals feel. Also, thanks for permitting me to comment! 926168

  7. sbo says:
    7 mesi ago

    137892 450760I got what you intend,bookmarked , really good internet web site . 988667

  8. maxbet says:
    7 mesi ago

    97132 675825Someone necessarily assist to make critically articles Id state. This really is the first time I frequented your web page and thus far? I amazed with the analysis you made to make this actual submit incredible. Exceptional activity! 52489

  9. sbobet says:
    5 mesi ago

    833728 47571I discovered your blog site on google and appearance a couple of of your early posts. Keep up the exceptional operate. I merely extra the RSS feed to my MSN News Reader. Searching for forward to reading much more on your part later on! 889079

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA