• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

L’omosessualità non è più reato in Angola. Il governo Lourenço ha anche vietato ogni discriminazione da orientamento sessuale

GayNews by GayNews
24 Gennaio 2019
in Mondo

L’omosessualità non è più un reato in Angola.

A rendere nota la cancellazione dal relativo Codice penale della norma, risalente ai primi tempi della colonizzazione portoghese, Human Rights Watch (Hrw). Tale divieto era esteso a tutti i comportamenti omosessuali definiti «vizi contro natura».

«Il Governo – aggiunge l’organizzazione – ha inoltre vietato ogni discriminazione basata sull’orientamento sessuale, prevedendo che chiunque si rifiuti di dare lavoro o di fornire servizi a causa dell’orientamento sessuale della persona incorrerà nella pena d’incarcerazione fino a un massimo di due anni».

Da molti anni la comunità Lgbt dell’Angola si batte contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere, definite «vestigia arcaiche». Ma solo nel giugno 2018 è arrivato un primo segnale positivo da parte del presidente João Lourenço, che ha riconosciuto ufficialmente un’associazione per la difesa dei diritti omosessuali. 

Lourenço è alla guida del Paese africano dal 2017: è succeduto a José Eduardo dos Santos dopo 38 anni di dominio autoritario. Come il suo predecessore proviene dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA) ma, a differenza del predecessore, si sta impegnando per uno svecchiamento del Paese non senza la sostituzione degli uomini chiave del precedente regime.

‘Ora – dichiara Hrw – bisogna battersi perché anche gli altri 69 Paesi nel mondo in cui le relazioni omosessuali sono criminalizzate seguano l’esempio dell’Angola».

Tags: angolacolonizzazione portoghesedepenalizzazione omosessualitàdiscriminazionihuman rights watchJoão Lourenço,lgbtomosessualitàpersone lgbtiportogallo
ShareTweetSend
Previous Post

Pete Buttigieg, sindaco di South Bend, pronto a sfidare Trump nel 2020. Se eletto, sarebbe il primo presidente Usa apertamente gay

Next Post

Mariano Lamberti porta in scena a Roma l’amore tra Fellini e Masina: «Voglio celebrare l’umanità di Giulietta»

Next Post

Mariano Lamberti porta in scena a Roma l’amore tra Fellini e Masina: «Voglio celebrare l’umanità di Giulietta»

Comments 6

  1. fake tourbillon watches says:
    9 mesi ago

    337914 279280Hi! I discovered your website accidentally today, but am actually pleased that we did! Its not only entertaining, but in addition straightforward to make use of in contrast to lots that Ive viewed! 870252

  2. digital transformation solutions says:
    7 mesi ago

    60975 845513I appreciate your function , thanks for all the informative weblog posts. 455377

  3. sbobet says:
    5 mesi ago

    902984 193149Good V I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs as well as related information ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. 578832

  4. บาคาร่า says:
    4 mesi ago

    857857 431118My plate is real full and your tryna give me much more food, boy what the fuck is wrong wit you?!|guruisthebomb| 750740

  5. dmt drug australia says:
    4 mesi ago

    133935 878836Some genuinely good and utilitarian information on this internet website , likewise I think the layout has fantastic capabilities. 30364

  6. เงินด่วนออนไลน์ โอนเข้าบัญชี says:
    3 mesi ago

    29666 111421Wow! This could be 1 specific of the most beneficial blogs Weve ever arrive across on this subject. Truly Great. Im also an expert in this subject therefore I can comprehend your hard work. 575904

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA