È stata oggi celebrata la 6° edizione della Giornata internazionale della Visibilità Transgender (TDoV), che fino al 2014 ha mantenuto un carattere prettamente locale. La ricorrenza era stata istituita nel 2009 da Rachel Crandal, attivista trans del Michigan, per sopperire alla mancanza di una data specifica dedicata alla visibilità delle persone transgender all’interno della collettività Lgbti e alla sensibilizzazione contro le discriminazioni verso le stesse.
Su il significato, i valori e i limiti di una tale giornata abbiamo contattato tre voci autorevoli e diversificate del panorama nazionale dell’attivismo trans.
Per la psicologa Cristina Leo, coordinatrice del Coordinamento Lazio Trans (Colt), «in una società patriarcale, maschilista, etero-sessista e cisessista in cui è imposto il binarismo di genere, ossia la divisione della società in due generi, rivendicare la propria visibilità, per una persona trans, è un atto politico, rivendicazione dell’essere e dell’esserci, di un modo, il mio/il nostro delle persone trans (ma non solo) di essere nel mondo.
Rivendico il diritto all’esistenza e all’identità non solo per me e per le mie/i miei compagn@ di battaglie, ma soprattutto per chi questa possibilità di esprimersi non ce l’ha, perchè vive situazioni o contingenze che le/gli impediscono di esprimere pienamente se stess@, cercando di dare voce a chi questa voce non ce l’ha.
Non siamo ideologia o teoria, siamo storia, siamo cultura, siamo esperienza che si ripete nel mondo, in diverse forme, da millenni..
Siamo un modo altro di essere nel mondo, un modo spesso condannato e ostracizzato (non sempre), ma che merita dignità, rispetto, diritti, al pari di quanto spetterebbe a tutt@ le/gli esseri umani».
Pur essendo d’accordo sulla bontà delle motivazioni sottese all’istituzione di una tale ricorrenza, la giovane attivista transfemminista Valentina Coletta ritiene «che sia una giornata inutile, perché tutti i giorni le persone trans e femminelle sono visibili con i propri corpi fuori dalla norma. Le trans e i trans fanno i conti con l’eterocisnorma dei corpi in ogni momento. La visibilità è 365 giorni all’anno.
Quelli che non sono visibili ai più sono le esigenze delle persone trans, dall’accesso al diritto allo studio, al lavoro, al diritto all’identità fino al diritto alla salute che in queste settimane in Italia è sospeso per alcune persone per la difficoltà a reperire i farmaci per la terapia ormonale sostitutiva per chi fa un percorso dal femminile verso il maschile, nonostante il continuo interfacciarsi delle maggiori associazione trans del nostro paese con l’Agenzia per il farmaco».
Alla luce di tali elementi l’attivista d’origini beneventane rinominerebbe «questa ricorrenza in Giornata mondiale della Visibilità delle Esigenze Trans senza dimenticare che la lotta per il riconoscimento per i nostri diritti avviene tutto l’anno».
A dare una lettura della visibilità delle persone trans nell’ottica del connesso tema dell’orgoglio è invece l’attivista d’origine catanese Sandeh Veet (ma da anni residente a Torino), per la quale «orgoglio trans è una parola che ha perso di significato nel mio percorso di vita. Non trovo orgoglio nell’essere usata come oggetto per abbellire i carri dei Pride. Non trovo orgoglio nell’apparire nelle trasmissioni tv per impietosire i telespettatori sul dramma di essere trans. Non trovo orgoglio nel sentire usare la frase “sono nata in un corpo sbagliato”. Non trovo orgoglio nell’osservare di quanta superficialità è intriso il mondo trans.
Non trovo orgoglio leggere commenti inneggianti a Salvini da molte donne trans. Non trovo orgoglio nell’inconsapevolezza del momento storico che l’Italia sta attraversando specialmente per le donne e le donne trans. Per tutto ciò non ho nulla per essere orgogliosa».
Per questo motivo l’attivista 55enne, che è l’ideatrice della Trans Freedom March, cofondatrice del Divine Queer Film Festival e presidente di Sunderam Identità Transgender Torino Onlus, conclude: «È il momento di capovolgere i paradigmi: basta con l’orgoglio, basta con la presunzione di essere “normali”, basta con la sudditanza. Quando questo sarà realizzato, sarò felice di celebrare una giornata in onore dell’essere trans».
211884 66426I like the way you conduct your posts. Hmm 821252
116638 107934I was searching at some of your weblog posts on this internet site and I believe this internet internet site is real instructive! Keep posting . 396050
Spot lets start on this write-up, I truly believe this excellent website needs considerably more consideration. I’ll oftimes be once more to read a lot more, thank you for that info.
159600 697213Id ought to seek advice from you here. Which is not something I do! I adore reading an article that could make individuals feel. Also, many thanks allowing me to comment! 614208
176150 694530Real informative and great anatomical structure of topic material , now thats user pleasant (:. 699891
424300 301917Housing a different movement in a genuine case or re-dialed model. 931556
862293 303980Its a shame you dont have a donate button! Id most certainly donate to this outstanding web website! I suppose inside the meantime ill be happy with bookmarking and putting your Rss feed to my Google account. I appear forward to fresh updates and will share this weblog with my Facebook group: ) 20975
655057 894042I was looking at some of your articles on this web site and I believe this internet web site is truly instructive! Keep on posting . 943876
871446 25448I genuinely enjoy looking by means of on this web internet site , it holds superb articles . 574745
923172 998893really nice publish, i surely love this web website, carry on it 73921
437861 871574You must join in a tournament very first with the greatest blogs on the internet. I will recommend this web web site! 208992
I am extremely inspired along with your writing skills and also with the layout for your weblog. Is that this a paid theme or did you modify it your self? Anyway stay up the nice quality writing, it is rare to peer a great blog like this one these days..|
Hi there! Quick question that’s completely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My web site looks weird when viewing from my iphone. I’m trying to find a template or plugin that might be able to fix this problem. If you have any recommendations, please share. Appreciate it!|
844229 129928Hi, in case you want to get higher rankings, you should take a look at the plugin I left in my link, it will aid. 73781
239256 25121Right after examine a couple of with the weblog posts on your site now, and I in fact like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and shall be checking once again soon. Pls try my web site online as properly and let me know what you believe. 336741
Way cool! Some very valid points! I appreciate you penning this article plus the rest of the website is also really good.|
I have been browsing on-line more than 3 hours these days, yet I never discovered any interesting article like yours. It’s beautiful value enough for me. Personally, if all web owners and bloggers made good content material as you did, the net might be a lot more helpful than ever before.|