• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Brescia, respinto l’odg di Fratelli d’Italia contro omogenitorialità. Trentini: «Pagina positiva. Restano i no a 3 trascrizioni per bimbi arcobaleno»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
12 Marzo 2019
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Era stato presentato il 7 settembre 2018 da Gianfranco Acri, capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Brescia. A distanza precisa di sei mesi è stato discusso e votato, giovedì scorso, a Palazzo della Loggia l’ordine del giorno (17) relativo al riconoscimento della genitorialità per coppie di persone dello stesso sesso. 

Il gruppo consiliare meloniano aveva chiesto al sindaco Emilio Del Bono, alla Giunta e al Consiglio comunale di «esprimersi in modo chiaro, inequivocabile, netto in merito al non riconoscimento della qualifica di genitore nelle coppie omosessuali al soggetto senza vincoli di consanguineità con il bambino».

Ma con 20 voti contrari, 9 favorevoli e nessun astenuto il Consiglio comunale bresciano ha respinto l’ordine del giorno contro l’omogenitorialità. A esprimere il proprio sì all’odg 17 Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega mentre per il no si sono schierati M5s, Sinistra a Brescia, Brescia per passione, Civica del Bono (a esclusione del consigliere Guido Galperti, assente in aula) e Pd (a esclusione del consigliere Giuseppe Ungari, assente in aula). Tra i voti contrari anche quello del sindaco Del Bono.

Nel discutere l’ordine del giorno Fdi, Fi e Lega ne hanno presentato il carattere a tutela della famiglia naturale come presuntamete sancito dall’art. 29 della Costituzione. Tra i contrari all’odg 17, invece, mentre il Pd si è trincerato dietro a un parere tecnico, liquidando la questione come di non competenza del Consiglio comunale, M5s e le alte liste hanno motivato la loro opposizione in termini di inclusività.

In particolare, Donatella Albini (Sinistra a Brescia) ha parlato di umanità da portare in politica nonché di diritti dei minori da rispettare così come previsto dalla Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia.

Raggiunto telefonicamente da Gaynews, così si è espresso il noto attivista bresciano nonché componente d’Arcigay Orlando Luca Trentini: «È sicuramente una pagina positiva dell’amministrazione di centrosinistra che governa Brescia. Si è superato un tentativo regressivo da parte della destra che al di là delle dichiarate posizioni liberali ha rivelato tutto il suo clericalismo reazionario. Tuttavia molti ostacoli vanno ancora superati. A Brescia le richieste di trascrizione anagrafica, tre fino ad ora, sono state rifiutate.

Le felici prese di posizione espresse in aula vanno sostanziate con atti concreti e amministrativi che vadano verso l’inclusione e la tutela dei diritti fondamentali dei figli delle coppie omosessuali, che devono vedere pienamente riconosciuta la natura materna e paterna del genitore sociale.

Arcigay, insieme alle altre associazioni, alle cittadine e ai cittadini presenti numerosi in sala, continuerà a sollecitare l’amministrazione perché si abbatta ogni ostacolo e si garantisca piena tutela e protezione sociale ai figli delle famiglie arcobaleno. Nell’esclusivo interesse del minore».

Guarda la GALLERY

Tags: arcigay bresciabresciaemilio del bonofamiglie arcobalenoforza italiafratelli d'italialegalgbtluca trentinim5somogenitorialitàpdpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

A Roma il musical "Priscilla" lancia gli EuroGames 2019. Bartolucci Proietti: «Accesa idealmente la fiaccola dei giochi dei diritti Lgbt»

Next Post

World Congress of Families, la Presidenza del Consiglio revoca ogni utilizzo del logo del Governo

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

World Congress of Families, la Presidenza del Consiglio revoca ogni utilizzo del logo del Governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Da Idris Elba a Naomi Campbell 67 celebrità condannano gli attacchi a Lgbt+ Rights Ghana

2 Marzo 2021

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Da Idris Elba a Naomi Campbell 67 celebrità condannano gli attacchi a Lgbt+ Rights Ghana

2 Marzo 2021

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.