• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Wcf, Fontana: «Confermato il patrocinio». Ed è bagarre. Critico il direttore de L’Avvenire: «Sospetto l’appoggio di organismi dell’Est»

GayNews by GayNews
20 Marzo 2019
in Politica

Non c’è mai stata alcuna richiesta di revoca al patrocinio del Governo al Congresso mondiale delle Famiglie, per cui è confermato. A riferirlo nell’aula di Montecitorio, durante il question time, è stato il ministro per la Famiglia e la Disabilità Lorenzo Fontana, rispondendo a due interrogazioni parlamentari presentate dal Pd e da FdI. 

«Alcune notizie apparse in questi giorni – ha dichiarato –  sono destituite da ogni fondamento: confermo l’intento di concedere all’evento il patrocinio, deciso a novembre. E confermo la mia partecipazione al convegno. Il comitato organizzatore del Congresso mondiale delle Famiglie ha presentato formale richiesta di patrocinio ai miei uffici nei mesi passati, inoltrando tutti i documenti necessari e, dopo una approfondita analisi e valutazione della documentazione ricevuta, è stato concesso il patrocinio nel novembre scorso. Mentre per il logo la materia appartiene al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria».

Fontana ha quindi chiarito come non sia «stata avanzata alcuna richiesta di revoca del patrocinio, né di natura politica né amministrativa, ma solo di approfondimento istruttorio di alcuni aspetti tecnici, relativi, ad esempio, al pagamento di un ticket di ingresso, chiarendo che l’iniziativa non può assumere alcun fine lucrativo. Mi sarei aspettato qualche richiesta di chiarimento, anche in forma privata ma attualmente questa non è ancora avvenuta». 

Implicito quanto evidente riferimento alle posizioni critiche sull’assise verone da parte del pentastellato Vincenzo Spadafora, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Pari Opportunità e ai Giovani.

Tantissime le critiche che si sono levate da esponenti dell’opposizione, che hanno puntato il dito contro gli esponenti M5s del Governo accusandoli di falsità. Se per la deputata dem Giuditta Pini «i sottosegretari Stefano Buffagni e Vincenzo Spadafora stanno mentendo da due settimane», la sua omologa Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, non è stata meno tranchant nell’affermare: «Dopo settimane di inutili balletti tra Lega e 5 Stelle finalmente il ministro Fontana ha svelato la verità sul patrocinio della Presidenza del Consiglio al sedicente Congresso della famiglia e ha confessato che nessuna richiesta di ritiro è mai stata formalizzata. Di cosa parlano allora i pentastellati quando fingono di stracciarsi le vesti?».

Dall’area associazionistica durissimo l’attacco di Francesca Chiavacci, presidente di Arci, che ha dichiarato: «Siamo alla farsa. Ministri smentiti da altri ministri sul patrocinio al Congresso dei misogini e omofobi. Smentendo quanto dichiarato dallo staff di Palazzo Chigi qualche giorno fa e dal sottosegretario Spadafora, oggi il ministro Fontana conferma il patrocinio del Governo al Congresso, che promuove teorie discriminatorie e incita l’odio».

Ma sul Congresso di Verona si è espresso criticamente anche il direttore de L’Avvenire Marco Tarquinio.

A margine delle celebrazioni fiorentine per i 35 anni di Toscana Oggi, il settimanale delle diocesi toscane, il numero uno del quotidiano della Cei ha infatti parlato di «elementi che fanno pensare: il primo è la partecipazione di esponenti politici italiani monocolore e questo diventa un po’ sospetto per l’opinione pubblica». L’altro che «in concomitanza di questo evento arrivino promesse, come al solito in Italia, su mirabolanti misure a favore della famiglia». Promesse che «sentiamo echeggiare da 25 anni in tutte le campagne elettorali e, guarda caso, siamo vicini alle europee. Vorremmo vedere i fatti e ascoltare un po’ meno promesse». 

Per Tarquinio, pur trattandosi «di una realtà mondiale che ha un approccio ai problemi della famiglia sostanzialmente corretto su tante questioni», a essere inaccettabile è il suo inserimento nel dibattito pubblico con «modalità sbagliate».

Parole, queste, che utilizzate ieri dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, sono state così spiegate dal direttore de L’Avvenire: «È promossa da un’organizzazione internazionale che raduna persone di diverse culture e provenienza, dove i cattolici sono una parte e forse una minoranza degli organizzatori. Il presidente è un quacchero ed è sostenuto a spada tratta da organismi dell’Est europeo, soprattutto russi, e nord americani».

Per Tarquinio, insomma, «c’è anche molto pregiudizio e, come dico sempre, bisognerebbe ascoltare bene quello che viene detto e come viene detto».

Tags: arcifamigliefrancesca chiavaccil'avvenirelgbtlorenzo fontanamarco tarquiniopersone lgbtiveronaword congress of families
ShareTweetSend
Previous Post

Massa, il vescovo si scaglia contro l'opera "Lgbt" di Veneziano. E il sindaco leghista rimuove due assessori: «Offesa la comunità cattolica»

Next Post

Prato, autorizzato il corteo per i 100 anni del fascismo. Il forzanovista Nigro esalta Mussolini e attacca i Pride: «Una parata di scimpanzé»

Next Post

Prato, autorizzato il corteo per i 100 anni del fascismo. Il forzanovista Nigro esalta Mussolini e attacca i Pride: «Una parata di scimpanzé»

Comments 8

  1. www says:
    12 mesi ago

    710310 123161Excellent post, I conceive weblog owners ought to acquire a good deal from this web weblog its real user pleasant. 837778

  2. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    11 mesi ago

    991470 250857I feel you did an awesome job explaining it. Confident beats having to research it on my own. Thanks 879723

  3. scooters for rent in honolulu says:
    11 mesi ago

    940907 70400I like this weblog quite a lot so significantly good information . 295815

  4. legit dumps cc says:
    10 mesi ago

    424470 519241I dont usually comment but I gotta state thanks for the post on this excellent one : D. 712373

  5. DevOps as a Service Providers says:
    9 mesi ago

    193967 164146informatii interesante si utile postate pe blogul dumneavoastra. dar ca si o paranteza , ce parere aveti de inchirierea apartamente vacanta ?. 915670

  6. sbo says:
    8 mesi ago

    895209 728974I genuinely appreciate your piece of function, Great post. 970521

  7. sbobet says:
    3 mesi ago

    144335 112587We are a group of volunteers and opening a new system in our community. Your internet site given us with valuable data to function on. Youve done an impressive job and our entire community will be grateful to you. 512447

  8. sbobet says:
    3 mesi ago

    170976 74605Just a smiling visitant here to share the really like (:, btw outstanding style . 620521

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA