• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Svizzera, approvata la legge contro l’omofobia. Reynard: «Bellissima vittoria». Ma la norma tace sulla transfobia e le associazioni insorgono

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Dicembre 2018
in Mondo

«Bellissima vittoria da vivere oggi insieme al Consiglio nazionale».

.@MathiasReynard « parce que la honte doit changer de camp, l’#homophobie doit être considérée comme un délit et non plus une opinion »

Très belle victoire du vivre-ensemble aujourd’hui au Conseil national… MERCI ?️‍? @chparlement #parlch #LGBT #LGBTright pic.twitter.com/MQPBv6pq97

— PS Suisse (@PSSuisse) 3 dicembre 2018

Così ha twittato ieri il deputato Mathias Reynard, componente del Partito Socialista Svizzero, per commentare l’approvazione in via definitiva al Consiglio nazionale della legge contro l’omofobia, per la quale egli ha combattuto per sei anni.

Col voto favorevole del 56% di quella che è la Camera bassa del Parlamento svizzero la legge antirazzista elvetica sarà d’ora in poi estesa alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale.

Il Consiglio degli Stati (o camera alta dell’Assemblea Federale) si era invece espresso a favore del disegno di legge mercoledì 28 novembre.

Con un’integrazione dell‘articolo 261 bis del Codice penale, noto come “norma antirazzista”, sarà perseguito ex officio chi rivolge all’indirizzo di persone omosessuali insulti omofobi. La condanna prevista è fino a un massimo di tre anni di carcere in una con sanzione pecuniaria.

Nessun riferimento nella legge, invece, alle aggressioni fisiche a danno di persone omosessuali.

Ma a scatenare l’ira delle associazioni è il mancato riferimento alla transfobia nel testo normativo. Per iniziativa dei deputati del Consiglio degli Stati l’Assemblea federale ha rifiutato di estendere l’articolo 261 bis alle discriminazioni basate sull’identità di genere, ritenendo «troppo vaga la nozione a quella sottesa».

Inviatando a vedere il «bicchiere mezzo pieno», Reynard ha commentato: «Capisco la reazione delle associazioni coinvolte, ma sarà difficile andare oltre con l’attuale Parlamento. La vittoria di oggi è già importante».

Tags: assemblea federalediscriminazioniidentità di generelgbtomofobiaorientamento sessualepersone lgbtisvizzeratransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Lina Pallotta racconta la mostra su Porpora Marcasciano: «Un tentativo di restituire umanità a un mondo stereotipato» (Gallery)

Next Post

Milano, Franco Grillini riceve il Premio Cild 2018 alla Carriera. E da GayLib arriva la richiesta a Mattarella di nominarlo senatore a vita

Next Post

Milano, Franco Grillini riceve il Premio Cild 2018 alla Carriera. E da GayLib arriva la richiesta a Mattarella di nominarlo senatore a vita

Comments 8

  1. Smart Money: The Online Gambling Industry – The Next Best Investment Frontier? says:
    1 anno ago

    545010 691808oh properly, Alicia silverstone is matured nowadays but when she was nonetheless younger, she could be the sex symbol of hollywood` 368235

  2. Deepweb says:
    1 anno ago

    280410 277710Some truly great articles on this web site , appreciate it for contribution. 423748

  3. Where can you buy magic mushrooms? says:
    9 mesi ago

    197338 725804Hi there, just became aware of your weblog by means of Google, and located that its truly informative. Ill be grateful should you continue this in future. Lots of people will benefit from your writing. Cheers! 910849

  4. nova88 says:
    9 mesi ago

    285693 735787What platform and theme are you making use of if I might ask? Exactly where can I buy them? x 379090

  5. sbo says:
    8 mesi ago

    620355 234475I enjoy what you guys are generally up too. This kind of clever work and reporting! Maintain up the really good works guys Ive added you guys to blogroll. 344045

  6. learn more says:
    7 mesi ago

    299084 982398Exceptional post however , I was wanting to know if you could write a litte far more on this topic? Id be very thankful if you could elaborate slightly bit more. Thanks! 11202

  7. เงินด่วน says:
    6 mesi ago

    680846 616919It is almost impossible to uncover knowledgeable men and girls during this subject, nevertheless you sound like do you know what you are discussing! Thanks 306106

  8. Buy weed Texas USA says:
    5 mesi ago

    788116 685979Hey! Excellent post! Please do tell us when we can see a follow up! 781989

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA