• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

In Francia urgenza omotransfobia: per il governo diventa tema prioritario. E oltre 70 artisti lanciano la clip “De l’amour” (Video)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
19 Dicembre 2018
in Mondo

Come annunciato in ottobre dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo a seguito dell’aggressione a Guillame Mélanie, fondatore e copresidente di Urgence Homophobie, il contrasto alle violenze da orientamento sessuale e identità di genere è divenuto uno dei temi prioritari nell’agenda del comune e del governo francese. 

Secondo Urgence Homophobie tra gennaio e settembre scorso il numero di denunce per omofobia è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2017 con più di 260 episodi riscontrati. 

La sindaca socialista ha proposto un piano affinché «Parigi rimanga la città dell’uguaglianza e della libertà di essere se stessi», sbloccando un fondo di 100.000 euro per la sua attuazione e a sostegno delle associazioni impegnate nel contrasto all’omotransfobia. Nella capitale sarà inoltre istituito un Osservatorio parigino Lgbti in una con campagne di comunicazione nei mezzi pubblici.

A livello invece governativo è stato invece varato un piano di emergenza con una serie di misure contro le violenze omotransfobiche, che vanno dalla prevenzione al perseguimento penale: a presentarlo la segretaria di Stato, delegata alla Parità di genere e alla Lotta alle discriminazioni, Marlène Schiappa. Il piano prevede una campagna nazionale di lotta all’odio Lgbti nel 2019, sensibilizzazione nelle scuole e formazione delle forze dell’ordine.

E, proprio oggi, una settantina di personalità e artisti ha lanciato la clip musicale intitolata De l’amour per denunciare le crescenti aggressioni omotransfobiche in Francia.

Guarda il VIDEO

Tags: anne hidalgofranciaguillaume melanieidentità di generelgbtmarlene schiappaomofobiaorientamento sessualeparigipersone lgbtitransfobiaurgence homophobie
ShareTweetSend
Previous Post

Cuba, sparirà dalla nuova Costituzione l’art. 68 sulla ridefinizione del concetto di matrimonio. A opporsi la maggioranza della popolazione

Next Post

“Amore malato”, secondo Eurispes 4 giovani su 10 non chiudono relazione dopo gesto violento. Maschi e gay i più minacciati da partner

Next Post

"Amore malato", secondo Eurispes 4 giovani su 10 non chiudono relazione dopo gesto violento. Maschi e gay i più minacciati da partner

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA