• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

L’Uccello Padulo è il nuovo romanzo di Giovanni Lucchese: “l’emancipazione della nostra società deve tutto alla comunità Lgbt”

Claudio Finelli by Claudio Finelli
28 Febbraio 2019
in Libri

 

L’Uccello Padulo è il nuovo romanzo provocatorio e dissacrante di Giovanni Lucchese, narratore che alterna la sua verve ironica a caustica con la passione per il noir.

In questo romanzo, Lucchese racconta la storia di Billo, un giovane ricco e viziato, erede di una facoltosissima famiglia romana, che trova calore umano e motivazioni esistenziali nel momento in cui, accidentalmente, entra in contatto con una comunità LGBT che abita nel quartiere popolare di San Lorenzo. La scoperta di un mondo fervido di cure e sentimenti trasforma Billo in un’altra persona, facendogli scoprire aspetti del suo carattere e della sua personalità che neppure immaginava di avere. Per saperne di più su L’Uccello Padulo, contattiamo Giovanni Lucchese.

Cos’è l’Uccello Padulo? Cosa “si nasconde” dietro questo titolo apparentemente irriverente?

L’Uccello Padulo è un animale mitologico che vive nel sottobosco e colpisce alle spalle. Proprio come gli eventi che si susseguono nel mio romanzo arrivano all’improvviso per stravolgere la vita di Billo, il protagonista, e cambiarla per sempre.

Il tuo romanzo racconta il cambiamento profondo del protagonista Billo, un rampollo viziato della “Roma bene”, in un uomo più sensibile e “umano”. Credi siano davvero possibili queste trasformazioni? Qual è la molla di un cambiamento così radicale?

Sono possibili come tutto lo è. Purtroppo non avviene frequentemente, non è facile convincere qualcuno che il suo mondo, l’ambiente nel quale è nato e vissuto, possa essere sostituito con una versione migliore di esso. Può avvenire soltanto quando si ha un animo sensibile e privo di pregiudizi, quando si è aperti all’ignoto, a ciò che non fa parte della nostra zona comfort. Di solito avviene quando osserviamo qualcuno agire in modo completamente diverso dal nostro, e lasciamo che le sue azioni ci ispirino gettando luce su quelli che sono i nostri tratti negativi.

Al centro del tuo libro, e del cambiamento di Billo, c’è la comunità LGBT e c’è Mamma Sophie, una donna transessuale che ne è leader. Quanto deve – a tuo parere – l’emancipazione della nostra società al contributo della comunità LGBT?

Deve tutto. la comunità LGBT ha il compito, e anche il dovere, di mostrare alternative alla vita tradizionale che al tempo stesso siano “normali” e perfettamente accettabili. Solo mostrando apertamente la propria “diversità” si può dimostrare che, in fondo, siamo tutti uguali. Il preconcetto nasce dalla paura del diverso e può essere sconfitto soltanto educando le persone e mostrando loro che in fondo così diverso non è. Uscire allo scoperto con naturalezza è una delle chiavi principali per l’emancipazione, prima di educare bisogna mostrare.

Il tuo romanzo racconta anche quanto la famiglia in cui si riscontrano i valori più sani e solidali non sia necessariamente quella tradizionale, che passa per il sangue. Secondo te, che cos’è la famiglia, oggi, nel terzo millennio, in Italia?

Il concetto di famiglia è in perenne lotta per affermare un’evoluzione che spesso gli vuole essere negata. Famiglia significa senza dubbio legami di sangue, questo è innegabile, e spesso può anche essere il luogo sicuro e confortevole che dovrebbe essere. Non ho nulla contro la famiglia tradizionale, purché non si senta in diritto di criticare, o peggio ancora non riconoscere, tutti quei legami che vanno oltre quelli di sangue. Famiglia può voler dire le persone che ci scegliamo durante il nostro cammino, quelle con cui condividiamo ciò che abbiamo dentro, che sono in qualche modo affini a noi. Ma possono anche essere le persone che ci stimolano a crescere, spesso anche con durezza, spingendoci ad andare oltre quelli che pensiamo siano i nostri limiti. Bisogna allargare il concetto di famiglia, soprattutto in questo paese, lasciando che abbracci molte altre realtà che al momento vengono riconosciute con un po’ di fatica.

Hai dedicato questo libro alla Karl du Pignè, scomparsa prematuramente a settembre. Ci offri un tuo personale ricordo di questo importante personaggio della comunità LGBT italiana?

La mia prima volta in un locale Gay, precisamente Muccassassina, l’ho vista di fronte alla porta del locale, vestita da antica egizia, che accoglieva le persone con una verve e un carisma che non avevo mai visto prima. Ho pensato che una persona così fosse impossibile da dimenticare, e così è stato. Ogni volta che l’ho incontrata, anche quando la sua mente sembrava essere altrove, l’ho sempre trovata disponibile e gentile, non risparmiava mai un sorriso o una delle sue battute al vetriolo a nessuno. C’è bisogno di più persone come lei al mondo, soprattutto in Italia.

 

Tags: giovanni lucchesel'uccello padulolgbtlibripersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Lovers Film Festival, ultima edizione per Irene Dionisio. Il Museo Nazionale del Cinema ha avviato la selezione del nuovo vertice artistico

Next Post

Roma, scritta shock alla Garbatella: "Nel forno che vorrei froci, zingari e giudei". Cirinnà: «Nella capitale crescente clima razzista e omofobo»

Next Post

Roma, scritta shock alla Garbatella: "Nel forno che vorrei froci, zingari e giudei". Cirinnà: «Nella capitale crescente clima razzista e omofobo»

Comments 9

  1. Psilocybin Mushroom Edibles says:
    1 anno ago

    209435 441350You understand, a lot of individuals are hunting around for this info, you can aid them greatly. 266053

  2. สล็อตเว็บตรง says:
    1 anno ago

    211475 831503hi this post support me full . .should you want watches males check out my sites is quite help you for men watches. .thank man great job. 456578

  3. 플렉스홀덤 says:
    1 anno ago

    633405 85718Hi there! I just wish to give an enormous thumbs up for the nice information youve correct here on this post. I shall be coming once again to your weblog for extra soon. 374408

  4. DevOps consulting services says:
    1 anno ago

    44827 403794Hello there! I could have sworn Ive been to this weblog before but following checking by means of some of the post I realized it is new to me. Anyhow, Im undoubtedly glad I found it and Ill be bookmarking and checking back often! 709320

  5. dumps with pin says:
    12 mesi ago

    747782 341130Wohh exactly what I was looking for, regards for putting up. 547968

  6. rolex replica says:
    11 mesi ago

    74489 323603An really fascinating go via, I might not concur entirely, nevertheless you do make some genuinely legitimate factors. 80799

  7. If I'm an anxious person, would trying DMT be a bad idea? says:
    7 mesi ago

    326618 84525Whoa! This blog looks just like my old one! Its on a entirely different topic but it has pretty significantly exactly the same layout and style. Outstanding choice of colors! 913465

  8. nova88 says:
    7 mesi ago

    558389 645015Glad to be one of many visitants on this awing internet internet site : D. 656894

  9. rivotril 2mg says:
    6 mesi ago

    999838 884129You got a quite great site, Gladiola I discovered it via yahoo. 322596

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA