• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Spadafora: «Occorre rendere l’Unar del tutto autonomo. Legge contro l’omofobia? Auspicabile anche se non la prevede il contratto»

GayNews by GayNews
17 Gennaio 2019
in Politica

Maggiore sostegno economico ai centri antiviolenza. Un incremento del fondo per le vittime della tratta da 22 milioni a 24 milioni di euro. 40 milioni per il 2019 destinati ai giovani fino ai 35 anni, da condividere con le Regioni «non con interventi a pioggia» ma con un progetto unitario, e 200 milioni per il Servizio Civile Universale, che saranno aumentati nel corso del 2019 fino a diventare 300. 

Sono alcune delle linee programmatiche che Vincenzo Spadafora, sottosegretario alle presidenza del Consiglio con delega alle Pari opportunità e alle Politiche giovanili, ha oggi illustrato in relazione al proprio incarico nel corso dell’audizione in Commissioni riunite Affari costituzionali, Lavoro e Affari sociali alla Camera.

Per Spadafora resta il vulnus dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) che «dovrebbe diventare del tutto autonomo e indipendente. Sono convinto che l’autonomia è fondamentale. Sto immaginando questo percorso per renderlo il più possibile conforme a quello che ci chiede l’Europa». 

Tra gli impegni promossi dall’Ufficio, Spadafora ha ricordato quello dei diritti sul fronte Lgbti. «Abbiamo rilanciato un tavolo con 45 associazioni. Rimane l’auspicio sulla legge contro l’omofobia anche se non la prevede il contratto».

Infine, il sottosegratario è tornato a toccare il tema del ddl Pillon, «che, così com’è, non credo che possa essere approvato. In particolare la parte che consente di ‘spacchettare’, dividere un bambino al 50% tra mamma e papà. Occorre decidere caso per caso. Ribadisco che ci vorrà un approfondimento, che secondo me è nella natura delle cose». 

Tags: cameracentri antiviolenzaddl pillondonnelegge omofobialgbtminoriomofobiapari opportunitàpersone lgbtitavolo unarunarvincenzo spadafora
ShareTweetSend
Previous Post

Migranti Lgbti, Mastellari: «Tema da trattare con le adeguate competenze. L'approccio giusto? Quello intersezionale: ecco perché nasce Iam»

Next Post

Parma, convenzione comunale tra enti commerciali e associazioni Lgbti: evitare le discriminazioni attraverso la formazione del personale

Next Post

Parma, convenzione comunale tra enti commerciali e associazioni Lgbti: evitare le discriminazioni attraverso la formazione del personale

Comments 11

  1. Cybersecurity in Banking and Finance says:
    1 anno ago

    622961 722254Yay google is my king helped me to uncover this fantastic internet web site ! . 845312

  2. Glo Extracts Green Crack says:
    1 anno ago

    599316 48044Hello super schner Webblog den ihr da habt. Bin gerade ber die Google Suche darber gestolpert. Gefllt mir echt super gut. macht weiter so. MFG Martina 816766

  3. best chiminea buying guide says:
    1 anno ago

    Wow, I never expected Reddit to be there. I thought the Reddit community was fairly young.

  4. 웹툰사이트 says:
    11 mesi ago

    103903 373766You got a really wonderful site, Glad I observed it by means of yahoo. 186654

  5. DevOps Solutions & services says:
    9 mesi ago

    230221 102471I took a break to view your post. I discovered it quite relaxing 855671

  6. check it out says:
    5 mesi ago

    21504 969086This is a exceptional blog, would you be involved in doing an interview about just how you created it? If so e-mail me! 484338

  7. maxbet says:
    5 mesi ago

    464592 97048I always was interested in this topic and still am, regards for posting . 626433

  8. sbobet says:
    4 mesi ago

    740817 712543Good job on this article! I really like how you presented your facts and how you produced it intriguing and straightforward to recognize. Thank you. 904758

  9. Buy weed Texas USA says:
    3 mesi ago

    342755 313722Its in fact a cool and valuable piece of info. Im glad which you shared this helpful information with us. Please maintain us informed like this. Thanks for sharing. 209003

  10. bullet journal template says:
    3 mesi ago

    970016 189440I respect your piece of function, appreciate it for all the fascinating content . 343197

  11. Discrete Ecstasy Delivery says:
    3 mesi ago

    542221 206886I got what you intend, saved to my bookmarks , extremely decent website . 609919

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA